Il canale YouTube ufficiale della Casa Bianca ha lanciato una diretta che dura da oltre 19 ore e proseguirà ancora. Il video, intitolato “Video MAGA Lo-fi per rilassarsi / studiare”, mostra Donald Trump in versione animata stile Studio Ghibli, mentre sottolinea le promesse elettorali che ha rispettato. Questo progetto unisce l’arte dell’animazione giapponese al trend della musica lo-fi, puntando sui social per diffondere un messaggio politico sotto forma rilassante e coinvolgente.
Lo streaming in diretta: animazione, musica e messaggi politici
La diretta si svolge in uno spazio che ricorda l’ufficio ovale dove Donald Trump appare come un personaggio anime, tratto dallo stile della celebre casa giapponese Studio Ghibli, amata nel mondo per i suoi film d’animazione. L’immagine trasmette un’atmosfera calma e tranquilla: Trump siede dietro una scrivania, impegnato a firmare documenti, probabilmente decreti o leggi, mentre accanto scorrono in una barra laterale le sue promesse elettorali rispettate.
La scelta della musica non è casuale; si tratta di un genere lo-fi, molto apprezzato soprattutto tra chi studia o vuole rilassarsi. Questa combinazione di suoni dolci con immagini animate in stile giapponese crea uno sfondo armonioso in cui incorniciare il messaggio politico del presidente americano. L’idea è di far convivere politica e cultura pop in un formato che attiri una fascia di pubblico giovane e abituata a contenuti digitali originali.
Leggi anche:
Il significato di lo-fi maga e la strategia comunicativa
L’espressione “Lo-fi maga” unisce due concetti ben distinti. Il termine “Lo-fi” sta per “bassa fedeltà”: indica un’estetica che accoglie imperfezioni e suoni volutamente grezzi o non levigati, tipica della musica d’accompagnamento rilassante o nostalgica. Questo stile si è diffuso tra i giovani che lo usano per creare atmosfere informali, intime o meditate, perfette per studiare o rilassarsi.
La seconda parte, “MAGA”, racchiude lo slogan politico di Donald Trump, “Make America Great Again”, che rappresenta la sua campagna per riportare gli Stati Uniti a una condizione di forza e prestigio. Mescolare “lo-fi” e “MAGA” significa fondere un trend culturale moderno e popolare con uno slogan politico riconoscibile, un modo per agganciare nuove generazioni mostrando un lato più vicino e “umano” del presidente.
L’uso di animazioni generate da intelligenza artificiale e immagini che richiamano lo Studio Ghibli ha voluto cavalcare una tendenza social che vira verso contenuti ispirati ai cartoni animati nipponici. Questo ampliamento inedito della comunicazione politica su piattaforme digitali è un esperimento destinato a restare sotto osservazione.
L’impatto della comunicazione digitale su temi politici
L’iniziativa della Casa Bianca con questo video-streaming rappresenta una nuova modalità nelle campagne di comunicazione politica. Più che un discorso tradizionale o un’apparizione pubblica, si punta su contenuti continui, visivi e sonori, che possano accompagnare gli utenti in altri momenti della giornata, come lo studio o il relax.
Il fatto che la diretta abbia superato le 19 ore di durata conferma il tentativo di creare un filo continuo con chi segue la politica ma si dedica anche ad altro, cercando un contesto meno formale. Attraverso la musica lodata per la sua capacità di calmare la mente e un’immagine che richiama un universo narrativo amato dal pubblico globale, la Casa Bianca prova a diffondere idee e risultati politici in modo originale.
Resta da vedere quanto questa formula potrà influenzare i futuri metodi di comunicazione dei leader, soprattutto in un mondo digitale sempre più affollato e dispersivo. L’esempio porta elementi di cultura pop a dialogare con i messaggi politici, sfidando i canoni tradizionali e cercando di strappare attenzione fuori dagli schemi convenzionali.