Arrestato a napoli un 27enne libico per rapina aggravata e resistenza a pubblico ufficiale in piazza garibaldi

Avatar Of Elisabetta Cina
Di

Un’aggressione a scopo di rapina ha scosso piazza Garibaldi a napoli nel pomeriggio di ieri. Un giovane uomo è stato fermato dalla polizia dopo aver strappato la borsa e una catenina a un passante, tentando poi di scappare. L’intervento tempestivo degli agenti ha portato all’arresto del sospettato e al recupero della refurtiva.

L’intervento della polizia e la dinamica della rapina in piazza garibaldi

I fatti si sono svolti nel cuore di napoli, in piazza Garibaldi, una zona molto frequentata e spesso sorvegliata dalle forze dell’ordine. Gli agenti del commissariato Vicaria Mercato erano impegnati in un servizio di controllo del territorio quando hanno notato un uomo disteso a terra, apparentemente ferito. Poco distante, un altro individuo si allontanava rapidamente, stringendo una borsa con forza.

Subito è scattato l’inseguimento. L’uomo in fuga, un 27enne originario della libia, ha cercato di divincolarsi e opporre resistenza durante la cattura, ma gli agenti sono riusciti a bloccarlo dopo pochi minuti. La scena ha attratto l’attenzione di passanti e turisti, richiamando rapidamente rinforzi. La situazione si è risolta senza ulteriori scontri, grazie alla prontezza dei poliziotti.

La vittima ha raccontato di essere stata colpita con violenza dal malvivente, che gli ha strappato la borsa e una catenina d’oro prima di lasciarlo a terra. L’aggressore ha tentato la fuga senza curarsi delle condizioni del derubato, dimostrando un comportamento aggressivo e pericoloso. Questo episodio sottolinea la necessità di mantenere alta la vigilanza nelle aree centrali della città.

Il profilo del sospettato e la refurtiva recuperata

Dai primi accertamenti svolti subito dopo l’arresto, è emerso che il giovane era già noto alle forze dell’ordine. Aveva precedenti penali, molti dei quali legati a reati della stessa natura. Questo dettaglio ha convinto la polizia ad agire con determinazione, evitando così il rischio di nuove aggressioni nella zona.

Durante la perquisizione, oltre alla borsa rubata è stata trovata anche la catenina d’oro, elemento che conferma il racconto della vittima e le modalità dello scippo. Gli agenti hanno restituito questa refurtiva al legittimo proprietario poco dopo, evitandogli ulteriori disagi o danni materiali. L’operazione è stata considerata un successo sia per la rapidità sia per l’efficacia nel garantire la sicurezza pubblica.

Il 27enne, che attualmente si trova in carcere, deve rispondere di rapina aggravata e resistenza a pubblico ufficiale. È in attesa di giudizio e la sua posizione sarà valutata nelle prossime ore dal tribunale competente. Le indagini continueranno per chiarire eventuali complicità o episodi collegati.

La situazione della sicurezza nelle zone centrali di napoli

Piazza Garibaldi rappresenta uno snodo importante per la mobilità e gli spostamenti in città. La presenza quotidiana di persone rende il controllo del territorio una sfida per le forze dell’ordine, soprattutto per debellare fenomeni come scippi e rapine. Questo episodio aiuta a capire quanto sia importante monitorare con attenzione le aree più a rischio.

Nel corso del 2025, le autorità locali hanno intensificato i servizi di pattugliamento in vari quartieri, proprio per contrastare reati contro il patrimonio e garantire una maggiore sensazione di sicurezza ai cittadini. L’arresto di ieri si inserisce in questo contesto e mostra quanto sia utile mantenere una presenza costante sul territorio.

La collaborazione tra polizia, vigili urbani e altre forze ha permesso di ridurre alcuni fenomeni criminali, anche se resta fondamentale il contributo delle stesse persone, che possono segnalare episodi sospetti o pericolosi. Solo con un lavoro corale e continuo, napoli potrà contenere in maniera più efficace questi fenomeni che compromettono la tranquillità pubblica.

Avatar Of Elisabetta Cina

Autore

Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.