Il 52nd Jazz di Latina continua a rendere omaggio alla musica di qualità, con un evento in programma per domenica 8 dicembre. L’appuntamento è fissato per le ore 18:00 presso il Geena di Latina, situato in via Custoza, dove si esibirà il sestetto Tzigan Impossible. Questo gruppo si distingue per la sua capacità di mescolare generi musicali diversi, offrendo al pubblico un’esperienza artistica d’eccezione che abbraccia jazz, musica classica, lirica, ritmi popolari e influenze sudamericane.
Tzigan Impossible: un ensemble poliedrico
Il gruppo Tzigan Impossible è composto da sei musicisti talentuosi, ognuno dei quali porta con sé un background unico e sonorità diverse. Annalisa Biancofiore sarà alla voce, accompagnata da Sandro Paoletti che manovra sax, clarinetto e flauto. Il violino sarà suonato da Oscar Di Raimo, mentre Cristiano Lui proporrà sonorità deliziosamente ricche con fisarmonica e bandoneon. Le chitarre saranno interpretate da Stefano Ciotola e Piero Ranucci si occuperà del contrabbasso.
Questa amalgama di strumenti e talenti rappresenta un dialogo musicale affascinante, dove virtuosismo, passione e improvvisazione si incontrano in maniera avvincente. L’obiettivo degli artisti è di creare un sound cosmopolita, in grado di trascendere le barriere culturali e di offrire al pubblico un’esperienza coinvolgente. I Tzigan Impossible si propongono di viaggiare tra tradizioni diverse, unendo cultura e generi musicali in una performance affascinante che invita alla scoperta e all’apprezzamento delle diversità musicali.
Leggi anche:
Ocean_Art: un’esperienza visiva accanto a quella musicale
Oltre al concerto di Tzigan Impossible, il pubblico avrà l’opportunità di immergersi in un’esperienza visiva unica. Presso il Geena è esposta la mostra Ocean_Art, un progetto dell’artista ucraina Alena Panchishin. Curata dal MAD – Museo d’Arte Diffusa, l’esposizione si propone di valorizzare la bellezza del mare attraverso opere artistiche che invitano alla riflessione e all’ammirazione.
Le opere di Panchishin, con le loro delicate linee e i toni vibranti, creano un collegamento ideale con il repertorio musicale della serata. Questa sinergia tra arte visiva e musica non solo arricchisce l’offerta culturale di Latina, ma offre ai partecipanti un’occasione per vivere un’esperienza completa e coinvolgente. L’interazione tra i suoni dei Tzigan Impossible e l’estetica dell’Ocean_Art promette di essere un viaggio emozionante nel cuore della diversità culturale.
Con uno spettacolo di tale portata, il 52nd Jazz di Latina si conferma come un punto di riferimento per la musica di qualità e l’arte, dimostrando come la combinazione di elementi artistici possa creare eventi memorabili per la comunità.