Nel Lazio si apre una nuova possibilità per bambini e ragazzi tra i 6 e i 18 anni: fino a venerdì 16 maggio si possono presentare le domande per ottenere un voucher da 500 euro destinato all’iscrizione a corsi sportivi. L’iniziativa è promossa dalla Regione Lazio, con il sostegno dell’Unione Europea e in collaborazione con Sport e Salute. Si tratta di una misura pensata per incentivare la pratica sportiva nei giovani, favorendo la partecipazione a oltre 4mila attività distribuite in tutto il territorio regionale.
Il progetto e i requisiti per accedere ai voucher sportivi
Il bando “Lazio per i giovani – voucher per lo sport” si rivolge esclusivamente a chi risiede nel Lazio e ha un’età compresa tra i 6 e i 18 anni. La domanda va presentata entro il 16 maggio 2025. Per poter accedere al contributo la famiglia deve avere un reddito Isee fino a 50mila euro. Questo limite economico serve per garantire che il sostegno vada a chi ha meno possibilità di sostenere le spese legate all’iscrizione a corsi sportivi.
Opinione di manuele parroccini
Manuele Parroccini, assessore allo sport del comune di Cerveteri, ha evidenziato l’importanza di questa iniziativa per promuovere lo sport tra i giovani della regione. “Il progetto non punta solo alla salute fisica, ma anche alla creazione di legami sociali tra ragazzi con interessi simili.” Il voucher è dunque uno strumento per abbattere le barriere economiche e permettere a più famiglie di avvicinare i propri figli alle discipline sportive disponibili.
Leggi anche:
La varietà dei corsi sportivi disponibili nel lazio
Oltre 4mila corsi sportivi sono stati messi a disposizione dalle tante realtà sportive del Lazio che hanno aderito alla proposta regionale. Queste attività coprono discipline diverse, dal calcio alla pallavolo, dalla danza alla ginnastica, passando per sport meno diffusi ma comunque importanti per il territorio.
Vantaggi del voucher da 500 euro
Grazie al voucher di 500 euro, i giovani potranno scegliere il corso che preferiscono tra quelli proposti, senza dover sostenere direttamente i costi. Questo sostegno punta a incentivare la frequenza e la costanza all’interno delle attività sportive, favorendo non solo l’aspetto fisico ma anche la socializzazione e la crescita personale.
Come presentare la domanda e dove trovare le informazioni
Le famiglie interessate devono consultare il sito ufficiale di Sport e Salute per tutte le informazioni necessarie sul bando “Lazio per i giovani – voucher per lo sport”. La domanda di partecipazione va presentata obbligatoriamente attraverso la piattaforma online bandi.sportesalute.eu.
Sul portale si trovano anche dettagli precisi sulle modalità di invio della richiesta, i documenti da allegare e i criteri utilizzati per la selezione. Poiché il termine ultimo è fissato per venerdì 16 maggio 2025, il consiglio è di inviare la candidatura con qualche giorno di anticipo per evitare problemi tecnici o affollamento delle piattaforme.
L’importanza dello sport per i giovani residenti nel lazio
Lo sport svolge un ruolo fondamentale nella crescita dei ragazzi, non solo per la salute fisica ma anche per lo sviluppo di rapporti sociali. Partecipare a un corso sportivo aiuta a creare amicizie, a imparare il lavoro di squadra e a gestire le emozioni in contesti di gruppo.
L’iniziativa regionale vuole ridurre gli ostacoli economici legati alla partecipazione sportiva, permettendo a un numero maggiore di giovani di accedere a esperienze utili sia dal punto di vista fisico che dalla socialità. Per questo motivo, è stata messa in campo una dotazione finanziaria adeguata che consente ai ragazzi di scegliere l’attività più adatta alle proprie inclinazioni.
Il bando consente così alle famiglie di offrire ai propri figli l’opportunità di praticare sport senza pesare sul bilancio domestico. La scadenza del 16 maggio si avvicina e molte richieste sono attese da ogni parte della regione Lazio. Lo strumento del voucher potrebbe trasformarsi in un primo passo decisivo per avvicinare tanti ragazzi allo sport e alle sue ricadute positive.