Utile per 40 milioni di euro con crescita del 50%, banca 360 fvg chiude il bilancio 2024 con risultati record

Utile per 40 milioni di euro con crescita del 50%, banca 360 fvg chiude il bilancio 2024 con risultati record

Il bilancio 2024 di banca 360 fvg registra un utile netto in crescita del 48,5%, con oltre 105.700 clienti e masse intermediate a 6,69 miliardi, consolidando il ruolo della banca nel Friuli Venezia Giulia.
Utile Per 40 Milioni Di Euro C Utile Per 40 Milioni Di Euro C
Il bilancio 2024 di banca 360 fvg registra un utile netto di 40 milioni di euro (+50%), con crescita di clienti, raccolta e impieghi, consolidando il marchio e il ruolo sociale nel Friuli Venezia Giulia. - Gaeta.it

Il bilancio 2024 di banca 360 fvg conferma un andamento positivo con un utile netto che raggiunge i 40 milioni di euro, segnando un incremento vicino al 50% rispetto all’anno precedente. La banca, nata dalla fusione di diverse casse rurali del Friuli Venezia Giulia, ha ampliato la propria base clienti e incrementato i volumi di raccolta e impieghi. Il rapporto tra masse intermediate e crediti erogati conferma una solida crescita su più fronti, mentre il progetto di consolidamento del marchio procede secondo i piani fissati nel 2023.

Dati principali del bilancio 2024 di banca 360 fvg

A fine 2024 banca 360 fvg ha raggiunto quota 105.700 clienti, con un aumento di quasi tremila unità rispetto a dicembre 2023. Nello stesso periodo i conti correnti e i depositi a risparmio aperti sono arrivati a circa 89.700, segnalando un interesse crescente nei servizi offerti. La raccolta complessiva si attesta a 4,38 miliardi di euro, con un incremento di oltre 393 milioni di euro rispetto all’anno precedente, equivalente a un +9,86%. Gli impieghi per la clientela hanno superato i 2,31 miliardi, crescendo di 111 milioni, pari al 5,05%.

Masse intermediate e investimenti gestiti

Le masse intermediate, che rappresentano la somma di raccolta e investimenti gestiti, hanno raggiunto i 6,69 miliardi, segnando una crescita dell’8,15%. Questi numeri testimoniano l’espansione della presenza della banca nelle comunità locali e la crescente fiducia del pubblico verso gli strumenti finanziari proposti.

Andamento dell’utile e progetti strategici per il futuro

L’utile netto derivante dall’operatività corrente, depurato dalle imposte, ammonta a 34,36 milioni di euro. Questo risultato rappresenta un aumento del 48,5% rispetto a quanto registrato nel 2023 e si traduce nella miglior performance mai ottenuta dalle casse rurali che hanno dato vita a banca 360 fvg. Luca Occhialini, presidente dell’istituto, ha evidenziato come il bilancio confermi la bontà delle scelte fatte dopo la fusione e il consolidamento verso un unico marchio: “Il bilancio dimostra il successo delle nostre strategie e la forza del nostro modello cooperativo.”

Riconoscimento del marchio e ritorno sociale

Tra i principali obiettivi strategici realizzati spicca il riconoscimento del marchio banca 360 fvg sul territorio, che porta valore ai soci e ai clienti. Oltre al riscontro economico, è stato sottolineato il ritorno sociale alla comunità, che si manifesta in forme di cooperazione e progetti di sviluppo locale. Le retrocessioni economiche e sociali risultano in aumento, rafforzando il ruolo della banca all’interno dei territori serviti.

Impatto della fusione e crescita della base clienti

La fusione avvenuta nel 2023 ha creato un istituto unico in grado di offrire servizi più strutturati e competitivi. La banca ha tratto vantaggio dall’unione delle radici e dall’esperienza ultrasecolare delle singole casse rurali coinvolte. La crescita della clientela, di quasi 3.000 unità in un anno, dimostra come banca 360 fvg stia aumentando la propria attrattiva, grazie a una rete allargata e a prodotti adeguati alle esigenze locali.

Maggiore fiducia ed equilibrio finanziario

L’aumento degli impieghi e della raccolta testimonia una clientela più fiduciosa nel rivolgersi a una banca di credito cooperativo capace di coniugare sostegno sul territorio e solidità finanziaria. Questo equilibrio ha favorito anche la crescita delle masse intermediate, che rappresentano una delle leve principali per la generazione di ricavi e utili.

Rilancio territoriale e conseguenze sociali

L’approccio di banca 360 fvg punta anche a rilanciare le comunità locali attraverso il bilancio di mutualità. Le risorse generate vengono ripartite con l’intento di sostenere iniziative sociali, culturali e sportive. Questa scelta contribuisce a rafforzare il legame con il territorio e conferma il ruolo della banca come parte attiva nel tessuto sociale.

Politiche di ricaduta economica

I valori mutualistici si traducono in una politica di ricaduta economica che si traduce non solo in vantaggi finanziari per i soci, ma anche in progetti concreti e ritorni per le aree servite. Il bilancio 2024 testimonia la crescita di queste forme di contributo, confermando la volontà di combinare risultati di bilancio con impatti tangibili a livello locale.

Il bilancio di banca 360 fvg segna un’ulteriore tappa di consolidamento, sostenuto da numeri robusti e da un impegno rivolto alle comunità del Friuli Venezia Giulia. La strada intrapresa negli ultimi due anni conferma una direzione di crescita, con la banca pronta a rispondere alle sfide future in un contesto economico ancora complesso.

Change privacy settings
×