La città di latina si è svegliata questa mattina con un episodio di vandalismo notturno che ha colpito un edificio recentemente ritinteggiato in via Garibaldi, nel cuore del centro storico. Un anonimo writer ha lasciato scritte e simboli neri sulle pareti, causando danni oltre all’impatto estetico, con ripercussioni economiche per i residenti.
L’episodio di vandalismo in via Garibaldi
La notte scorsa un writer ha agito nel centro di latina, scegliendo un palazzo in piazza del Quadrato per lasciare segni indelebili sulle pareti appena imbiancate. Con bomboletta spray di colore nero sono state tracciate varie scritte e sigle che non hanno alcun significato comprensibile per i passanti. La superficie, fino a poche ore prima integra e curata, porta ora evidenti danni difficili da rimuovere senza interventi specializzati.
L’azione non è stata casuale. Proprio quelle mura nuove attirano l’attenzione di chi pratica questo tipo di vandalismo, trasformando luoghi ordinati in spazi decadenti. Il danno economico ricade direttamente sui residenti e proprietari degli appartamenti che dovranno pagare per la pulizia e il rifacimento delle superfici imbrattate.
Leggi anche:
La firma skm e la diffusione nelle aree centrali
Le scritte tracciate recavano la sigla SKM, già nota in altri punti della città. Questo acronimo, tipico di alcune crew di writers, rappresenta una sorta di firma o marca personale lasciata per contrassegnare le zone conquistate o semplicemente prese di mira. Gli stessi gruppi scelgono spesso palazzi che si presentano in buone condizioni, come segno di sfida o da mostrare come “vittoria” sulle superfici più curate.
Girando per latina si possono trovare tracce simili soprattutto nel centro città: piazza Dante, viale dello Statuto e altre zone testimoniano l’attività notturna di questi gruppi. Non è raro imbattersi in segni o tag che si ripetono, rafforzando l’identità della crew criminale legata al vandalismo con bombolette spray.
Graffiti e street art: tra arte e degrado urbano
Nel dibattito cittadino, spesso si distingue tra murales autorizzati e legati a progetti culturali, e atti di vandalismo come quello in via Garibaldi. I murales realizzati in spazi concessi rappresentano una forma d’arte contemporanea che veicola messaggi sociali o culturali di rilievo. Vengono inoltre riconosciuti come valorizzazione dell’ambiente urbano.
Al contrario, scritte e tag realizzate illegalmente su edifici privati causano solo effetti di degrado. Oltre a peggiorare l’aspetto visivo della città, contribuiscono a diffondere un senso di incuria e abbandono. Il centro storico di latina soffre, in alcune parti, proprio a causa di questi interventi che non hanno alcun valore artistico ma solo un impatto negativo sulla comunità.
Interventi e controlli per la salvaguardia urbana
La situazione a latina resta un problema da affrontare, con interventi di pulizia e controlli più stringenti per impedire il moltiplicarsi di atti simili. Per ora resta il danno visibile e la preoccupazione dei cittadini per la salvaguardia del decoro urbano.