Trovato il corpo dell’uomo disperso a pessola, a varsi nel parmense, dopo le ricerche notturne

Trovato il corpo dell’uomo disperso a pessola, a varsi nel parmense, dopo le ricerche notturne

a pessola, frazione di varsi in provincia di parma, ritrovato il corpo senza vita di un uomo di 85 anni disperso durante una passeggiata con la sua cagnolina sul monte dosso; le ricerche coordinate da soccorso alpino, carabinieri e protezione civile.
Trovato Il Corpo Delle28099Uomo Dis Trovato Il Corpo Delle28099Uomo Dis
A Varsi (PR), è stato ritrovato senza vita un uomo di 85 anni disperso durante una passeggiata con il suo cane; le ricerche, condotte da soccorso alpino, forze dell’ordine e cittadini, sono state cruciali per il ritrovamento. - Gaeta.it

Nella frazione di pessola, a varsi, in provincia di parma, è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo di 85 anni che risultava disperso dalla serata di ieri. L’anziano si era allontanato per una passeggiata con il suo cane e non era rientrato a casa. Le operazioni di ricerca, iniziate in serata, hanno coinvolto diversi gruppi di soccorso e cittadini del luogo, impegnati fino all’alba per localizzare l’uomo disperso.

La scomparsa e l’attivazione delle ricerche

L’uomo di 85 anni è scomparso nel tardo pomeriggio, dopo aver lasciato la propria abitazione in località casa tron, una zona collinare di pessola, frazione nel comune di varsi. Era uscito con la sua cagnolina per una passeggiata, ma non ha fatto ritorno come previsto. La famiglia, preoccupata per il mancato rientro, ha lanciato l’allarme nella serata di ieri.

Immediatamente sono scattate le ricerche con l’intervento del soccorso alpino, dei carabinieri, dei vigili del fuoco e della protezione civile locale. Anche diversi residenti si sono uniti alle squadre per perlustrare i sentieri e le zone boschive intorno al monte dosso, area caratterizzata da boschi e pendii che rendono le ricerche più complesse. Le operazioni si sono protratte per tutta la notte, senza esito positivo fino all’alba del giorno successivo, quando è stata ripresa la ricerca.

Il ritrovamento guidato dalla cagnolina e il coinvolgimento delle squadre di soccorso

La svolta è arrivata grazie alla cagnolina dell’anziano disperso. Una delle squadre della protezione civile di varsi, durante le ricerche mattutine, ha incrociato l’animale. La cagnolina ha iniziato a condurre i soccorritori lungo i pendii del monte dosso, fino a portarli nel punto esatto dove si trovava il corpo del suo padrone.

Il ritrovamento ha avuto luogo su una parte ripida del monte, difficile da raggiungere senza il supporto degli animali. Subito dopo il ritrovamento, le squadre del saer hanno portato sul luogo un medico da borgo val di taro per le verifiche mediche e per svolgere gli accertamenti di legge. L’uomo è stato dichiarato deceduto sul posto.

Il recupero del corpo e gli accertamenti in corso

Dopo le verifiche mediche, il corpo è stato trasportato tramite una barella speciale fino alla sommità del monte dosso. Da lì è stato caricato su un mezzo fuoristrada per raggiungere la strada e quindi consegnato alle onoranze funebri, che ne hanno curato il trasferimento.

Non sono ancora state ufficializzate le cause della morte, ma le prime ipotesi al vaglio degli inquirenti suggeriscono un malore improvviso durante la passeggiata. Gli inquirenti proseguiranno con ulteriori accertamenti per escludere altre cause, ma la pista più probabile resta l’improvviso peggioramento delle condizioni di salute dell’anziano mentre camminava in montagna.

Le ricerche e il ritrovamento di questa mattina confermano l’importanza della collaborazione tra i diversi corpi di soccorso e la comunità locale in situazioni di emergenza come questa, dove anche un animale domestico ha giocato un ruolo cruciale nel guidare i soccorritori a una conclusione drammatica.

Change privacy settings
×