Un forte temporale si è abbattuto nel primo pomeriggio del 27 aprile 2025 su san severino marche, interessando tutto il territorio comunale e provocando diversi problemi soprattutto sulle strade. La perturbazione ha generato frane e smottamenti che hanno complicato notevolmente la circolazione veicolare, richiedendo interventi urgenti per ripristinare la viabilità e garantire la sicurezza degli abitanti e degli automobilisti.
Le condizioni meteo e l’impatto sull’intero territorio comunale
L’acquazzone, accompagnato da intense piogge, ha colpito la zona di san severino marche tra le ore 14 e 17 di oggi. L’intero comprensorio comunale è stato interessato da questo evento meteorologico, con precipitazioni molto concentrate nell’arco di qualche ora.
L’abbondante pioggia ha aggravato la stabilità dei terreni, favorendo la formazione di frane e movimenti franosi in più punti, specialmente nelle aree collinari e lungo le strade secondarie. Il rapido accumulo di acqua sul suolo ha trasformato le superfici in fangose, causando la fuoriuscita di detriti che si sono riversati sulle carreggiate.
Leggi anche:
Questo fenomeno, oltre a rendere scivolose le strade, ha messo in difficoltà la regolare circolazione dei veicoli. Le condizioni meteo hanno peggiorato notevolmente la visibilità e aumentato i rischi per chi si trovava a transitare in quel momento. Nel complesso la situazione si è rivelata delicata e ha richiesto un rapido intervento delle autorità locali per evitare incidenti e gestire al meglio le emergenze.
La situazione critica sulla strada statale 361 “septempedana” tra area archeologica e taccoli
Il tratto di strada probabilmente più colpito dall’acquazzone è stato quello della strada statale 361 “Septempedana”, in particolare nella zona compresa tra il sito archeologico e l’abitato di taccoli.
Qui un vasto tappeto di fango si è depositato sulla carreggiata, rendendo molto pericoloso il transito dei veicoli. Il manto melmoso ha causato rallentamenti e problemi di controllo, soprattutto per mezzi pesanti e moto. In certi punti il livello di fango accumulato si è intensificato a tal punto da ostruire largamente la sede stradale.
L’impossibilità di passare senza rischio ha costretto gli automobilisti a procedere con estrema cautela, con alcuni utenti che hanno preferito fermarsi in attesa di migliorare le condizioni. I disagi maggiori si sono concentrati nel pomeriggio, proprio nel momento della pioggia più intensa, aggravando la situazione e richiedendo un presidio continuo da parte delle forze dell’ordine locali.
Interventi della polizia locale e mezzi meccanici per ripristinare la viabilità
Gli agenti della polizia locale di san severino marche sono intervenuti rapidamente per segnalare ai conducenti i punti interessati dalle frane e dal fango, evitando così incidenti o situazioni più gravi. La loro presenza ha consentito di regolare il traffico lungo i tratti critici e di informare tempestivamente chi si trovava in transito sulla pericolosità delle condizioni stradali.
Al fianco della polizia, è stata mobilitata una ruspa munita di pala meccanica, intervenuta per rimuovere il fango e i detriti accumulati sulla sede stradale. Questi lavori urgenti hanno richiesto un paio d’ore per essere completati, nel corso delle quali si è proceduto allo sgombero della carreggiata per riaprire al traffico in modo sicuro.
La tempestività dell’intervento ha evitato lunghe interruzioni e permesso un rapido ritorno alla normalità nelle ore immediatamente successive alla perturbazione.
Raccomandazioni dell’amministrazione comunale alla cittadinanza
In seguito agli eventi, l’amministrazione comunale di san severino marche ha rivolto un appello alla cittadinanza chiedendo prudenza negli spostamenti nelle prossime ore. Le superfici stradali potrebbero conservare residui di fango o risultare scivolose, per cui ogni persona che deve viaggiare in zona deve prestare attenzione e rispettare i segnali di pericolo.
Il comune ricorda inoltre che resta attivo il servizio di segnalazione disagi tramite i canali ufficiali, per monitorare eventuali nuove situazioni di pericolo o blocchi lungo le strade. L’invito è quindi a comunicare tempestivamente qualsiasi emergenza legata alla viabilità o alle condizioni meteo, così da intervenire con la massima rapidità possibile.
La giornata di forte maltempo a san severino marche ha evidenziato la vulnerabilità della viabilità in presenza di fenomeni intensi. Le reazioni immediate degli addetti alla sicurezza e agli interventi sono state fondamentali per contenere i danni e garantire ordine sulle strade. Restano comunque condizioni da monitorare con attenzione, soprattutto nelle prossime ore.