Vasta operazione antidroga nel quartiere fondo gesù a crotone con arresti e sequestri

Vasta operazione antidroga nel quartiere fondo gesù a crotone con arresti e sequestri

La polizia di Crotone, guidata dal questore Renato Panvino, arresta un uomo condannato per spaccio e sequestra oltre 3 kg di droga e munizionamento nel quartiere Fondo Gesù durante controlli antidroga.
Vasta Operazione Antidroga Nel Vasta Operazione Antidroga Nel
A Crotone, nel quartiere Fondo Gesù, la polizia ha arrestato un uomo per spaccio, sequestrato oltre 3 kg di droga e munizionamento, e denunciato un altro per possesso di eroina, intensificando i controlli contro il traffico di stupefacenti. - Gaeta.it

Nel quartiere Fondo Gesù a Crotone, la polizia ha condotto un intervento mirato al controllo del territorio contro il traffico di droghe. L’azione, voluta dal questore Renato Panvino, ha visto l’impiego della squadra mobile e delle volanti per contrastare episodi di spaccio e violazioni legate a sostanze stupefacenti. Durante le attività, sono emersi dettagli significativi che confermano come le forze dell’ordine lavorino quotidianamente per contenere fenomeni illegali presenti in alcune aree della città.

Arresto di un uomo con condanna definitiva per spaccio a crotone

L’operazione si è concretizzata con l’arresto di un 52enne già condannato in via definitiva a otto anni di carcere per spaccio di droga a Crotone avvenuto nel 2017. L’uomo, catturato nell’ambito del mandamento di carcerazione, è stato individuato grazie alle indagini puntuali condotte dagli agenti della squadra mobile e delle volanti. Il fatto è emblematico della continuità di intervento su soggetti noti alle forze dell’ordine che continuano a rappresentare un pericolo per la sicurezza pubblica.

L’arresto non solo mostra l’importanza delle attività di controllo in aree più colpite, ma anche la collaborazione tra diversi reparti della polizia. Questo tipo di interventi sottolinea la volontà dell’ufficio del questore Panvino di mantenere alta l’attenzione sui fenomeni criminali legati alla droga.

Sequestro di oltre 3 chilogrammi di sostanza sospetta nascosta nei vani contatori

Durante le perquisizioni negli edifici popolari del quartiere, gli agenti hanno rinvenuto più di tre chilogrammi di una sostanza suddivisa in panetti da 100 grammi ciascuno. Il materiale era nascosto all’interno di vani contatori, una strategia utilizzata per sottrarre il carico alla vista e alle ispezioni rapide. Gli accertamenti tecnici sono affidati alla polizia scientifica, incaricata di identificare con certezza il tipo di sostanza e di stabilirne la classificazione legale.

Questo ritrovamento rappresenta un colpo rilevante per il traffico locale di stupefacenti, considerando anche l’ingente quantità trovata. Il coinvolgimento diretto della polizia scientifica permette di accompagnare l’intervento con un supporto tecnico essenziale, necessario per procedere nelle indagini e nelle conseguenti azioni giudiziarie che saranno intraprese.

Ritrovamento di munizionamento e denuncia per possesso di eroina

Nel corso delle operazioni, in una delle abitazioni controllate, la polizia ha rinvenuto munizionamento calibro 9×21. Altri quantitativi di munizioni dello stesso calibro sono stati trovati in diversi luoghi non attribuibili direttamente a persone specifiche. Un’altra persona è stata denunciata per possesso di 13 grammi di eroina, elemento che arricchisce il quadro delle attività criminali riscontrate nel quartiere.

Il recupero di armi e munizioni inserisce la vicenda nell’ambito della sicurezza pubblica più ampia, oltre alla lotta antidroga. È evidente che chi opera nel traffico illecito tende a mimetizzare armi e droghe in spazi comuni per evitare collegamenti diretti che faciliterebbero le indagini. La denuncia per il possesso di eroina completa l’intervento, evidenziando quanto sostanze diverse siano ancora diffuse e passibili di sequestro.

Modus operandi dei soggetti coinvolti nella rete di spaccio a crotone

Gli investigatori hanno fatto luce sul comportamento dei pregiudicati legati allo spaccio in città. Secondo le forze dell’ordine, questi individui usano tattiche che ricordano il set della serie televisiva Gomorra, nascondendo droghe e armi in punti pubblici o facilmente accessibili a più persone. Questo sistema serve a complicare i riscontri e rendere meno diretto il collegamento tra beni illegali e singoli sospetti.

La scelta di luoghi comuni come nascondigli mette in evidenza la difficoltà per le autorità nel smantellare completamente le reti criminali. La strategia adottata dai soggetti arrestati e denunciati indica una certa organizzazione e voglia di evitare controlli diretti. Il monitoraggio continuo e la capacità investigativa delle forze dell’ordine restano elementi chiave per contrastare questo tipo di fenomeni nel quartiere Fondo Gesù e in tutta la città di Crotone.

Change privacy settings
×