Yoga Yotea cambia veste: nuovo design in bottiglia pet da 500 ml e rilancio in tutti i formati per il 2025

Yoga Yotea cambia veste: nuovo design in bottiglia pet da 500 ml e rilancio in tutti i formati per il 2025

Yoga Yotea rinnova il packaging del thè freddo a base di thè nero indiano con nuovi formati e design uniforme, puntando a rafforzare la presenza nei canali Horeca, vending e GDO dal 2025.
Yoga Yotea Cambia Veste3A Nuovo Yoga Yotea Cambia Veste3A Nuovo
Yoga Yotea rinnova il packaging del suo thè freddo a base di thè nero indiano, mantenendo la ricetta tradizionale e ampliando i formati per rafforzare la presenza nei canali Horeca, vending e GDO, con lancio previsto per maggio 2025. - Gaeta.it

Yoga Yotea si prepara al lancio di un nuovo aspetto che rispecchia la sua identità senza stravolgere le ricette classiche. Il thè freddo a base di thè nero indiano si presenta con un packaging rivisto, che vuole unire tradizione e semplicità visiva. Il restyling mira a riposizionare il prodotto sul mercato Horeca, Vending e GDO, puntando su riconoscibilità e praticità per gli utenti.

Nuovo design e continuità visiva

Il cuore del cambiamento riguarda il nuovo formato in bottiglia PET da 500 ml. A partire dalla primavera 2025, questa bottiglia adotterà la stessa forma di quella usata nella gamma Yoga da 1000 ml, per creare uniformità nella linea. Sono state introdotte bande verticali colorate, elemento già presente nei succhi di frutta Yoga, così da ottenere un aspetto coerente tra le varie referenze.

Il design, semplice ma studiato, richiama i colori già noti al pubblico, mantenendo una connessione immediata con il brand Yoga. Questo aggiornamento serve a facilitare il riconoscimento sugli scaffali dei supermercati e nei distributori automatici. L’intervento non modifica le caratteristiche del prodotto, ma si concentra sull’aspetto esteriore, puntando a rendere più visibile e distintivo il thè freddo.

Lo scopo principale è rafforzare la presenza di Yoga Yotea nei canali Horeca , vending e grande distribuzione organizzata . L’aspetto visivo rinnovato vuole consolidare il rapporto con i consumatori, offrendo un’immagine moderna senza perdere la propria identità storica.

Gamma di formati studiata per ogni occasione

Yoga Yotea si presenta in più formati per adattarsi alle diverse esigenze di consumo. Accanto alla nuova bottiglia PET da 500 ml, disponibile anche nella variante al thè verde, il marchio offre una varietà di pack tra cui scegliere. Tra questi si annoverano lattine da 330 ml, bottiglie in vetro da 200 ml, brik slim da 200 ml, brik crystal da 200 ml e confezioni cluster composte da 200×3 ml.

I due gusti più richiesti, limone e pesca, saranno venduti in tutte le versioni disponibili. Questo permette di accontentare chi preferisce consumare il thè in casa o fuori casa, senza limitazioni legate al formato. La scelta ampia e diversificata dimostra l’attenta strategia di Yoga Yotea nel rispondere alle modalità di consumo più diffuse.

Il formato cluster, in particolare, punta a un uso più pratico e modulare per la vendita al dettaglio, mentre la lattina risponde a clienti che preferiscono una confezione compatta e riciclabile. La bottiglia in vetro mantiene un ruolo importante per clienti attenti a un consumo più tradizionale e a un’impostazione delicata della bevanda.

Rafforzare il posizionamento nei canali vendita

Il restyling e l’ampliamento della gamma rispondono a una precisa strategia commerciale. Yoga Yotea punta a consolidarsi nel canale Horeca e vending, dove il prodotto è riconosciuto e apprezzato da anni. Parallelamente, si vuole ampliare la presenza nel retail, introducendo soluzioni come la lattina da 330 ml e il cluster da 200×3 ml.

Il ritorno della bottiglia PET da 500 ml rappresenta un recupero di un formato storico, molto amato dai consumatori per comodità e praticità. Questa scelta ha un valore simbolico: richiama le origini di Yoga Yotea e al tempo stesso si inserisce nelle nuove richieste di mercato, che vedono la plastica leggera ancora molto utilizzata.

Nel dettaglio, i canali Horeca e vending potranno contare su un prodotto che si presenta con maggiore uniformità alla linea Yoga, offrendo un’immagine più pulita e moderna. Il cliente finale riconosce il marchio con facilità, aumentando le possibilità di scelta e fidelizzazione.

Una tradizione che parte dagli anni ottanta

Yoga Yotea nasce agli inizi degli anni ‘80, con un’attenzione particolare al controllo della qualità. L’azienda gestisce internamente tutte le fasi di produzione, dalla selezione delle materie prime alla preparazione finale. Il thè nero indiano resta l’ingrediente base della ricetta, apprezzato per il suo sapore pieno e dissetante.

La continuità nella ricetta, unita a un’attenzione crescente verso il packaging, crea un equilibrio tra gusto e aspetto visivo. Yoga Yotea si posiziona così come una proposta di thè freddo per chi cerca autenticità, senza rinunciare a una veste grafica più attuale.

La nuova immagine conferma l’impegno verso una tradizione consolidata, ma vuole offrire anche una presenza più nitida nel mercato. La qualità degli ingredienti riporta Yoga Yotea a un ruolo di riferimento per i consumatori che amano questa bevanda.

Disponibilità e lancio sul mercato

Il nuovo look e tutti i formati della gamma saranno in vendita da maggio 2025. Il rilancio di Yoga Yotea testimonia un progetto che intende rinnovarsi senza perdere la sua identità storica. L’azienda punta a proporre il thè freddo in versione ancora più riconoscibile e accessibile.

Il pacchetto comprende novità visive e pratiche, ma la combinazione di sapori resta fedele al passato. Così Yoga Yotea continua il suo cammino, offrendo un prodotto che resta un punto fermo per chi cerca un thè freddo con materia prima selezionata e ricetta collaudata.

Change privacy settings
×