A chieti affidato il progetto per riqualificare e gestire ex campo sportivo di via silio italico senza costi per il comune

A chieti affidato il progetto per riqualificare e gestire ex campo sportivo di via silio italico senza costi per il comune

L’amministrazione di Chieti affida all’associazione “Michi per sempre” la riqualificazione e gestione triennale dell’area sportiva in via Silio Italico, con un investimento di 71.685 euro sostenuto da sponsorizzazione privata.
A Chieti Affidato Il Progetto A Chieti Affidato Il Progetto
Il Comune di Chieti affida all’associazione “Michi per sempre” la riqualificazione e gestione per tre anni di un’area sportiva abbandonata in via Silio Italico, grazie a un investimento di 71.685 euro e una sponsorizzazione privata, per creare uno spazio verde attrezzato e accessibile senza oneri per l’amministrazione. - Gaeta.it

L’amministrazione di chieti ha conferito all’associazione sportiva “michi per sempre” l’incarico di riqualificare, mantenere e gestire un’area sportiva abbandonata in via silio italico. Questo progetto, sostenuto da una sponsorizzazione privata, si svolgerà nel corso dei prossimi tre anni. L’intervento mira a trasformare gli spazi in un punto di ritrovo attrezzato e accessibile, evitando qualsiasi impegno finanziario per il comune.

Il recupero dell’ex campetto sportivo: un investimento di 71 mila euro

Gli interventi di restyling riguardano un’area che da tempo non veniva utilizzata. Per il progetto è stata stanziata una somma di 71.685 euro, comprensiva di iva. Le risorse serviranno all’installazione di nuovi arredi urbani, attrezzature sportive e strutture per il fitness all’aperto. La commissione tecnica del comune ha approvato la proposta che trasforma uno spazio dimenticato in un punto di riferimento per tutti gli abitanti del quartiere.

Un’area verde riqualificata per attività motoria e socializzazione

Questo investimento promette di restituire un’area verde vivibile, curata e funzionale. Saranno introdotti elementi di arredo mirati alla fruizione sportiva e al benessere, con l’obiettivo di favorire attività motoria e socializzazione all’aria aperta. Il rilancio del campetto rappresenta una risposta concreta alla domanda di spazi pubblici di qualità nella periferia di chieti.

Responsabilità e gestione affidate all’associazione michi per sempre

L’associazione “michi per sempre” ha firmato un contratto di durata triennale che assegna precise responsabilità. Spetta a loro curare la manutenzione ordinaria e straordinaria dei locali, garantire la sicurezza di chi frequenta l’area e occuparsi della gestione del verde. Oltre a questo, dovranno comunicare in modo chiaro e puntuale le attività proposte, rispettando le norme vigenti stabilite dal comune.

Un modello di gestione condivisa e attenta

Il rapporto di gestione prevede un controllo diretto dell’associazione sul funzionamento del centro sportivo, assicurando continuità e cura dell’area. Questa delega mira a coinvolgere una realtà locale impegnata sul territorio, capace di progettare iniziative e mantenere gli spazi in condizioni ottimali. Il modello si basa su collaborazione e responsabilità condivise, cercando di evitare sprechi o abbandoni.

Un modello di collaborazione pubblico-privato a sostegno delle periferie

L’assessore allo sport, manuel pantalone, ha evidenziato la rilevanza di questo tipo di accordi per recuperare aree urbane dismesse soprattutto nei quartieri decentrati. La sponsorizzazione privata evita di pesare sulle casse comunali, mentre crea occasioni per uno spazio sportivo moderno e fruibile a tutti. “L’obiettivo è unire decoro urbano e promozione dell’attività fisica collettiva.”

Alla base del progetto c’è la volontà di rigenerare un angolo della città trascurato, restituendo ai cittadini un servizio di qualità tramite il coinvolgimento delle associazioni. Nei prossimi giorni il comune presenterà il piano ai residenti, spiegando in dettaglio tutte le opere previste e le opportunità di partecipazione. Il progetto diventa così un’occasione per la cittadinanza di conoscere dal vivo l’intervento e supportare le iniziative sportive del territorio.

Change privacy settings
×