Nel fine settimana scorso, il Parco della Legnara a Cerveteri ha ospitato due serate evento organizzate dalla Rim Sport Cerveteri, segnando l’avvio della stagione estiva con grande partecipazione di pubblico. Più di 110 ballerini si sono esibiti tra modern, hip-hop e latin, offrendo spettacoli che hanno combinato danza ed emozione. Questi eventi hanno confermato il ruolo centrale della Rim Sport nella promozione della danza locale, coinvolgendo un pubblico variegato e appassionato.
La bottega dell’incanto: giovani ballerini protagonisti
La prima serata, intitolata «la bottega dell’incanto», ha dato spazio agli allievi più giovani della scuola di danza, presentando uno spettacolo che ha intrecciato numeri di modern e latin con coreografie curate da Maila Martino e Manila Ripani. Oltre ai ballerini in erba, si sono aggiunti i momenti di grande splendore firmati da Luigi Francescangeli e Noemi Oriolesi, entrambi finalisti ai campionati del mondo di specialità. La loro partecipazione ha regalato un tocco di prestigio alla manifestazione e ha dimostrato la qualità degli istruttori e degli atleti della Rim Sport.
Danza e narrazione: l’apporto di carmen salustri
Le esibizioni sono state accompagnate dai testi originali di Carmen Salustri, che hanno sottolineato l’atmosfera magica e coinvolgente di ogni performance. La commistione tra danza e narrazione ha permesso ai giovani interpreti di esprimere non solo tecnica e ritmo, ma anche sentimenti e storie, attirando l’attenzione di un pubblico attento e partecipe. Il tutto è filtrato da un senso di affetto e dedizione verso la disciplina, consolidando l’entusiasmo attorno alla Rim Sport Cerveteri e ai suoi progetti artistici per l’estate.
Leggi anche:
Four: hip-hop, modern e recitazione nella seconda serata
La domenica è stata riservata ai ballerini più esperti, chiamati a esibirsi nello spettacolo intitolato «four». Questa serata ha puntato su coreografie di hip-hop e modern, sempre sotto la guida di Maila Martino e Manila Ripani. Lo show ha offerto una novità: un primo approccio alla recitazione, che ha aperto la strada a un racconto strutturato sul palco, aggiungendo una dimensione narrativa alle performance danzate.
Riconoscimento per aurora di michele
Uno dei momenti più significativi è stato il conferimento di una borsa di studio Rim a Aurora Di Michele. Il premio, voluto dall’insegnante di modern Maila Martino e consegnato da Carmen Salustri, ha riconosciuto la determinazione di Aurora e la sua volontà di affrontare nuove sfide artistiche. Questo gesto ha sottolineato il valore attribuito alla crescita personale e l’impegno all’interno della scuola di danza, incoraggiando e valorizzando i talenti emergenti.
Le coreografie hanno saputo tenere il pubblico incollato alle sedie, con passi energici e movimenti precisi, mentre la recitazione ha aggiunto intensità al racconto scenico. La serata ha così confermato la Rim Sport come realtà impegnata a offrire momenti formativi e di spettacolo di buon livello, capaci di coinvolgere ballerini e spettatori in modo diretto e misurato.
Presenza istituzionale e partecipazione della comunità
Tra gli spettatori delle serate è spiccata la presenza dell’assessore allo sport del comune di Cerveteri, Manuele Parroccini. Domenica, durante la chiusura dello spettacolo, ha portato i saluti dell’amministrazione comunale, accompagnato da Maria Grazia Onorati in rappresentanza della Rim Sport. Parroccini ha sottolineato l’impegno dei volontari, dei Vigili del Fuoco e delle forze dell’ordine che, in quei giorni, hanno gestito le operazioni di soccorso durante le emergenze incendi nelle zone limitrofe.
La partecipazione di rappresentanti istituzionali ha dato un valore aggiunto agli eventi, rimarcando la connessione tra sport, cultura e comunità locale. L’attenzione mostrata verso le attività della Rim Sport Cerveteri conferma il ruolo della danza come veicolo di socializzazione e crescita per giovani e famiglie, consolidando una rete di supporto essenziale per iniziative di questa portata.
Ringraziamenti rivolti a famiglie e insegnanti
Ilenia e Maura Rinaldi, fra i volti principali della Rim Sport Cerveteri, hanno espresso soddisfazione per l’affluenza registrata durante le serate e per la crescita complessiva del settore danza. Hanno voluto riconoscere la dedizione degli insegnanti, che hanno curato ogni dettaglio dello spettacolo, mettendo passione e rigore in ogni coreografia e prova. La serie di ringraziamenti è stata estesa alle famiglie e a chi ha accompagnato i ragazzi, sottolineando il ruolo fondamentale del supporto esterno nella riuscita dell’evento.
La crescita della scuola di danza si è confermata tangibile durante le due serate, dove la qualità degli allievi e l’intensità degli spettacoli sono emerse in modo chiaro. Gli organizzatori hanno infine annunciato il ritorno degli appuntamenti per settembre, invitando pubblico e partecipanti a proseguire questo percorso artistico anche nella prossima stagione. La Rim Sport Cerveteri si presenta così come un punto di riferimento stabile per chi ama la danza e cerca uno spazio dove crescere e confrontarsi.