Volonline ehotelxml raddoppia il fatturato e punta a espandersi all’estero con nuove strategie di sviluppo

Volonline ehotelxml raddoppia il fatturato e punta a espandersi all’estero con nuove strategie di sviluppo

ehotelxml di volonline group cresce rapidamente nel 2025, triplicando il fatturato e rafforzando la presenza internazionale con nuove nomine strategiche e un’offerta alberghiera ampliata.
Volonline Ehotelxml Raddoppia
ehotelxml, broker alberghiero di volonline group, registra una forte crescita internazionale grazie a una piattaforma digitale avanzata, un ampio portafoglio hotel e nuove strategie commerciali guidate da esperti del settore. - Gaeta.it

Il broker alberghiero ehotelxml, parte di volonline group, sta registrando una crescita marcata, con un aumento del fatturato e un ampliamento del proprio mercato internazionale. La piattaforma xml si conferma cruciale per il gruppo volonline, guidato da luigi deli, nella sua trasformazione digitale e nella distribuzione alberghiera globale. Un successo che si riflette anche nella struttura organizzativa e nelle ultime nomine strategiche.

La crescita di ehotelxml nelle prenotazioni e il ruolo nel gruppo volonline

Nel primo quadrimestre del 2025, ehotelxml ha raggiunto risultati significativi: il volume d’affari è triplicato rispetto all’intero 2024. Questo dato lo distingue come una delle business unit più performanti di volonline group, contribuendo in modo rilevante alle prenotazioni passeggeri complessive del gruppo. Luigi deli, founder e ceo di volonline group, evidenzia come la piattaforma xml rappresenti il cuore della digitalizzazione della distribuzione e vendita alberghiera, a cui il gruppo dedica risorse da tempo.

Le performance positive permettono a ehotelxml di operare con autonomia finanziaria e di reinvestire direttamente nel proprio sviluppo. Attualmente la quota di mercato interna di ehotelxml si attesta all’8% del fatturato complessivo di volonline group, dimostrando un prestigioso posizionamento commerciale.

Organizzazione e offerta di prodotto

ehotelxml vanta un ampio portafoglio prodotti, composto da migliaia di hotel singoli acquisiti con contratti diretti, accanto a numerose catene alberghiere collegate in tempo reale tramite web-service. Questa combinazione si traduce in un’offerta competitiva e differenziata per il mercato italiano e internazionale.

Il reparto prodotto e programmazione è gestito da gianni galli, product manager anche del tour operator teorema vacanze. Il team include product manager dedicati e specialisti in supply chain digitali, elementi chiave per mantenere la qualità e l’aggiornamento continuo dell’offerta.

Sviluppo commerciale e strategia internazionale con l’ingresso di francesco catalano

A rafforzare la crescita commerciale, di recente è entrato nel team francesco catalano come head of global business development. Catalano porta con sé un curriculum internazionale consolidato, avendo lavorato in realtà come transhotel, hotelbeds, tourico e teamamerica, con competenze tecniche in flussi e sviluppo commerciale.

La nuova nomina è funzionale alla strategia di espansione estera di ehotelxml, dato che circa il 90% del suo fatturato proviene da clienti oltre confine. Attualmente la piattaforma serve oltre 120 clienti distribuiti in 25 paesi, prevalentemente tour operator e network, seguiti da bed bank.

Destinazioni più prenotate e partnership strategiche

Le destinazioni più richieste negli ultimi mesi sono giappone, emirati arabi, usa, spagna, italia, egitto, francia, maldive, portogallo e thailandia. Questa varietà conferma la vocazione leisure della piattaforma, che risponde dunque alle esigenze di un pubblico turista globale.

La grande presenza di oltre 25 channel manager integrati e più di 80 catene contrattualizzate contribuisce allo sviluppo dell’offerta ehotelxml, rafforzandone la competitività soprattutto nel mercato italiano.

In sintesi, ehotelxml consolida la sua posizione di player chiave per volonline group, estendendo la propria influenza sul mercato internazionale attraverso innovazione tecnologica, ampliamento dell’offerta alberghiera e nuove risorse umane dedicate allo sviluppo globale.

Change privacy settings
×