Via al bando 2025 di Viiv healthcare per progetti innovativi nella lotta all’Hiv in Italia

Via al bando 2025 di Viiv healthcare per progetti innovativi nella lotta all’Hiv in Italia

Viiv healthcare lancia il bando Rhivolution in care 2025 per promuovere progetti innovativi contro l’Hiv in Italia, coinvolgendo enti sanitari e associazioni per migliorare prevenzione, cura e supporto.
Via Al Bando 2025 Di Viiv Heal Via Al Bando 2025 Di Viiv Heal
Viiv Healthcare lancia il bando Rhivolution in Care 2025 per promuovere progetti innovativi in Italia contro l’HIV, favorendo collaborazioni tra ricerca, assistenza e prevenzione. - Gaeta.it

Viiv healthcare lancia la nuova edizione del bando Rhivolution in care, destinato a promuovere progetti innovativi contro l’Hiv in Italia. L’azienda invita enti sanitari, associazioni e società scientifiche a proporre idee in cinque ambiti centrali per migliorare la prevenzione, la cura e il supporto alle persone coinvolte. L’iniziativa punta a creare un legame stretto fra ricerca, pratica clinica e assistenza, favorendo collaborazioni che possano cambiare l’approccio alla gestione della patologia.

Le aspettative dei vertici di viiv healthcare per questa edizione

Vincenzo Palermo, amministratore delegato di Viiv healthcare, ha sottolineato l’importanza di concentrare energie e competenze per far diventare l’innovazione accessibile a tutti. L’intento è di realizzare una condivisione effettiva tra ricerca scientifica e possibilità concreta di usufruire delle nuove soluzioni, sia da parte di chi convive con l’Hiv sia da chi vuole prevenirlo.

L’innovazione deve attraversare tutti i livelli assistenziali, dal consulto medico al supporto domiciliare, fino alla prevenzione nelle comunità più a rischio. Palermo ha lanciato l’auspicio che questa prima tornata del bando porti nuovi modelli capaci di cambiare il modo di offrire assistenza e sensibilizzazione.

Si tratta quindi di un’opportunità aperta e concreta per chi opera nella sanità, nel sociale e nella ricerca scientifica sul territorio italiano. Collaborazioni e proposte saranno valutate per tradurre idee in interventi reali, mirati a migliorare la situazione di persone con Hiv e a innescare una maggiore consapevolezza nella popolazione.

Il bando 2025 si presenta così come un tassello importante a sostegno delle sfide ancora aperte nella lotta contro l’Hiv.

Chi può partecipare e come presentare i progetti

Possono candidarsi all’edizione 2025 enti pubblici o privati accreditati con il Servizio sanitario nazionale, dotati di personalità giuridica e con sede in Italia. Rientrano anche associazioni, fondazioni e società scientifiche che lavorano nell’ambito dell’assistenza, della prevenzione e della ricerca legata all’Hiv.

Il termine per presentare le proposte è fissato al 15 giugno 2025. Tutte le informazioni necessarie, inclusi i dettagli tecnici e il bando completo, sono disponibili sul sito bandi.rhivolution.it. Chi intende partecipare ha quindi a disposizione un canale ufficiale dove consultare linee guida, criteri di selezione e modalità di invio.

Questo invito si rivolge a realtà che, con competenza ed esperienza, possano portare un cambio di passo nella gestione dell’Hiv in Italia, collegando ricerca e pratica clinica.

Le aree tematiche aperte al contributo dei proponenti

Il bando Rhivolution in care concentra la sua attenzione su cinque ambiti cruciali. Il primo riguarda i percorsi di cura che coinvolgono ospedali e territorio, per garantire un’assistenza più integrata e continua. Il secondo ambito è legato ai servizi di counseling, fondamentali nel supporto psicologico e informativo alle persone con Hiv.

Terzo punto riguarda l’aderenza ai trattamenti, una sfida costante per mantenere l’efficacia delle terapie. Il quarto tema punta ad affrontare il fenomeno del sommerso, cioè le persone che vivono con l’Hiv senza essere in contatto con i servizi sanitari. Infine, la sensibilizzazione sull’Hiv rimane una parte essenziale per ridurre lo stigma e migliorare la prevenzione.

Ogni proposta deve riuscire a portare un’innovazione concreta in uno o più di questi campi. L’idea è sostenere progetti che non restino solo sulla carta, ma possano trasformare la gestione della patologia in modo pratico e tangibile.

L’obiettivo di viiv healthcare per il bando rhivolution in care 2025

Viiv healthcare, azienda globale specializzata nell’Hiv, intende coinvolgere tutti i protagonisti del sistema italiano in un progetto condiviso che valorizzi soluzioni concrete nella lotta contro il virus. Il bando si rivolge a enti e organizzazioni che operano nel campo della prevenzione e del trattamento, con l’intento di sostenere sia la ricerca indipendente sia progetti coerenti con i valori dell’azienda. L’obiettivo chiave è far entrare l’innovazione nella routine quotidiana della gestione dell’Hiv, migliorando la qualità di vita dei pazienti e favorendo la prevenzione.

Cristina Zocchetti, direttore medico di Viiv healthcare Italia, spiega come il bando voglia “essere a fianco” di tutti gli attori coinvolti, promuovendo modelli capaci di concretizzare l’innovazione terapeutica in pratiche accessibili nel territorio. Questo passo sottolinea la volontà di accelerare la diffusione di strategie che siano non solo scientificamente valide, ma anche implementabili su larga scala.

Change privacy settings
×