Il parco della legnara a cerveteri ospiterà venerdì 11 luglio un evento gratuito dedicato a famiglie e bambini. A partire dalle 21:00 prende il via “Metti una sera al Borgo”, una serata nata per unire divertimento e apprendimento attraverso esperimenti scientifici, giochi interattivi e attività pensate per stimolare la curiosità di grandi e piccini. Questa iniziativa promette di trasformare il parco in uno spazio vivo, dove la scienza diventa occasione di gioco e scoperta sotto il cielo estivo.
L’evento “metti una sera al borgo” nel cuore di cerveteri
L’evento si tiene all’interno del parco della legnara, una delle aree verdi più frequentate di cerveteri. La scelta del luogo punta a offrire un’atmosfera accogliente e rilassata per tutte le famiglie del territorio. Fin dal tardo pomeriggio il parco si prepara ad accogliere partecipanti di ogni età. “Metti una sera al Borgo” è un appuntamento pensato per coinvolgere tutti, con focus sulle attività didattiche e ricreative che si svolgeranno a partire dalle 21:00. L’ingresso libero rende la partecipazione semplice e accessibile a chiunque voglia trascorrere qualche ora all’aperto in compagnia.
Giochi interattivi e esperimenti: imparare divertendosi
La serata si articola in diverse attività, accomunate dall’obiettivo di stimolare interesse e fantasia. Non solo giochi tradizionali ma esperienze stimolanti che richiamano il mondo della scienza. I laboratori sono pensati per essere pratici e coinvolgenti. Bambini e adulti possono partecipare insieme, osservando esperimenti che mostrano fenomeni naturali o principi scientifici in modo chiaro ma divertente. Alcuni esperimenti includono reazioni chimiche visive e dimostrazioni di fisica, che non soltanto intrattengono ma spiegano concetti in modo semplice e diretto.
Leggi anche:
Un’occasione per le famiglie di cerveteri e dintorni
L’iniziativa non si rivolge solo ai residenti di cerveteri ma anche a chi vive nei comuni vicini. Essendo un evento gratuito e creata per coinvolgere tutte le fasce di età, rappresenta un’opportunità per le famiglie di trascorrere insieme una serata piacevole. L’ambiente all’aperto e l’ora serale favoriscono anche momenti di relax e socializzazione. La proposta mira a trasformare la serata in un momento di condivisione e apprendimento, coltivando l’interesse verso temi scientifici ma senza rinunciare al divertimento. La formula scelta rende accessibile l’esperienza anche a chi non ha familiarità con la materia.
Dettagli organizzativi e come partecipare
L’appuntamento è fissato per venerdì 11 luglio 2025, dalle ore 21:00 fino a tarda sera, all’interno del parco della legnara. La partecipazione è gratuita e aperta a chiunque voglia prendere parte. Non è necessaria alcuna prenotazione, basta presentarsi direttamente in loco. Gli organizzatori consigliano di arrivare con un po’ di anticipo per trovare posto e prendere confidenza con le varie attività. Essendo un evento serale all’aperto, si suggerisce di portare abbigliamento comodo e una torcia per gli spostamenti notturni nel parco. L’iniziativa promette quindi una notte speciale, dedicata ai misteri della scienza interpretati con leggerezza e semplicità per tutti.