Nonostante le disparità nel sistema sanitario del Sud Italia, emergono realtà di eccellenza come la Struttura Dipartimentale di Andrologia e Chirurgia Ricostruttiva dei genitali esterni del Policlinico Riuniti di Foggia, che si distingue per l’alta qualità dei servizi offerti.
Il Profilo del Professor Carlo Bettocchi
Alla guida del reparto si trova il Professor Carlo Bettocchi, esperto in urologia funzionale e ricostruttiva. Con un background di prestigio e un impegno costante, il Prof. Bettocchi si dedica a garantire elevati standard medici e qualità dei servizi all’interno della struttura.
L’impegno per i Diritti dei Pazienti
Il Professor Bettocchi si batte per i diritti degli uomini affetti da patologie uro-andrologiche, sottolineando l’importanza di un adeguato supporto post-trattamento. In un contesto dove le donne hanno una maggiore tutela dopo interventi come la mastectomia, gli uomini che affrontano una prostatectomia spesso si trovano a dover cercare autonomamente percorsi di assistenza.
Le Protesi Peniene: una Soluzione Efficace
Nel caso di disfunzione erettile non responsiva alle terapie convenzionali, l’impianto di protesi peniene rappresenta una soluzione efficace e risolutiva. Queste protesi, che consentono un ripristino della funzionalità sessuale, vengono attentamente inserite garantendo confort e discrezione ai pazienti.
Gli Sfinteri Urinari Artificiali per l’Incontinenza Post-Prostatectomia
Negli casi di incontinenza urinaria post prostatectomia, gli sfinteri urinari artificiali si presentano come una valida soluzione per ripristinare la continenza. Grazie a queste protesi, i pazienti possono ridurre drasticamente l’utilizzo di pannoloni e migliorare notevolmente la qualità della vita.
Formazione e Riconoscimenti
La Struttura di Foggia si distingue anche per l’attenzione alla formazione professionale, ospitando una fellowship internazionale e offrendo sessioni di training e certificazioni avanzate. Recentemente, l’Aou di Foggia Ospedali Riuniti ha ricevuto riconoscimenti per l’eccellenza nella gestione delle complicanze post-operatorie del tumore alla prostata.
Innovazione e Collaborazioni
La struttura di Foggia è all’avanguardia anche nella collaborazione con il Centro di Procreazione Medico Assistita e nel campo della chirurgia di riattribuzione di sesso nei disturbi di genere. Grazie a sinergie operative, la struttura si posiziona come un punto di riferimento nel settore, gestendo con competenza e professionalità le problematiche legate all’infertilità.
Approfondimenti
- Il testo dell’articolo riguarda la Struttura Dipartimentale di Andrologia e Chirurgia Ricostruttiva dei genitali esterni del Policlinico Riuniti di Foggia, nel Sud Italia, e il Professore Carlo Bettocchi, direttore del reparto.
### 1. Policlinico Riuniti di Foggia
Il Policlinico Riuniti di Foggia è un importante ospedale situato nella città di Foggia, in Puglia, nel Sud Italia. La struttura è rinomata per la sua Eccellenza in vari campi medici, tra cui l’Andrologia e la Chirurgia Ricostruttiva dei genitali esterni. Questa struttura si distingue per l’alta qualità dei servizi offerti, offrendo cure all’avanguardia per pazienti con patologie uro-andrologiche.
### 2. Professore Carlo Bettocchi
Il Professore Carlo Bettocchi è un esperto in urologia funzionale e ricostruttiva. La sua leadership presso la Struttura Dipartimentale di Andrologia e Chirurgia Ricostruttiva dei genitali esterni del Policlinico Riuniti di Foggia è caratterizzata da prestigio e impegno costante. Si dedica a garantire elevati standard medici e qualità dei servizi all’interno della struttura. Il Prof. Bettocchi si distingue anche per il suo impegno nella difesa dei diritti dei pazienti affetti da patologie uro-andrologiche.
### 3. Diritti dei Pazienti
Il Prof. Bettocchi si batte per i diritti degli uomini affetti da patologie uro-andrologiche, puntando l’attenzione sull’importanza di un adeguato supporto post-trattamento. Questo è particolarmente rilevante in un contesto dove i pazienti maschili spesso non hanno la stessa tutela delle pazienti femminili in situazioni simili, come nel caso di mastectomia e prostatectomia.
### 4. Protesi Peniene e Sfinteri Urinari Artificiali
Il testo menziona l’efficacia delle protesi peniene per risolvere la disfunzione erettile e degli sfinteri urinari artificiali per trattare l’incontinenza post-prostatectomia. Entrambe le soluzioni sono cruciali per migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da queste condizioni, consentendo loro di ripristinare funzionalità essenziali e ridurre l’uso di dispositivi di supporto.
### 5. Formazione e Riconoscimenti
La Struttura di Foggia sottolinea anche l’importanza della formazione professionale, offrendo opportunità di fellowship internazionale, training avanzato e certificazioni. Recentemente, l’Aou di Foggia Ospedali Riuniti è stata riconosciuta per l’eccellenza nella gestione delle complicanze post-operatorie del tumore alla prostata, confermando l’alto livello di competenza e cura offerti dalla struttura.
### 6. Innovazione e Collaborazioni
La struttura di Foggia è all’avanguardia nell’innovazione e nella collaborazione con il Centro di Procreazione Medico Assistita e nel campo della chirurgia di riattribuzione di sesso nei disturbi di genere. Questo dimostra l’approccio multidisciplinare e all’avanguardia della struttura nel trattare problematiche complesse legate all’infertilità e ai disturbi di genere.