L’estate 2025 di villa agrippina ha preso il via con un evento che ha unito la vivacità spagnola di melia Hotels international con il carattere autentico di Roma. La festa si è svolta nella suggestiva cornice della piscina della dimora, anticipando le novità gastronomiche e culturali che segneranno la stagione nella capitale.
Una serata che fonde la tradizione spagnola e l’anima di roma
Il summer party di apertura ha offerto un vero e proprio viaggio tra due culture. Il filo conduttore è stato il mix tra la tradizione iberica, cuore del brand melia, e il gusto tipico romano. Lo chef Alfonso D’Auria ha guidato un percorso culinario a bordo piscina, proponendo piatti come la paella, la fritturina di gamberi, la cacio e pepe, la parmigiana di melanzane e il carretto dei gelati. Questi piatti hanno manifestato un incontro intenso tra sapori mediterranei e iberici, in grado di coinvolgere i palati più esigenti.
Musica e danza per animare la serata
Non si è trattato solo di cucina. L’atmosfera ha preso forma anche attraverso la musica e la danza. Ballerine della scuola di flamenco Lisa Flores hanno eseguito esibizioni dal vivo, mostrando l’energia e la passione di questa tradizione, intervallate da momenti musicali offerti da un trio italiano, che ha portato serenità e ritmo tipici di Roma.
Leggi anche:
Amaro cocktail bar: nuove proposte per l’estate romana
Un altro elemento che ha catturato l’attenzione è stato amaro, il cocktail bar interno a villa agrippina. Qui è stato rilanciato un concept rinnovato per la summer edition 2025. I bartender hanno servito cocktail ideati per evocare i profumi della stagione, in un ambiente che unisce design, arte e mixology moderna. La dimensione immersiva ha creato uno spazio ideale per scoprire nuove combinazioni di sapori e sensazioni.
Ospitalità e mixology d’eccellenza
L’ambiente raffinato di amaro ha rappresentato un punto d’incontro tra gusto e estetica, offrendo ai presenti l’opportunità di vivere momenti di piacere esclusivi attraverso innovative creazioni liquide.
Arte e fragranze: collaborazioni esclusive per il 2025
La serata ha svelato due partnership destinate a durare tutto l’anno. noema gallery ha curato una mostra speciale dedicata alle opere di valeria patrizi, che ha realizzato performance dal vivo nel corner esperienziale all’interno di amaro. La sua arte ha ricordato le radici femminili della villa, un tempo residenza di Giulia Agrippina, madre di Nerone.
Parallelamente, la maison laura biagiotti ha creato un’installazione olfattiva legata alla nuova fragranza “aque romane – rubus maris”. Lo spazio ha proposto un viaggio sensoriale attraverso aromi legati alle memorie della città eterna, consolidando così il legame tra profumi e storia romana.
Il menù estivo di follie: un mix di tradizioni regionali
Dentro villa agrippina, il ristorante fine dining follie ha presentato il suo nuovo menu per l’estate. La proposta punta a valorizzare ingredienti stagionali, combinando influenze della cucina campana, romana e spagnola. Questa fusione culinaria riflette l’identità multiculturale della struttura, offrendo pietanze ai sapori stuzzicanti, pensate per dialogare con l’ambiente e le tendenze di questo 2025.
Partner prestigiosi e ospiti illustri alla festa d’apertura
La serata ha avuto il supporto di partner rinomati. GUD Gin ha fornito il suo gin londinese aromatizzato con agrumi, erbe e ginepro toscano. Cusumano ha portato vini siciliani, come il nero d’Avola Disueri e lo shamaris Grillo. Minuty ha rappresentato la provenza con il suo prestigioso rosé. Infine, l’eleganza dello champagne Barons de Rothschild ha impreziosito ulteriormente l’evento.
Tra i presenti, si sono distinti l’onorevole Andrea Di Giuseppe, barbara Casillo, direttore generale di Confindustria Alberghi, onorio Rebecchini, presidente del Convention Bureau Roma e Lazio, rappresentanti del tour operator Benarrivi DMC e Rajae Bezzaz, inviata di Striscia la Notizia, che hanno condiviso l’inizio di questa stagione estiva speciale.
Commento del general manager
Andrea Fiorentini, general manager di villa agrippina, ha descritto la piscina come un gioiello nel cuore di Roma e ha sottolineato la varietà delle esperienze offerte dalla struttura, dalla ristorazione alla mixology fino al benessere, con un’atmosfera raccolta e piacevole. La serata si è così trasformata in un appuntamento che dimostra la volontà di villa agrippina di proporsi con una proposta completa durante tutta l’estate.