Il concertone del primo maggio 2025 si svolgerà in piazza San Giovanni in Laterano a Roma, caratterizzato da un cast ricco di nomi noti della musica italiana. Tra i conduttori spicca vincenzo schettini, professore di fisica noto per il suo ruolo di content creator e influencer sui social. La sua presenza accanto a ermal meta, noemi e BigMama segna un momento significativo, che unisce divulgazione scientifica e musica in un evento dedicato alla festa dei lavoratori.
Il percorso formativo e la passione per la musica di vincenzo schettini
Nato il 7 marzo 1977 a Como, ma cresciuto in Puglia, schettini ha coltivato fin da piccolo due passioni distinte: la musica e la scienza. Su suggerimento di sua madre, ha iniziato a studiare il violino durante la scuola media. Dopo anni di studio ha conseguito il diploma in violino e didattica della musica presso il conservatorio di Monopoli nel 2000. Parallelamente, ha maturato un interesse profondo per le materie scientifiche, soprattutto la fisica.
Mix di cultura umanistica e scientifica
Ha poi intrapreso l’università a Bari, laureandosi in fisica e specializzandosi nella didattica della materia. Questo mix di cultura umanistica e scientifica ha caratterizzato il suo profilo professionale, rendendolo un docente capace di unire rigore e creatività.
Leggi anche:
Da professore a influencer della scienza con il canale youtube ”la fisica che ci piace”
Dopo aver insegnato fisica nelle scuole superiori della sua regione, schettini ha cambiato rotta nel 2015 con l’apertura del canale YouTube intitolato “la fisica che ci piace”. Qui ha iniziato a pubblicare video in cui spiegava concetti scientifici in modo semplice e accessibile, conquistando rapidamente un pubblico vasto e attento.
I suoi contributi sono diventati una risorsa per studenti e appassionati, contribuendo a fare della fisica una materia meno astratta e più vicina alla vita quotidiana. Il successo sul web lo ha portato anche fuori dal digitale, trasformandolo in un punto di riferimento nella divulgazione scientifica italiana contemporanea.
La carriera editoriale e televisiva che ha consolidato la sua popolarità
Nel 2022 schettini ha pubblicato il suo primo libro, dal titolo “la fisica che ci piace”. Il volume è riuscito a entrare nella top ten dei libri di saggistica più venduti in Italia, segno tangibile del suo impatto nel pubblico. L’anno successivo è arrivato “ci vuole un fisico bestiale”, con cui ha continuato a esplorare la comunicazione della scienza con un linguaggio diretto e coinvolgente.
Debutto in televisione
Il 2024 ha segnato un nuovo capitolo: il debutto in televisione. Il programma “la fisica dell’amore”, trasmesso su Rai2 e disponibile anche su Raiplay, affronta temi che vanno oltre la pura scienza, entrando nel rapporto tra fisica e vita quotidiana. Ospiti del mondo musicale e dello spettacolo contribuiscono a rendere la trasmissione uno spazio dove scienza e cultura si incontrano senza barriere.
Il ruolo di vincenzo schettini al concertone del primo maggio 2025
Quest’anno schettini si presenta al concertone non come semplice ospite, ma in veste di conduttore insieme a ermal meta, noemi e BigMama. La sua partecipazione rappresenta un’interessante novità per una manifestazione tradizionalmente dedicata alla musica e al mondo del lavoro.
L’inclusione di un docente e divulgatore scientifico riflette un’apertura verso contenuti culturali più ampi, capaci di avvicinare il pubblico a tematiche scientifiche, attraverso la musica e l’intrattenimento. La collaborazione con artisti affermati amplifica la portata dell’evento, trasformandolo in un momento che unisce diversi linguaggi culturali.
Il concertone si svolgerà nella giornata del primo maggio, simbolo della festa dei lavoratori. In piazza San Giovanni in Laterano si attendono migliaia di persone e la conduzione affidata a schettini e ai suoi colleghi promette di offrire spunti di riflessione e momenti di leggerezza, in un contesto festoso e vissuto da più generazioni.