A Massarosa apre un nuovo infopoint turistico nell’ex edicola vicino al municipio per la stagione estiva 2025

A Massarosa apre un nuovo infopoint turistico nell’ex edicola vicino al municipio per la stagione estiva 2025

Massarosa inaugura un nuovo infopoint nell’ex edicola vicino al municipio per promuovere eventi, itinerari culturali e naturali, prodotti locali e collaborare con Versilia Verdelago per valorizzare il territorio.
A Massarosa Apre Un Nuovo Info A Massarosa Apre Un Nuovo Info
Massarosa inaugura un nuovo punto informativo nell’ex edicola vicino al municipio, offrendo ai turisti dettagli su eventi, itinerari, prodotti locali e risorse culturali, per valorizzare il territorio e migliorare l’accoglienza estiva. - Gaeta.it

Massarosa si prepara ad accogliere turisti e visitatori con un punto informativo rinnovato, inaugurato negli spazi dell’ex edicola vicino al municipio. L’apertura coincide con la mostra Agrozootecnica, un evento che richiama appassionati e curiosi nel comune della Versilia. L’infopoint nasce per fornire indicazioni chiare su eventi, luoghi da visitare, attività e le risorse del territorio in vista dell’estate ormai alle porte.

Un nuovo spazio per informazioni turistiche e promozione locale

Nel cuore di Massarosa, l’ex edicola si è trasformata in uno sportello dove chiunque può ricevere informazioni dettagliate su cosa fare e vedere in zona. All’interno, i visitatori trovano materiale aggiornato: mappe con itinerari dedicati ai percorsi culturali, ambientali e naturalistici del territorio. Non mancano dati pratici su alloggi e ristoranti, per chi cerca un soggiorno piacevole e autentico.

L’infopoint ospita anche una selezione di prodotti tipici di aziende agricole locali, offrendo così uno sguardo diretto sulle specialità della zona. Un angolo è riservato al Premio Letterario Massarosa con pubblicazioni e documenti storici, per chi desidera conoscere più da vicino la storia e le tradizioni della città. La presenza di questo punto informativo crea un legame concreto tra la valorizzazione delle risorse locali e la fruizione turistica.

Commenti istituzionali sull’iniziativa e il futuro turistico di Massarosa

Fabio Zinzio, assessore al turismo, ha evidenziato l’importanza dell’infopoint come strumento funzionale alla promozione del territorio. Ha richiamato l’attenzione sulle risorse naturali e culturali presenti, dal lago ai sentieri, dal patrimonio storico-artistico alle eccellenze enogastronomiche. “La macchina organizzativa del comune sta puntando a far emergere questi elementi, affinché diventino motivo di attrazione per chi visita Massarosa.”

La sindaca Simona Barsotti ha parlato del progetto in termini di rete, evidenziando come l’infopoint vada a integrarsi con altre attività sul territorio gestite dall’associazione Versilia Verdelago. L’obiettivo è non solo offrire un punto informazioni ma anche valorizzare le ricchezze locali, creando sinergie tra cultura, natura e turismo. Il recupero della struttura dell’ex edicola ha rappresentato un’occasione di riqualificazione urbana, utile a garantire un presidio fisico per i visitatori.

Orari di apertura e collaborazione con associazioni locali

Per tutto il mese di maggio, l’infopoint resterà aperto nei giorni chiave del fine settimana. Il venerdì e il sabato sarà disponibile dalle 9 alle 12 e poi dalle 16 fino alle 19. La domenica gli orari si riducono alla mattina, dalle 9 alle 12. Queste finestre temporali sono studiate per offrire un’assistenza diretta ai turisti e ai residenti, agevolando la fruizione delle informazioni in momenti in cui i flussi sono più consistenti.

La gestione dell’infopoint coinvolge l’associazione Versilia Verdelago, già attiva nel progetto “La via delle erbe e dei fiori”, un’iniziativa dedicata alle peculiarità botaniche e ambientali locali. Questa collaborazione amplia la rete di servizi destinati a turisti, valorizzando le risorse territoriali attraverso la creazione di percorsi tematici. Il punto informazioni diventa così anche un nodo focalizzato sulle esperienze da vivere nel contesto della natura e della cultura massarosese.

Strategie e valorizzazione delle risorse autoctone

Il nuovo infopoint si inserisce così nel contesto delle strategie adottate da Massarosa per migliorare l’accoglienza e offrire strumenti concreti a chi sceglie di trascorrere tempo nella zona. L’iniziativa mette al centro le risorse autoctone, con un occhio attento a facilitare l’orientamento e stimolare la curiosità dei visitatori.

Change privacy settings
×