Victoria De Angelis, bassista dei Måneskin, si mette in luce come solista durante un evento al Gazometro di Roma. Sabato 25 maggio la musicista romana presenta l’anteprima del nuovo singolo “Daddy”, realizzato in collaborazione con la rapper statunitense Ashnikko. L’evento non è solo un lancio musicale ma include anche un pop-up store ufficiale con merchandising esclusivo, confermando il legame profondo della giovane artista con la sua città.
L’evento al gazometro: un’occasione tra musica e merchandising
L’appuntamento si svolge nel quartiere Ostiense, più precisamente in via del Commercio 9/11, presso il Gazometro, luogo di riferimento per eventi culturali e musicali nella capitale. A partire dalle 18.30 è prevista la presentazione ufficiale di “Daddy”, singolo che vede fianco a fianco Victoria De Angelis e Ashnikko sul palco. La presenza della rapper americana rende ancor più significativa la serata.
L’evento include un pop-up store dove i fan possono acquistare vinili, poster e altri articoli firmati da Victoria, un’iniziativa rara e pensata per avvicinare ulteriormente il pubblico romano alla sua musica. L’ingresso resta libero ma con posti limitati, per cui si raccomanda l’arrivo con anticipo. Per rendere l’atmosfera informale e spontanea, il dress code suggerito invita i partecipanti a presentarsi “come sono”, senza richieste particolari.
Leggi anche:
Collaborazione e organizzazione
La collaborazione per l’organizzazione è stata curata da Sony Music, VIVO Concerti e Videocittà, a sottolineare l’importanza di questo evento nello scenario musicale romano. È un momento atteso da chi segue la bassista dai tempi dei Måneskin, e allo stesso tempo si apre a chi vuole scoprire nuove sfumature della sua creatività.
“daddy”: il singolo che segna la nuova fase da solista di victoria de angelis
Il nuovo brano “Daddy” sarà pubblicato ufficialmente il 30 maggio. Questo pezzo rappresenta il passo più recente nel percorso solista di Victoria, che ha scelto di esplorare il ruolo di dj e cantante durante la pausa dei Måneskin. Le sonorità del singolo mescolano elementi elettronici con influenze alternative, dando vita a un suono contemporaneo e personale.
Ashnikko, già nota per successi come “Daisy” e “Slumber Party”, porta al brano un’energia cruda e diretta. La sua collaborazione dimostra come la bassista voglia spingersi oltre i confini del rock per avvicinarsi a generi diversi, creando una sintonia artistica che cattura l’attenzione del pubblico internazionale. La scelta di un featuring così intenso rafforza la volontà di Victoria di costruire un’identità solista che conviva con quanto fatto fino ad oggi con la band.
Un cambiamento artistico
Questa svolta mostra una musicista in cerca di cambiare registro, trovando la propria voce anche lontano dal gruppo. La città di Roma torna così protagonista, in quanto luogo d’origine e cornice di questo evento. L’uscita del singolo segna un momento di transizione e di sperimentazione sonora, fondamentale per la definizione del progetto futuro di Victoria.
Il legame con roma: dal gazometro al festival videocittà
Il Gazometro e l’intero quartiere Ostiense rivestono un ruolo importante nell’attività musicale romana. Ospitare l’anteprima del nuovo singolo proprio qui, non è casuale. Victoria ha scelto infatti di tornare nella sua città per condividere questa nuova fase con un pubblico locale ma anche con chi segue la scena musicale emergente.
In vista dell’estate, la bassista conferma la sua presenza al festival Videocittà, in programma dal 3 al 6 luglio sempre al Gazometro. Questa manifestazione rappresenta un’importante occasione per molti artisti indipendenti e per il pubblico di immergersi in concerti e eventi artistici di diverso tipo. La conferma della performance di Victoria De Angelis aggiunge interesse a questa edizione del festival, che si conferma crocevia culturale della capitale.
Radici e futuro
Organizzare questa anteprima proprio a Roma si collega anche alla scelta di Victoria di consolidare la sua carriera solista senza allontanarsi dal territorio che l’ha vista crescere. Il pop-up store all’interno dell’evento mostra un’attenzione particolare verso i fan locali, creando un rapporto diretto e tangibile con chi la segue da vicino.
La pluralità di attività – anteprima musicale, negozio temporaneo e festival estivo – testimoniano come la bassista intenda proseguire il proprio percorso artistico con un approccio concreto e radicato. Rairoma si fa così scenario di questo momento significativo, in cui passato e futuro si incontrano nel nome della musica.