A cerveteri al via i lavori per il rifacimento di via doganale senza costi per il comune

A cerveteri al via i lavori per il rifacimento di via doganale senza costi per il comune

a cerveteri via doganale sarà rifatta senza costi per il comune grazie al regolamento sugli scavi, migliorando la sicurezza e la viabilità per borgo san martino, valcanneto e le frazioni limitrofe
A Cerveteri Al Via I Lavori Pe A Cerveteri Al Via I Lavori Pe
Cerveteri avvia il rifacimento di oltre un chilometro di via Doganale, migliorando sicurezza e viabilità senza costi per il comune grazie a un regolamento che obbliga le aziende a ripristinare completamente le strade dopo gli scavi. - Gaeta.it

La città di cerveteri si prepara ad aprire un importante cantiere stradale che interesserà via doganale e si estenderà per oltre un chilometro. L’intervento riguarda principalmente i residenti di borgo san martino, valcanneto e delle frazioni vicine. La particolarità del progetto è che non inciderà sulle finanze comunali, grazie a norme precise che obbligano le aziende di servizi a ristabilire la pavimentazione dopo ogni scavo sulle strade pubbliche.

L’avvio dei lavori e il contesto territoriale

Nei primi giorni di giugno sono previste le operazioni per il rifacimento dell’asfalto in via doganale, una strada che riveste un ruolo strategico per la mobilità locale. Il tratto di oltre mille metri collega diverse zone abitate e permette un’importante connessione tra i centri cittadini e le frazioni della zona. Il nuovo manto stradale mira a migliorare la sicurezza e la comodità degli spostamenti per gli abitanti di borgo san martino, valcanneto e le aree limitrofe.

Gli interventi non comporteranno oneri finanziari per il municipio. Ciò è reso possibile dal regolamento sui lavori di scavo istituito dal comune, che vincola le imprese incaricate di interventi sotterranei a ripristinare sia la sezione scalfita, sia una porzione più ampia della carreggiata. Questo approccio garantisce la conservazione delle condizioni delle vie cittadine senza gravare sul bilancio pubblico.

Il regolamento sugli scavi come strumento di tutela

Il regolamento sugli scavi attualmente in vigore rappresenta uno strumento fondamentale per la gestione delle opere stradali a cerveteri. Prevede che ogni operatore che effettua lavori di posa o manutenzione di reti, come quelle idriche o elettriche, debba rifare l’asfalto danneggiato in modo esteso rispetto all’area di scavo. In questo modo si evita che le vie si presentino con riparazioni parziali, disomogenee e potenzialmente pericolose.

Questo sistema tutela sia il territorio che il comune, evitando continui interventi urgenti a carico del municipio. Il risultato è un mantenimento migliore e più duraturo della rete stradale, salvaguardando la sicurezza degli automobilisti e dei pedoni. Nel caso specifico di via doganale, la misura assicura una copertura completa di tutta la carreggiata interessata dagli scavi recenti.

Dichiarazioni dell’assessore alle opere pubbliche matteo luchetti

L’assessore alle opere pubbliche del comune di cerveteri, matteo luchetti, ha sottolineato il rigore con cui l’ufficio lavori pubblici continua ad applicare il regolamento sugli scavi. Luchetti ha evidenziato il valore di questo intervento, soprattutto considerato il numero rilevante di chilometri di strade gestite dal comune e le risorse limitate a disposizione dell’amministrazione.

Il responsabile ha citato altri recenti lavori completati con successo in zone come via passo di palo, dove l’applicazione della stessa normativa ha permesso di rifare interamente numerose traverse. Luchetti ha poi espresso gratitudine verso il personale tecnico comunale, in particolare il geometra federico feriozzi, che segue con attenzione queste procedure garantendo la corretta esecuzione delle opere.

Importanza della manutenzione stradale per il territorio di cerveteri

Il progetto di rifacimento di via doganale si inserisce in un contesto più ampio di attenzione alla manutenzione delle infrastrutture stradali a cerveteri. Data la estensione della rete locale e le limitate risorse economiche, il comune ha adottato misure precise per assicurare che i lavori di riparazione avvengano a regola d’arte, senza tralasciare nessun dettaglio.

Questi interventi consentono di migliorare lo stato delle strade, riducendo rischi di incidenti e disagi per chi si sposta a piedi o in auto. Ripristinare l’asfalto in maniera ampia evita che piccoli rattoppi diventino problemi più grandi nel tempo, offrendo una soluzione duratura. Così il comune mantiene l’efficienza della rete viaria, mantenendo alta la qualità della vita per i cittadini anche nelle frazioni più piccole.

Il monitoraggio e la supervisione da parte degli uffici comunali garantiscono che le imprese eseguano i lavori secondo il regolamento, evitando interventi approssimativi o incompleti. In pratica, queste regole portano benefici concreti alla sicurezza e alla fruibilità delle strade pubbliche di cerveteri, un aspetto fondamentale per il territorio e la sua comunità.

Change privacy settings
×