Un Concorso di Scrittura che Celebra il Talento Giovanile

Un Concorso di Scrittura che Celebra il Talento Giovanile

Un Concorso Di Scrittura Che C Un Concorso Di Scrittura Che C
Un Concorso di Scrittura che Celebra il Talento Giovanile - Gaeta.it

Una Cerimonia di Successo Presso la Casa della Partecipazione a Maccarese

La tredicesima edizione del concorso “Scrittori di Classe”, dedicato agli studenti delle scuole medie del territorio, ha registrato un’entusiastica partecipazione culminata nella cerimonia di premiazione svoltasi presso la Casa della Partecipazione a Maccarese il 18 maggio 2024. L’Assessore alla Cultura, Federica Poggio, ha presieduto la premiazione dei 21 vincitori, di cui 20 selezionati per i loro componimenti e 1 per il disegno della copertina del libro.

Un’Atmosfera di Celebrazione del Talent

La sala era gremita di giovani, professori e parenti, tutti riuniti per riconoscere e celebrare il talento dei partecipanti. Il concorso, promosso e organizzato dalla Biblioteca Gino Pallotta di Fregene con il sostegno del Comune di Fiumicino e la collaborazione delle Scuole medie del territorio, ha evidenziato l’impegno della comunità nel favorire la diffusione della cultura e dell’arte tra i più giovani.

Talentuosi Giovani Scrittori e Disegnatori Premiati

Tra i vincitori dei componimenti troviamo nomi come Gaia Boldrini, Eleonora Cocozza, Luca Cretto, Stefano De Palo, Luce Doganieri e molti altri, tutti premiati per la loro creatività e impegno. Ad Alizee Basile Sangermano è stato conferito il premio per il miglior disegno della copertina, riconoscimento della sua abilità artistica e originalità.

Un Premio di Prestigio e di Stimolo alla Passione

Il premio principale del concorso consiste nella pubblicazione dei venti migliori elaborati in un libro, quale tangibile riconoscimento del talento degli studenti. Questa opportunità di pubblicazione rappresenta un’esperienza indelebile per i giovani autori, incoraggiandoli a coltivare e sviluppare la loro passione per la scrittura e il disegno nel tempo.

La Riflessione sui Temi di Attualità

I temi trattati durante il concorso spaziano dalle questioni legate alla guida e alla responsabilità civica, alla percezione dei social network nell’ambito quotidiano degli studenti, affrontando una varietà di argomenti che spaziano dall’avventura all’amore, dall’immaginazione alla valorizzazione del territorio. Attraverso le loro opere, gli studenti hanno avuto l’opportunità di esplorare e analizzare le sfide e le opportunità della società contemporanea, stimolati a riflettere su tematiche cruciali per il loro sviluppo individuale e per la comunità nella sua totalità.

Promozione dell’Educazione e della Creatività tra i Giovani

L’evento ha sottolineato il ruolo fondamentale di iniziative come “Scrittori di Classe” nel promuovere valori di educazione, creatività e senso di appartenenza tra i giovani, rafforzando l’importanza della cultura come strumento di crescita personale e collettiva. Tale manifestazione ha evidenziato il potenziale dell’arte e della scrittura nel plasmare menti creative e consapevoli, fondamentali per la costruzione di una società più inclusiva e proattiva.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×