Una violenta lite è scoppiata nei pressi della stazione ferroviaria di Teramo, suscitando preoccupazione tra i cittadini e richiedendo l’intervento tempestivo delle forze dell’ordine. I Carabinieri del Comando provinciale di Teramo hanno intensificato le operazioni di controllo in tutto il territorio, mettendo in atto misure di prevenzione per garantire la sicurezza pubblica. Questo episodio è solo uno dei tanti che hanno segnato la giornata di ieri, con un bilancio significativo di controlli e interventi.
Dettagli dell’operazione dei carabinieri a Teramo
Nella giornata di ieri, i Carabinieri delle compagnie di Teramo, Giulianova e Alba Adriatica hanno condotto una serie di attività di sicurezza, impiegando pattuglie sia in auto che a piedi. I risultati sono stati evidenti, con un totale di 245 persone controllate, 89 autoveicoli ispezionati e 15 locali pubblici verificati. Purtroppo, durante questi controlli, sono emerse anche situazioni critiche, come nel caso di due conducenti trovati alla guida con un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti. Questi individui sono stati denunciati all’autorità giudiziaria e privati della patente di guida, evidenziando la determinazione delle forze dell’ordine nel contrastare la guida in stato di ebbrezza, una piaga che continua a compromettere la sicurezza stradale.
L’episodio della rissa in piazza Roma
L’episodio di rissa si è verificato in Piazza Roma, proprio di fronte alla stazione ferroviaria di Giulianova, dove tre uomini sono stati coinvolti in uno scontro violento. Secondo le ricostruzioni, la lite è esplosa tra due dei tre protagonisti per motivi banali. Durante il conflitto, uno di essi ha estratto un coltello a serramanico con una lama di 8 cm, tentando di colpire l’altro. La situazione è degenerata ulteriormente quando il terzo uomo ha tentato di intervenire, cercando di afferrare il coltello, e in questo modo ha subito piccole lesioni alla mano. Entrambi i feriti hanno ricevuto le cure necessarie presso il Pronto Soccorso di Giulianova. Il coltello utilizzato nell’aggressione è stato sequestrato dal personale militare, e ora si stanno raccogliendo testimonianze e prove, come immagini delle videocamere di sorveglianza, per fornire un quadro chiaro della situazione all’autorità giudiziaria.
Leggi anche:
Interventi per maltrattamenti in famiglia a Roseto degli Abruzzi
Un altro intervento significativo è avvenuto a Roseto degli Abruzzi, dove i Carabinieri hanno eseguito un’ordinanza di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo accusato di maltrattamenti nei confronti della madre anziana. Il Tribunale di Teramo aveva disposto l’applicazione del braccialetto elettronico, in seguito a ripetuti episodi di violenza e minacce. La situazione è giunta a un punto critico con un’aggressione fisica che ha costretto l’anziana a cercare assistenza medica presso l’Ospedale di Giulianova, ricevendo una prognosi di cinque giorni. Questo caso evidenzia l’importanza della vigilanza contro la violenza domestica, una problematica purtroppo ancora presente nel nostro territorio.
Indagini su utilizzo illecito di carte di credito a Torricella Sicura
Infine, i Carabinieri della stazione di Torricella Sicura hanno denunciato due persone per l’indebito utilizzo di carte di credito. I sospetti hanno prelevato 600 euro da un bancomat utilizzando una carta smarrita, appartenente a un cittadino che aveva perso il portafoglio in un supermercato di Teramo. Gli investigatori hanno avviato un’inchiesta per risalire all’origine della carta e a eventuali complici. Questo episodio si inserisce in un contesto più ampio di frodi che coinvolgono l’uso improprio di strumenti di pagamento e sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine nel proteggere i cittadini da atti criminologici.
Riguardo al complesso panorama dei controlli e delle operazioni condotte dai Carabinieri, è evidente come la sicurezza e la prevenzione rappresentino una priorità per il territorio di Teramo e delle sue località limitrofe.