Virtus marina san nicola introduce il calcio a 5 con un progetto under 19 e under 17 per il 2025/2026

Virtus marina san nicola introduce il calcio a 5 con un progetto under 19 e under 17 per il 2025/2026

La Virtus Marina San Nicola avvia un nuovo corso di calcio a 5 per under 17 e under 19, con open day al Campo Lombardi di Marina di San Nicola e la guida tecnica di Mario Buonocore e Daniele Davide.
Virtus Marina San Nicola Intro Virtus Marina San Nicola Intro
La Virtus Marina San Nicola avvia un nuovo corso di calcio a 5 per under 17 e under 19, con l'obiettivo di formare giovani talenti attraverso allenamenti mirati e open day estivi. - Gaeta.it

La virtus marina san nicola lancia un nuovo corso con il calcio a 5, una disciplina in crescita in Italia e sempre più apprezzata per le sue caratteristiche tecniche e tattiche. Per la stagione 2025/2026 la società punta a sviluppare squadre giovanili, puntando su formazione e competitività. Il progetto coinvolge giovani tra under 17 e under 19 e si appoggia a figure esperte per consolidare questa nuova realtà.

Il progetto futsal della virtus marina san nicola

Il nuovo reparto calcio a 5 a virtus marina san nicola nasce con l’intento di ampliare l’offerta sportiva per i giovani calciofili del territorio. L’obiettivo della società è mettere a disposizione un ambiente dove allenarsi e crescere attraverso una disciplina che stimola tecniche di controllo palla diverse, riflessi rapidi e tattiche di gioco più serrate.

Il club sta lavorando per allestire una squadra under 19 strutturata con giocatori selezionati, pronti a competere su livelli importanti. Oltre a questo, la società ha in programma di costituire ulteriori gruppi under 17 per garantire una base solida alla pratica del futsal con continuità territoriale. A differenza del calcio tradizionale, il calcio a 5 si gioca in spazi ridotti e richiede maggiore rapidità nelle decisioni, una caratteristica apprezzata da tanti giovani calciatori.

Vantaggi tecnici del calcio a 5

L’intenzione è che tutti i tesserati possano beneficiare di questa esperienza per migliorare sotto vari aspetti, dal dribbling al tiro, passando per la maturità tattica. La virtus marina san nicola vede nel calcio a 5 uno strumento per valorizzare il potenziale tecnico e mentale, una palestra utile da affiancare all’attività ordinaria di calcio a 11.

Chi sono i responsabili e le figure chiave del nuovo settore futsal

La direzione tecnica del nuovo settore calcio a 5 è affidata a due figure con esperienza in questo sport. Mario Buonocore è stato indicato come il responsabile principale. Buonocore ha alle spalle anni di attività nel futsal, conosce il circuito giovanile e sa come gestire la crescita dei giovani atleti in ambito tecnico e umano.

Accanto a lui, Daniele Davide darà supporto alla gestione operativa e tecnico-societaria, collaborando per far decollare il progetto a livello organizzativo. I due lavorano sulla costruzione di un gruppo affiatato e su percorsi di allenamento specifici basati sulle esigenze del futsal.

Valore della professionalità

La presenza di professionisti del settore rappresenta un valore aggiunto per la virtus marina san nicola, che intende offrire un contesto serio e preparato per la formazione di calciatori capaci di confrontarsi con livelli più alti nel tempo. L’obiettivo dichiarato è quello di far conoscere il calcio a 5 come alternativa valida e stimolante rispetto al calcio tradizionale.

Open day e prime occasioni per provare il calcio a 5 a marina di san nicola

Per stimolare l’interesse e attrarre nuovi ragazzi verso il calcio a 5, virtus marina san nicola ha organizzato una serie di open day. Questi si svolgono tutti i lunedì e giovedì di luglio con inizio alle ore 19 presso il campo lombardi, situato a marina di san nicola.

Questi appuntamenti sono pensati come momenti di prova aperti a chiunque voglia avvicinarsi al futsal senza impegno. Durante gli open day sarà possibile conoscere gli allenatori, toccare con mano le caratteristiche del gioco e affinare le prime tecniche sul campo.

Invito ai giovani e volontari

La società invita in particolare i giovani calciatori nati dopo il 2006 e volontari pescanti dal territorio a partecipare come primo step verso l’iscrizione nei gruppi under 17 e under 19. L’iniziativa cerca di far emergere nuovi talenti e di creare una comunità attiva attorno a questa disciplina.

Il campo lombardi si conferma così un luogo di ritrovo sportivo dove la virtus marina san nicola definisce il suo futuro anche nel calcio a 5. Il calendario settimanale degli open day permette di organizzare allenamenti regolari e monitorare passo passo i progressi degli atleti che vogliono approfondire la disciplina.

Change privacy settings
×