Viabilità a Pescara: il Partito Democratico chiede la revoca del piano di sosta

Viabilità a Pescara: il Partito Democratico chiede la revoca del piano di sosta

Viabilita A Pescara Il Partit Viabilita A Pescara Il Partit
Viabilità a Pescara: il Partito Democratico chiede la revoca del piano di sosta - Fonte: Ansa | Gaeta.it

L’argomento della viabilità nella città di Pescara sta suscitando animati dibattiti tra i consiglieri comunali e la popolazione. La decisione di modificare la viabilità in via Ferrari e via Bassani Pavone ha portato a polemiche e contestazioni da parte del Partito Democratico, che mette in evidenza i potenziali rischi per la sicurezza stradale e la salute pubblica. I consiglieri del PD hanno annunciato la presentazione di una mozione in Consiglio comunale per richiedere al sindaco la revoca di queste misure impopolari.

Le critiche del Partito Democratico

Un fallimento evidente

Il gruppo consiliare del Partito Democratico, composto da Piero Giampietro, Giovanni Di Iacovo, Francesco Pagnanelli, Michela Di Stefano e Marco Presutti, ha lanciato un forte appello al centrodestra. Secondo loro, le nuove disposizioni viabilistiche, che includono posti auto insicuri e il restringimento delle carreggiate, rappresentano un “plateale fallimento”. I consiglieri mettono in luce come tali modifiche possano compromettere persino il lavoro delle ambulanze dirette verso il vicino Pronto soccorso, mettendo a rischio la vita dei cittadini.

La richiesta di revoca

In questa cornice, i consiglieri del PD dichiarano di essere pronti a portare in aula un documento ufficiale per richiedere la revoca del piano di viabilità controverso. Se davvero ci troviamo di fronte ad una questione seria e non ad un mero gioco politico, i rappresentanti del centrodestra dovrebbero considerare l’importanza della sicurezza dei cittadini e sostenere questa iniziativa di revoca. È un invito a una riflessione seria sulla qualità delle scelte amministrative, che non dovrebbe essere sottovalutato.

Le responsabilità politiche del sindaco

L’immobilismo di Masci

Il Partito Democratico critica anche il comportamento del sindaco Masci, definendolo politicamente censurabile. Dopo nove mesi di apparente immobilismo, Masci, secondo il PD, ha preferito attribuire la responsabilità delle recenti decisioni sulla viabilità ai tecnici, evitando di prendersi il carico delle sue scelte. Le misure approvate dalla giunta il 6 agosto sono ora sotto il mirino, con il PD che chiede maggiore trasparenza e responsabilità politica.

L’insuccesso delle nuove misure

In merito ai nuovi posti auto a pagamento, i consiglieri comunali evidenziano che la maggior parte di essi è costituita dalla semplice trasformazione di parcheggi già esistenti. Secondo il PD, i nuovi parcheggi risultano in gran parte inaccessibili per le persone con disabilità e, in generale, pericolosi per tutti gli automobilisti e i pedoni. Alla luce di questi aspetti, il gruppo consiliare del PD chiama in causa l’intero Consiglio comunale a prendere posizione in merito.

Convocazione di una commissione di controllo

Richiesta di audizione

Il Partito Democratico ha avanzato anche la richiesta di convocare una commissione di controllo e garanzia per discutere il piano di viabilità e le sue implicazioni. A differenza di quanto avvenuto fino ad ora, il PD chiede che in questa commissione intervengano direttamente i rappresentanti politici e non solo i tecnici, che, a loro avviso, non possono sostituire le scelte politiche di chi è stato eletto per governare la città.

La necessità di un dibattito trasparente

Questa convocazione rappresenta un’opportunità per un dibattito aperto e trasparente tra i diversi gruppi politici e la cittadinanza. È fondamentale che le decisioni che riguardano la sicurezza e la viabilità dei cittadini vengano adottate in un contesto pubblico, dove ognuno possa esprimere le proprie preoccupazioni e contribuire a trovare soluzioni condivise. Solo attraverso un confronto costruttivo si può sperare di risolvere le problematiche attuali e garantire una maggiore sicurezza per tutti gli utenti della strada.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×