Vincitore del Belcolade Award: Alessio Santarsiero trionfa con la sua torta Cocoa Ring

Vincitore del Belcolade Award: Alessio Santarsiero trionfa con la sua torta Cocoa Ring

Alessio Santarsiero, giovane pasticcere di Potenza, vince il Belcolade Award 2023 con la sua torta Cocoa Ring, celebrando l’eccellenza della pasticceria italiana al SIGEP.
Vincitore Del Belcolade Award3A Vincitore Del Belcolade Award3A
Vincitore del Belcolade Award: Alessio Santarsiero trionfa con la sua torta Cocoa Ring - Gaeta.it

L’ultima edizione del prestigioso concorso nazionale “Belcolade Award” ha visto trionfare un giovane talento della pasticceria italiana. Alessio Santarsiero, ventottenne originario di Potenza, ha conquistato il primo premio il 21 gennaio 2023 durante il SIGEP, l’importante fiera internazionale dedicata al mondo del Foodservice. La sua creazione, la torta Cocoa Ring, rappresenta un viaggio sensoriale che combina diverse consistenze e aromi, portando a una celebrazione del cioccolato.

La creazione vincitrice: Cocoa Ring

La torta Cocoa Ring di Alessio Santarsiero è un complesso equilibrio di gusti e texture. Composta da una bavarese al cioccolato monorigine dal Vietnam, con una percentuale di cacao del 73%, un cremoso al latte e caffè, banane caramellate e un babà al cacao inzuppato nel liquore all’angelica, questo dessert è stato descritto dal vincitore come un’esperienza di sapori che trasporta chi lo assaggia in un contesto di grande eleganza. La sinfonia di ingredienti ricercati non è solo un trionfo di gusto, ma anche di presentazione estetica. Santarsiero ha dimostrato una notevole abilità tecnica che ha conquistato la giuria e il pubblico presente.

La realizzazione di una torta così complessa richiede non solo abilità culinarie, ma anche un’approfondita conoscenza degli ingredienti e un’attenzione maniacale ai dettagli. La scelta dei componenti di questa torta evidenziano un percorso di studio e perfezionamento che Alessio ha intrapreso negli anni. Questo riconoscimento non è solo un premio, ma anche il coronamento di un sogno per un giovane chef che ha dedicato la sua vita alla pasticceria.

Altri protagonisti del concorso

Al secondo posto, il trentaduenne Enrico Allaria di Sanremo ha presentato la torta Limone Piemonte, una creazione che non solo rende omaggio alla sua terra, ma esalta anche gli ingredienti locali che caratterizzano la tradizione gastronomica del Piemonte. Formulata con un perfetto bilanciamento di acidità e dolcezza, questa torta ha immediatamente catturato l’attenzione degli esperti della giuria.

Nicolas Vella, trentenne di Rivoli, ha completato il podio con una torta al cioccolato fondente al 71% decorata con un intrigante ideogramma cinese, simbolo di longevità. Questo design non solo ha testimoniato la creatività di Vella, ma ha anche dimostrato la sua capacità di unire elementi culturali alla sua arte dolciaria.

Il Belcolade Award si riconferma quindi come un’importante vetrina per i giovani talenti della pasticceria, offrendo a ciascun partecipante l’opportunità di mostrare il proprio talento e le proprie idee innovative di fronte a una giuria prestigiosa composta da nomi noti del settore.

La giuria e l’importanza del concorso

Il Belcolade Award è stato organizzato da Puratos Italia, un gruppo multinazionale specializzato nella fornitura di ingredienti per panificazione, pasticceria e cioccolato. Questo concorso rappresenta un’occasione imperdibile per i giovani cioccolatieri, permettendo loro di esprimere la propria creatività e dimostrare la propria preparazione tecnica dinanzi a esperti di fama internazionale.

La giuria di quest’anno ha visto la presenza di Santi Palazzolo, che ha ricoperto il ruolo di presidente, insieme a professionisti come Sebastiano Caridi e Luca Montersino, ambasciatori di Belcolade, e altri illustri nomi del settore. La qualità delle creazioni presentate dai sei finalisti, tra cui Sara Sabatino, Riccardo Capuozzo e Maria Ilenia Santoro, ha definitivamente confermato l’elevato livello della pasticceria italiana.

La valutazione dei dolci non si è limitata solo a un assaggio, ma ha incluso anche un forte focus sull’estetica, come sottolineato da Caridi, il quale ha avvisato i pasticcieri dell’importanza del colpo d’occhio nel mondo della gastronomia contemporanea.

Un viaggio in Messico per il vincitore

La vittoria di Alessio Santarsiero rappresenta un inizio promettente, non solo per il riconoscimento ottenuto, ma anche per le opportunità che seguiranno. Nelle prossime settimane, il giovane pasticcere partirà per il Messico, accompagnato da importanti figure del settore, tra cui Alberto Molinari e Valentina Bianchi di Puratos Italia, per esplorare le origini del cacao. In programma ci sono visite a piantagioni di Criollo, noto per essere uno dei tipi di cacao più pregiati, aderendo al programma Cacao Trace, con l’obiettivo di promuovere pratiche sostenibili e qualità nel settore del cioccolato.

Santarsiero ha espresso la sua immensa soddisfazione per questa esperienza, ritenendola un traguardo personale. La sua dedizione e il supporto di Vincenzo Tiri, il suo attuale datore di lavoro, sono stati decisivi per il suo sviluppo professionale.

Contemporaneamente, Puratos ha confermato l’importanza di un concorso come il Belcolade Award nel dare nuova linfa e visibilità ai giovani talenti nella cioccolateria italiana. Con il supporto di marche di alta qualità come Belcolade, il settore è in continua espansione, riguardando non solo la creazione di dolci ma anche l’innovazione nei processi e nel modo di presentare il cibo al consumatore finale.

Change privacy settings
×