Villaggi Marche: rinnovo delle cariche e progetti per il rilancio del turismo locale

Villaggi Marche: rinnovo delle cariche e progetti per il rilancio del turismo locale

L’incontro di Villaggi Marche ad Ancona ha rinnovato le cariche sociali, analizzato la stagione turistica 2023 e pianificato progetti per attrarre visitatori e sostenere l’economia locale nel 2024.
Villaggi Marche3A Rinnovo Delle Villaggi Marche3A Rinnovo Delle
Villaggi Marche: rinnovo delle cariche e progetti per il rilancio del turismo locale - Gaeta.it

Il recente incontro di Villaggi Marche ha posto l’accento su temi cruciali per il settore turistico marchigiano, come il rinnovo delle cariche sociali, la valutazione dell’ultima stagione turistica e la pianificazione di nuovi progetti volti a rivitalizzare il comparto. L’assemblea, tenutasi nella sede di Confcommercio Marche ad Ancona, ha evidenziato il ruolo centrale delle strutture associate in un mercato sempre più competitivo.

Rinnovo delle cariche sociali

Durante il vertice, sono state confermate le cariche sociali per il nuovo anno. Daniele Gatti, rappresentante dell’Holiday Family Village di Porto Sant’Elpidio, è stato rieletto presidente per acclamazione. Accanto a lui, i nuovi vicepresidenti sono Paola Capriotti, del Camping Paradiso di Fermo, ed Enrico Neumann, del Numana Blu di Numana, mentre il ruolo di tesoriere è andato a Patrizia Catalini, del Camping 4 Cerchi di Fermo. Questo rinnovo segna un impegno collettivo verso il rafforzamento delle sinergie nel settore turistico marchigiano, fondamentale per affrontare le sfide del futuro e consolidare la presenza regionale nel panorama turistico nazionale e internazionale.

L’analisi dell’ultima stagione turistica

Il 2024 segna un anno significativo per Villaggi Marche, che ha registrato un impressionante milione e 400 mila presenze nelle sue strutture. L’analisi della stagione passata ha rivelato come il turismo en plein air stia diventando un asset strategico non solo per attrarre visitatori, ma anche per sostenere l’economia locale. Il presidente Gatti ha osservato che le strutture di Villaggi Marche sono pronte a investire in comunicazione e promozione per affrontare la destagionalizzazione, una sfida cruciale per garantire un’occupazione costante durante tutto l’anno. Questo obiettivo è essenziale per rendere il turismo marchigiano sempre più competitivo e attrattivo, offrendo esperienze autentiche e diversificate ai turisti.

Programmazione di progetti turistici

In un contesto di crescente competitività, l’incontro ha messo in luce l’importanza di progettare nuove iniziative per attrarre flussi turistici. Il Direttore generale di Confcommercio Marche, Massimiliano Polacco, ha sottolineato l’impegno delle strutture associate nella ricerca di nuovi mercati, sia nazionali che esteri. Questa proattività mira a garantire esperienze di vacanza sempre più complete e gradite, che possono generare una elevata fidelizzazione dei clienti. Il presidente Gatti ha assicurato un forte dialogo con Francesco Acquaroli, presidente e assessore al turismo della Regione Marche, rimarcando l’importanza di un coordinamento sistematico con le strutture regionali per affrontare le sfide future del settore.

Villaggi Marche si prepara quindi a una stagione 2024 ricca di opportunità, investendo sul potenziale turistico della regione e cercando di consolidare la propria presenza nel mercato.

Change privacy settings
×