Una giornata dedicata al paziente trapiantato: l'alleanza virtuosa tra Gitmo e Ail

Una giornata dedicata al paziente trapiantato: l’alleanza virtuosa tra Gitmo e Ail

Una Giornata Dedicata Al Pazie Una Giornata Dedicata Al Pazie
Una giornata dedicata al paziente trapiantato: l'alleanza virtuosa tra Gitmo e Ail - Gaeta.it

Obiettivo della Giornata Nazionale
L’alleanza tra il Gitmo Gruppo Italiano per il trapianto di midollo osseo, cellule staminali emopoietiche e terapia cellulare e l’Ail Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma si rinnova e rinforza con l’intenzione di istituire una Giornata nazionale dedicata al paziente trapiantato di cellule staminali emopoietiche a partire dal 2025.

Attenzione verso i pazienti trapiantati
Massimo Martino, presidente Gitmo, sottolinea l’importanza di accendere i riflettori non solo sui tumori del sangue, ma anche su tutti gli aspetti che riguardano la qualità di vita e la quotidianità del paziente trapiantato e possibilmente guarito.

Coinvolgimento e iniziative
La Giornata nazionale del paziente trapiantato sarà celebrata ogni anno, probabilmente in primavera, con il sostegno di Ail e dei Centri di trapianto di midollo osseo su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo è sensibilizzare e informare, coinvolgendo specialisti, pazienti, istituzioni nazionali e locali, media e pubblico.

Rischi e cure post-trapianto
Fabio Ciceri, past president Gitmo, sottolinea che la recidiva è la causa principale di fallimento del trapianto, rendendo fondamentale raggiungere la migliore risposta terapeutica pre-trapianto per garantire una finestra di remissione dopo l’intervento.

Attività e risultati
Gitmo rappresenta il trapianto in Italia e fornisce i dati dell’attività trapiantologica all’autorità nazionale competente. I Centri trapianto accreditati sono 90, di cui 60 svolgono attività allogenica. I risultati dell’attività trapiantologica sono eccellenti, con stabilità o lieve crescita dei numeri delle procedure per i pazienti con malattie del sangue.

Sviluppi e progetti
L’attività del Gitmo si estende anche all’assistenza sociosanitaria, alla ricerca scientifica e alla realizzazione di studi clinici e consensus interdisciplinari. Si stanno portando avanti diversi studi prospettici e osservazionali che coinvolgono numerosi Centri accreditati per il trapianto autologo e allogenico.

Celebrare e sensibilizzare
Il 25 maggio 2024 si terrà a Reggio Calabria la 1° Giornata Gitmo-Ail dedicata al paziente trapiantato di cellule staminali emopoietiche o terapie cellulari Car-T. L’evento, dal titolo “Oltre ogni sfida”, sarà un’occasione per riunire pazienti, ex pazienti, famiglie e specialisti per condividere esperienze e sensibilizzare sull’importanza del supporto ai pazienti trapiantati.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×