A latina la mostra fotografica “donne e sport in europa” arriva nel cuore della città per raccontare storie oltre l’atletica

A latina la mostra fotografica “donne e sport in europa” arriva nel cuore della città per raccontare storie oltre l’atletica

A Latina arriva la mostra “Donne e sport in Europa”, con 27 fotografie che raccontano storie di atlete europee, promuovendo uguaglianza di genere, diritti civili e inclusione nello sport.
A Latina La Mostra Fotografica A Latina La Mostra Fotografica
A maggio 2025 Latina ospita la mostra fotografica "Donne e sport in Europa", che celebra atlete europee e promuove temi di uguaglianza di genere, inclusione e diritti civili attraverso 27 immagini emblematiche. - Gaeta.it

La città di latina ospita un evento culturale che unisce sport e diritti civili attraverso la fotografia. Nel maggio 2025 arriva la mostra “donne e sport in europa”, un’esposizione che mette in luce il percorso di atlete provenienti da ogni paese membro dell’Unione europea. Le immagini raccolte raccontano vicende che superano la semplice competizione sportiva, affrontando temi come l’uguaglianza di genere, la dignità personale e la lotta contro i pregiudizi. L’iniziativa getta uno sguardo attento su un mondo che, allo sport, associa valori sociali e culturali di forte impatto.

Un viaggio fotografico tra storie diverse e significati profondi

La mostra presenta 27 fotografie, ognuna dedicata a un’atleta di un paese dell’Unione europea. Ogni scatto racconta un vissuto unico, segnato non solo da medaglie o risultati agonistici, ma da esperienze che riguardano la parità, il rispetto e il riconoscimento sociale. Le protagoniste rappresentano epoche differenti, dagli anni passati a oggi, mettendo in scena atlete che praticano discipline sportive molto diverse tra loro. Non mancano mamme che hanno conciliao la famiglia con lo sport ad altissimi livelli, atlete con disabilità che si sono affermate ben prima dell’istituzione delle Paralimpiadi e donne appartenenti alla comunità Lgbtqia+.

L’Italia rappresentata da federica pellegrini

L’Italia è rappresentata attraverso un’immagine della nuotatrice Federica Pellegrini, campionessa plurimedagliata e ora membro attivo del Comitato olimpico internazionale. Ognuna delle fotografie tocca una dimensione che va oltre la cronaca sportiva, stimolando riflessioni sul ruolo pubblico delle donne nel contesto europeo e sui diritti da tutelare ancora.

Carolina morace e il significato della mostra

L’iniziativa è promossa da carolina morace, ex commissario tecnico della nazionale italiana di calcio femminile e oggi europarlamentare per il movimento 5 stelle. Morace ha presentato la mostra per la prima volta nel dicembre 2024, al parlamento europeo di bruxelles, durante un evento con la presenza di figure politiche di rilievo come giuseppe conte.

Durante la presentazione a latina, morace ha sottolineato come la parità tra uomini e donne nello sport resti una sfida ancora aperta in molti ambiti. “L’accesso alle attività sportive, l’inclusione nei percorsi di formazione dopo la carriera agonistica, le differenze salariali e la ridotta visibilità sui media evidenziano ostacoli concreti da superare.” Lo sport, ha detto, “non deve essere percepito come un’attività marginale, ma come un elemento chiave nella vita, capace di riflettere principi di uguaglianza e rispetto per ogni persona, a prescindere da genere e età.”

Latina al centro del dibattito europeo sullo sport inclusivo

La mostra arriva per la prima volta nel lazio ospitata nella città di latina, che diventa così palcoscenico per un dialogo importante. Maria grazia ciolfi, consigliera comunale, ha accolto con entusiasmo la presenza di carolina morace all’inaugurazione. Ciolfi ha evidenziato il ruolo di morace non solo come europarlamentare ma come figura impegnata nella promozione dei diritti delle donne, dell’inclusione e dei diritti civili.

Il riconoscimento ricevuto di recente da morace, ai footbALL Awards 2025, testimonia il peso del suo contributo a livello europeo. Latina, ospitando questa mostra, si posiziona di fatto come riferimento sul dibattito riguardante lo sport e la sua capacità di generare inclusione sociale e parità di genere. Questo evento rappresenta uno stimolo alla riflessione sulle opportunità che lo sport offre, sia come pratica che come messaggio culturale.

Informazioni pratiche sulla mostra e modalità di partecipazione

L’esposizione si svolge nei locali dell’associazione italiana arbitri, sezione “m. serratore”, in via giuseppe garibaldi numero 3, a latina. L’ingresso è libero e aperto a tutti gli interessati. Sabato 17 maggio 2025 la mostra sarà visitabile dalle 17.30 fino alle 20.00, mentre domenica 18 maggio gli orari si allungano, con apertura dalle 10.30 fino alle 18.30.

La collocazione scelta è significativa per il legame con il mondo dello sport e per la possibilità di coinvolgere cittadini, appassionati e operatori del settore in un percorso che travalica la pura dimensione agonistica. I visitatori possono vedere da vicino le 27 immagini e comprendere storie che coniugano fatica, coraggio e lotta per l’uguaglianza.

L’iniziativa a latina contribuisce a tenere viva la discussione sul posto delle donne nello sport europeo, valorizzando al contempo il messaggio di un movimento che guarda alle pari opportunità e al rispetto dei diritti individuali attraverso lo strumento potente di una foto.

Change privacy settings
×