Negli ultimi giorni alcuni residenti di campli hanno segnalato di aver ricevuto avvisi tari con una data di scadenza errata per la terza rata del 2025. L’errore riguarda la comunicazione inviata dalla ditta esterna incaricata della gestione della tassa sui rifiuti. Il Comune ha spiegato chiaramente la natura del disguido e ha confermato le scadenze ufficiali stabilite dal consiglio comunale.
Natura dell’errore negli avvisi tari a campli
La problematica si è presentata con alcuni avvisi tari inviati ai cittadini nei quali la data indicata per il versamento della terza rata non corrispondeva a quella ufficiale stabilita. Diversi contribuenti, notando la discrepanza, hanno subito segnalato la questione agli uffici comunali. Il sindaco di campli ha attribuito l’errore a un problema tecnico legato alla società esterna che si occupa della gestione e invio delle comunicazioni fiscali. Questa società ha per sbaglio indicato date sbagliate su una parte limitata degli avvisi.
L’amministrazione comunale ha precisato che si tratta di un errore circoscritto e non diffuso a tutta la cittadinanza. Una volta individuata l’anomalia, è stata presto inviata una comunicazione correttiva con evidenza sulle date giuste da rispettare. La mancata corrispondenza riguarda esclusivamente il testo stampato negli avvisi, mentre le regole ufficiali restano inalterate.
Leggi anche:
Conferma delle scadenze stabilite dal consiglio comunale
Il sindaco ha voluto ribadire che la data di scadenza per il pagamento della terza rata della tari rimane il 31 ottobre 2025. Questa data è stata fissata ufficialmente con una delibera approvata dal consiglio comunale di campli, e non è stata cambiata da alcun atto amministrativo recente. L’errore nelle comunicazioni non modifica quindi in alcun modo il calendario fiscale.
Al primo cittadino è sembrato utile sottolineare l’assenza di responsabilità politica o amministrativa da parte degli uffici comunali. L’errore tecnico originato dalla ditta esterna non deve essere interpretato come una mancanza dell’amministrazione comunale. Definire l’accaduto come un “pasticcio” o “caos” non corrisponde alla realtà e rischia di generare confusione ingiustificata tra i cittadini.
Indicazioni per cittadini e comportamenti da seguire
Per evitare malintesi, il Comune di campli invita tutti i contribuenti a fare riferimento esclusivamente ai documenti ufficiali, in particolare alla delibera del consiglio comunale e agli avvisi correttivi inviati successivamente. Chi avesse dubbi o necessitasse di chiarimenti può rivolgersi direttamente agli uffici preposti, che sono a disposizione per fornire informazioni precise.
La raccomandazione di consultare attentamente la documentazione ufficiale vuole limitare casi di pagamenti errati o ritardi dovuti a date sbagliate riportate negli avvisi iniziali. Lo stesso Comune ha predisposto strumenti di comunicazione chiari per aggiornare la cittadinanza e ristabilire la corretta pianificazione delle scadenze zeppe di puntualità.
campli mantiene così trasparenza nella gestione delle procedure fiscali e assicura il rispetto delle date stabilite. Il dialogo tra amministrazione e cittadini resta aperto per evitare che simili errori si ripetano in futuro, mantenendo ordine nel rilascio delle comunicazioni ufficiali.