United Airlines si prepara a rivoluzionare l’esperienza di viaggio sui suoi Boeing 787-9, introducendo i nuovi interni Elevated. Questa trasformazione punta a offrire comfort e privacy superiore ai passeggeri di classe business e premium economy, posizionandosi come una delle più avanzate offerte nel panorama dei vettori statunitensi. Il debutto di questa innovazione è previsto per la fine del 2025 e coinvolgerà progressivamente tutta la flotta in arrivo entro il 2027, con destinazioni prestigiose come Singapore e Londra Heathrow.
Le nuove suite united polaris studio in business class
La novità più rilevante riguarda le suite United Polaris Studio, collocate nella prima fila di ogni sezione business class sui 787-9. Queste otto poltrone offrono uno spazio maggiore del 25% rispetto ai posti standard della business class United Polaris, garantendo accesso diretto a tutti i corridoi. Le suite sono progettate per assicurare la massima privacy, grazie a porte di chiusura e divisori, e includono pouf per i passeggeri oltre a grandi schermi Oled da 27 pollici in qualità 4K. Questo tipo di configurazione risponde alle esigenze di quei viaggiatori che prediligono un ambiente riservato durante voli di lunga durata verso l’Atlantico e il Pacifico.
Opzioni di seduta e funzionalitÃ
Per apprezzare gli spazi e la funzionalità delle Polaris Studio, i passeggeri possono scegliere sedili rivolti verso il finestrino o verso il corridoio, con divisori completamente abbassabili nei secondi, particolarmente indicati per chi viaggia in coppia o con colleghi. United Airlines con questo restyling stabilisce la percentuale più alta di posti premium tra i vettori Usa, con 99 poltrone di categoria superiore a bordo.
Leggi anche:
Miglioramenti nella premium economy e classe economica
Anche le classi inferiori ricevono un aggiornamento significativo con gli interni Elevated. La United Premium Plus – la versione premium economy -, ora integra caratteristiche in parte derivate dalla business class, come divisori per aumentare la privacy, ricarica wireless e schermi Oled 4K da 16 pollici. Gli operatori puntano a offrire maggior comfort e servizi tecnologici senza compromettere la praticità di viaggio.
Nella classe economy, le sedute United Economy ed Economy Plus mostrano schermi Oled da 13 pollici, i più ampi disponibili attualmente in cabina economica a livello globale. A questi si aggiungono connettività Bluetooth e prese multiple per dispositivi elettronici. Un nuovo design dei sedili migliora la postura nei viaggi lunghi, consentendo una reclinazione più confortevole grazie a un meccanismo che accompagna il movimento del corpo. L’obiettivo è rendere più piacevole anche il servizio di bordo, con opzioni di ristorazione aggiornate e connettività più performante.
Tempistiche di implementazione e impatto sul network internazionale
United Airlines prevede l’inserimento del primo Boeing 787-9 con interno Elevated entro la fine del 2025. Questo velivolo sarà impegnato sulle rotte internazionali più ambite, come San Francisco-Singapore e San Francisco-Londra Heathrow, a partire dal 2026. Tutti i nuovi Boeing 787-9 in consegna fino al 2027 adotteranno questo nuovo layout. La rete di destinazioni serve entrambi gli oceani Atlantico e Pacifico e mira a rafforzare il posizionamento del vettore nel mercato premium internazionale.
Parole di andrew nocella
Andrew Nocella, executive vice president e chief commercial officer di United, ha evidenziato come questa esperienza migliorata rappresenti una risposta concreta alle richieste di comfort durante viaggi di lunga durata e a una domanda crescente di servizi personalizzati. La compagnia si prepara così a una crescita sostenuta, offrendo una proposta competitiva e differenziata anche in vista delle sfide future del settore aereo.
L’aggiornamento degli interni dei 787-9 è concepito per elevare il livello della clientela business e premium economy, ampliando le opzioni di scelta e migliorando la qualità complessiva della permanenza a bordo. United punta a ridefinire lo standard per i voli di lungo raggio, integrando tecnologia, design e servizi dedicati, elementi strategici per attirare passeggeri selettivi nei prossimi anni.