La Pasqua solidale della Fondazione Ospedale Salesi ETS torna a colpire nel segno. L’iniziativa, che rappresenta un punto di riferimento nella comunità locale, offre l’opportunità di regalare non solo dolci a sorpresa, ma anche un aiuto concreto ai piccoli pazienti ricoverati. Per ogni uovo, colomba o ovetto acquistato, una parte del ricavato sostiene il progetto della Casa di accoglienza, un sostegno fondamentale per le famiglie costrette a vivere lontano da casa.
Il progetto Casa di accoglienza: un supporto fondamentale
La Casa di accoglienza della Fondazione Ospedale Salesi ETS ha una missione chiara: garantire un alloggio dignitoso e sereno ai genitori e ai nonni dei bambini in cura nel Dipartimento Materno Infantile Salesi dell’AOU delle Marche. Questa struttura offre ospitalità gratuita, permettendo alle famiglie di rimanere vicine ai loro piccoli in un momento delicato come quello del ricovero ospedaliero.
La necessità di questo servizio è sempre più evidente. Le famiglie che vivono lontano da Ancona spesso si trovano ad affrontare costi elevati per la trasferta e il soggiorno, aggravati dalla preoccupazione per la salute del proprio bambino. La Casa di accoglienza, dunque, non è solo un rifugio, ma una vera e propria bolla di calore umano in un periodo di difficoltà . Attraverso l’acquisto delle uova di Pasqua, chiunque può contribuire a migliorare la qualità della vita di queste famiglie.
Ricco assortimento di dolciumi: un gesto dolce di solidarietÃ
Quest’anno, la Fondazione ha preparato un assortimento di dolci poco comune. Le colombe artigianali, le uova di Pasqua decorate e gli ovetti di cioccolato rappresentano il cuore di questa iniziativa. Non mancano simpatici dettagli come i lecca-lecca e un orsetto di cioccolato accompagnato da un uovo.
La qualità dei prodotti è garantita da una selezione attenta e scrupolosa, con l’obiettivo di offrire ai donatori non solo un’opera di beneficenza, ma anche un’esperienza gustativa piacevole. Questi dolci possono essere acquistati direttamente dal sito della Fondazione, rendendo la possibilità di partecipare alla causa facilmente accessibile a chiunque.
Modalità di acquisto e appuntamenti in presenza
Per chi preferisce un contatto diretto, due date sono state fissate per l’acquisto dei dolci pasquali presso il presidio Salesi. Martedì 15 aprile e giovedì 17 aprile, dalle ore 9 alle ore 13, i visitatori possono recarsi presso la vetrina allestita per l’occasione. Questo permette di entrare nel vivo dell’iniziativa, contribuendo a un gesto che unisce il piacere del dono alla solidarietà .
La Fondazione Ospedale Salesi ETS sottolinea l’importanza di questo tipo di iniziative: “La Pasqua, festa tanto amata dai bambini, rappresenta un’occasione speciale per fare del bene.” L’invito è quindi rivolto a tutti affinché condividano momenti di gioia e supporto, contribuendo a migliorare il quadro per i bambini e le loro famiglie.
Per ulteriori dettagli o per ordinazioni, è possibile contattare la Fondazione all’indirizzo e-mail indicato o attraverso i numeri forniti. Ogni singolo gesto fa la differenza, trasformando la Pasqua in un momento di gioia e sostegno collettivo.