Un nuovo gruppo di venti persone ha iniziato a Fondi un corso base per diventare volontari della Croce rossa italiana. Il ciclo formativo si svolge nell’aula didattica intitolata a Rosanna Addessi, all’interno del comitato locale della Cri. Una serie di lezioni e attività pratiche accompagnerà i partecipanti fino al loro pieno inserimento nelle attività del coordinamento della Croce rossa cittadina, da sempre impegnato a sostegno dei cittadini più vulnerabili.
Prime fasi del corso e partecipanti
Nei giorni scorsi venti uomini e donne hanno preso parte alla prima parte del percorso formativo alla sede della Croce rossa a Fondi. Il corso base è pensato per fornire ai volontari le conoscenze essenziali e le competenze pratiche per affrontare le situazioni di emergenza e per supportare le iniziative locali. Tra i partecipanti si trovano persone di diversa età e background, accomunate dalla volontà di contribuire alla comunità. Le lezioni si alternano tra momenti teorici e attività pratiche, spesso simulate, per prepararli alla realtà delle missioni sul campo. Svolgere l’addestramento presso l’aula intitolata a Rosanna Addessi conferisce un valore simbolico al corso, in omaggio a chi ha lasciato un segno nel comitato. A guidare i corsi sono istruttori esperti che mettono al centro la sicurezza e l’efficacia degli interventi.
Ruolo e impegno del comitato di fondi nella formazione
Il comitato di Fondi della Croce rossa italiana mantiene da anni una presenza attenta e costante nel territorio, dedicandosi in particolare alle fasce più fragili della popolazione. Il nuovo corso rappresenta un tassello importante per rafforzare le risorse umane pronte a intervenire in ogni occasione di bisogno. Oltre alle emergenze sanitarie, la Cri locale si occupa di attività di supporto sociale che riguardano bambini, anziani, persone in difficoltà economiche e migranti. Per questo il percorso formativo non si limita alle tecniche di primo soccorso ma si estende anche alla conoscenza del tessuto sociale di Fondi. Le nuove reclute saranno integrate in attività già ben organizzate, aiutando ad ampliare la capacità operativa del gruppo e migliorando la risposta sul territorio.
Leggi anche:
Messaggi di benvenuto e auspici per i nuovi volontari
Il presidente del comitato locale, Mario Federico Di Vito, ha partecipato alle prime fasi del corso, portando il saluto e l’incoraggiamento a chi ha scelto di dedicare tempo e risorse a questa esperienza. La sua presenza testimonia l’attenzione del comitato verso la formazione e il coinvolgimento diretto delle persone pronte a mettersi in gioco. Insieme agli istruttori, Di Vito ha rivolto un “buon percorso” a tutti i partecipanti, sottolineando l’importanza del loro ruolo futuro. L’avvio di questo ciclo formativo segue la tradizione della Croce rossa di Fondi di investire in nuove generazioni di volontari per continuare a garantire un supporto efficace e tempestivo ai cittadini. La partecipazione a questi corsi rappresenta un primo passo indispensabile per assicurare che l’aiuto offerto sia professionale e attento.