Udinese travolge Empoli: vittoria per 3-0 grazie alla doppietta di Ekkelenkamp

Udinese travolge Empoli: vittoria per 3-0 grazie alla doppietta di Ekkelenkamp

L’Udinese trionfa 3-0 contro l’Empoli grazie alla doppietta di Ekkelenkamp, mentre i toscani affrontano una crisi di risultati che complica la loro stagione.
Udinese Travolge Empoli3A Vitto Udinese Travolge Empoli3A Vitto
Udinese travolge Empoli: vittoria per 3-0 grazie alla doppietta di Ekkelenkamp - Gaeta.it

L’Udinese ottiene una vittoria convincente contro l’Empoli, con un punteggio di 3-0 che segna un momento cruciale nella stagione delle due squadre. L’emozionante prestazione dei friulani è stata caratterizzata dalla doppietta dell’olandese Ekkelenkamp, che si è confermato decisivo dopo aver segnato un gol importante pochi giorni fa contro il Napoli. La situazione per l’Empoli si complica ulteriormente, data la sua incredibile serie di risultati negativi.

Una partita per il riscatto

L’Udinese è partita con grande determinazione, forte della formazione che aveva già dato filo da torcere alla capolista. L’unica modifica apportata dall’allenatore Runjaic è stata la sostituzione dell’infortunato Kristensen con Ehizibue. La partita ha visto l’Empoli ridotto a un organico limitato, con ben 9 giocatori indisponibili e la squalifica di Marianucci. In panchina, D’Aversa ha potuto contare solo su quattro titolari e tre giovani della Primavera, mentre Silvestri, ex Udinese, si è trovato a difendere i pali del suo nuovo club.

Il fischio d’inizio ha subito messo in evidenza le intenzioni degli udinesi, che hanno tenuto il possesso del pallone e creato subito opportunità. Già al 6′ Lucca ha avuto un buon motivo per sbloccare il match, ma ha fallito la conclusione da una posizione favorevole. L’Empoli ha reagito, sfiorando il gol con Colombo, il cui tiro è stato magistralmente respinto da Solet. Il clima di battaglia sul campo era palpabile, con entrambe le squadre che si lanciavano in attacchi rapidi e pericolosi.

Il primo gol: l’inizio della disfatta per l’Empoli

La partita ha preso una piega decisiva al 18′, quando l’Udinese è riuscita a trovare il gol del vantaggio su calcio d’angolo. Un tentativo di Atta, reso impreciso, è stato trasformato da Ekkelenkamp che, ben posizionato, non ha sbagliato. Questo gol ha compattato i friulani e aumentato la pressione sull’Empoli, che cercava di raddrizzare la situazione. Kouamè ha avuto una chance per pareggiare subito dopo, ma non ha trovato la forza necessaria per superare Sava, il portiere avversario.

Nonostante la rete incassata, l’Empoli ha continuato a sforzarsi cercando il pareggio e salvando qualche occasionale potenziale gol da parte dell’Udinese. Tuttavia, le difficoltà per i toscani si sono amplificate nel finale del primo tempo, con Bijol che ha avuto la possibilità di raddoppiare ma ha impattato male il pallone al momento decisivo.

La ripresa e la conferma di un dominio totale

All’inizio della ripresa, l’Udinese ha continuato a esercitare il proprio predominio, sfiorando più volte il raddoppio. Il momento più critico per l’Empoli è arrivato con un errore grossolano di Maleh che, a pochi passi dalla porta, ha mancato una ghiotta occasione. Gli ospiti hanno continuato ad apparire instabili, mostrando difficoltà nel coordinare le azioni offensive.

Il gol del raddoppio è giunto al 19′, in un contropiede orchestrato superbamente da Ekkelenkamp. L’olandese ha prima impostato il gioco e poi ha segnato, dimostrando di essere il protagonista indiscusso della serata. Il Bluenergy Stadium ha esultato, mentre per i toscani la situazione si faceva sempre più difficile.

La chiusura con il sigillo di Thauvin

Negli ultimi minuti, l’Udinese ha gestito il vantaggio con molta attenzione, mentre l’Empoli ha tentato irritualmente di riaprire la partita, senza però mai trovare concretezza. Al 90′, capitan Thauvin ha segnato di testa su assist di Payero, chiudendo definitivamente il match. La rete finale ha rallegrato i tifosi udinesi, che hanno potuto festeggiare una vittoria che proietta la loro squadra al decimo posto della classifica.

Il ko dell’Empoli, invece, segna una svolta negativa, con numerose domande che circolano attorno al futuro di D’Aversa, ora sotto pressione. La crisi di risultati potrebbe ancora avere ripercussioni importanti, mentre la stagione continua per entrambe le squadre impegnate a cercare di trovare la propria identità in un campionato impegnativo.

Change privacy settings
×