Un momento romantico, un anello scintillante e una location da sogno vicino al mare. Questi erano gli ingredienti di una proposta di matrimonio che, però, ha preso una piega inaspettata nella serata di ieri al Marina San Giusto di Trieste. La storia di un turista irlandese, 41 anni, e il suo tentativo di creare un ricordo indimenticabile si è trasformata in un’improvvisa operazione di soccorso.
La proposta romantica trasformata in un incidente
Il turista irlandese aveva scelto una cornice suggestiva, tra le barche ormeggiate, per chiedere alla sua compagna di diventare sua moglie. Un gesto carico di emozione, tipico di chi cerca di rendere unica un’occasione tanto significativa. Tuttavia, l’entusiasmo e qualche bicchiere di troppo hanno fatto la loro parte. Dopo aver espresso la sua richiesta di matrimonio, l’uomo ha perso l’equilibrio ed è caduto in acqua, inaspettatamente. La scena si è trasformata da un momento di gioia a un’incertezza nel giro di pochi istanti.
L’azzardo di tale gesto, che avrebbe dovuto essere memorabile, ha iniziato a trasformarsi nel peggiore dei sogni in una notte romantica. Con i riflettori spenti e la calma del mare, il turista si è ritrovato in difficoltà , incapace di risalire e raggiungere un punto sicuro.
Intervento tempestivo delle autoritÃ
Dopo la caduta, la situazione è divenuta critica. L’uomo non è riuscito a risalire autonomamente, e ben presto il suo appello per aiuto ha attirato l’attenzione di chi si trovava nei paraggi. I Vigili del Fuoco di Trieste sono stati prontamente allertati e sono intervenuti rapidamente, supportati dalla Capitaneria di Porto e da una motovedetta della Guardia Costiera.
Visto il contesto e il potenziale rischio dell’incidente, i soccorritori hanno messo in atto una manovra di salvataggio efficace. Con l’ausilio di esperti che conoscono bene le insidie del mare, il turista irlandese è stato recuperato. La prontezza di riflessi delle forze intervenute ha permesso di evitare conseguenze più gravi, trasformando un momento di paura in una storia di soccorso riuscito.
L’esito dell’incidente e il trasporto in ospedale
Subito dopo il recupero, è emerso che il turista aveva riportato alcune contusioni lievi e un’inizio di ipotermia dovuta all’esposizione all’acqua fredda. I sanitari del 118 sono stati fondamentali in questo frangente. Dopo aver stabilizzato il paziente sul posto, lo hanno trasferito al Pronto Soccorso dell’ospedale di Cattinara per ulteriori accertamenti.
Le autorità hanno confermato che fortunatamente non ci sono state gravi conseguenze, ma la vicenda serve da monito a non sottovalutare le situazioni di pericolo, anche in momenti di gioia. Gli organizzatori di soccorso hanno ripetuto l’importanza della sicurezza in prossimità di specchi d’acqua, sottolineando che le proposte romantiche richiedono anche una certa cautela, specialmente nei posti più affollati della città .
Un’esperienza che, seppur imprevedibile, ha reso questa proposta di matrimonio una storia da raccontare.
Ultimo aggiornamento il 30 Dicembre 2024 da Elisabetta Cina