Vasto incendio nel supermercato Lidl di Pontecagnano: fiamme nel container compattatore di cartone

Vasto incendio nel supermercato Lidl di Pontecagnano: fiamme nel container compattatore di cartone

Un incendio ha colpito il container compattatore di cartone nel supermercato Lidl a Pontecagnano, Salerno; i vigili del fuoco sono intervenuti rapidamente senza feriti, mentre proseguono le indagini sulle cause.
Vasto Incendio Nel Supermercat Vasto Incendio Nel Supermercat
Un incendio è divampato questa mattina nel container compattatore di cartone del supermercato Lidl a Pontecagnano (Salerno). I vigili del fuoco sono intervenuti prontamente, spegnendo le fiamme senza feriti. Sono in corso accertamenti per determinarne le cause. - Gaeta.it

Un incendio significativo ha colpito questa mattina il supermercato Lidl a Pontecagnano, in provincia di Salerno. Il rogo ha interessato principalmente un container compattatore di cartone situato nell’area dedicata al carico e scarico delle merci, richiamando l’intervento immediato dei vigili del fuoco.

Lo scoppio dell’incendio nella zona di carico e scarico merci

Intorno alle prime ore del giorno, un incendio è divampato all’interno dell’area destinata alle attività di carico e scarico presso il supermercato Lidl di Pontecagnano. Le fiamme hanno preso origine nel container usato per la compattazione dei cartoni. Questi container vengono abitualmente utilizzati per comprimere e ridurre il volume degli imballaggi in cartone, materiale particolarmente infiammabile.

L’incendio ha rapidamente coinvolto il container e rischiava di propagarsi agli ambienti circostanti, creando una situazione potenzialmente pericolosa per l’intero punto vendita e l’area esterna. La presenza di materiali facilmente combustibili ha richiesto l’intervento tempestivo per limitare i danni e prevenire ulteriori sviluppi del rogo.

L’intervento dei vigili del fuoco e le operazioni di spegnimento

I vigili del fuoco di Salerno sono arrivati sul posto con una squadra e un’autobotte, attrezzature indispensabili per affrontare incendi di questa natura. Giunti rapidamente, i pompieri hanno iniziato le operazioni di spegnimento delle fiamme, concentrandosi prima sul contenimento del rogo per evitare che si propagasse agli edifici circostanti o ad altri materiali immagazzinati.

Per facilitare le operazioni, è stato necessario chiamare la ditta appaltatrice che gestisce il container compattatore. Il container è stato spostato per permettere ai vigili di aprirlo completamente. Dopo l’apertura, è stato raffreddato mediante getti d’acqua e azioni mirate di bonifica, per assicurare che non rimanessero focolai nascosti che potessero riaccendere le fiamme.

Nonostante la gravità della situazione, non si sono registrati feriti o intossicazioni tra il personale o i clienti presenti nella struttura.

Le cause dell’incendio e le verifiche in corso

Al momento, gli esperti stanno lavorando per stabilire l’origine precisa del rogo. Le cause del incendio non sono ancora note e non si esclude nessuna ipotesi. L’attenzione si concentra in particolare sui sistemi elettrici e meccanici del container compattatore, ma anche su fattori esterni come una possibile combustione spontanea del materiale accumulato.

Le autorità competenti e i vigili del fuoco hanno avviato una serie di accertamenti per chiarire la dinamica che ha scatenato le fiamme. Sono in corso ispezioni e raccolta di testimonianze per valutare eventuali responsabilità e verificare il rispetto delle norme di sicurezza nella gestione dell’area.

Un controllo fondamentale per la sicurezza futura

Il controllo approfondito della zona aiuta anche a escludere rischi futuri e a mettere in atto misure preventive adeguate. Questa fase è fondamentale per garantire che episodi simili non si ripetano in un luogo frequentato quotidianamente da lavoratori e cittadini.

Change privacy settings
×