Nelle splendide acque di Portovenere, in provincia di La Spezia, si è recentemente svolto il ‘III Trofeo C.s.a.t‘ di pesca subacquea, un evento di grande rilevanza nel calendario sportivo ligure. Questa competizione, valida per il Trofeo Regionale Liguria a squadre, è stata organizzata dalla società di Marina di Massa Centro Sub Alto Tirreno, attirando atleti esperti e appassionati di questo affascinante sport subacqueo.
Il trionfo della squadra Marate
Il podio del torneo ha visto la squadra Marate, composta interamente da atleti del Team Sigal, conquistare il titolo di campioni liguri. I membri della squadra, Roberto La Mantia, Emanuele Verri e Luca Vallicelli, hanno dimostrato una notevole preparazione e competenza nel settore, riuscendo a ottenere un totale di 15 prede e una a coefficiente, per un punteggio finale di 21.119 punti. Grazie alle loro capacità di adattamento e strategie di pesca, sono riusciti a guadagnarsi il primo posto e a portare a casa il prestigioso titolo regionale. La vittoria non è solo un riconoscimento per il talento individuale, ma una testimonianza del lavoro di squadra e della preparazione tecnica che il Team Sigal ha saputo trasmettere ai suoi atleti.
I vicecampioni: Circolo pescatori dilettanti rapallesi
A seguire, i vicecampioni del torneo sono stati la formazione del Circolo pescatori dilettanti rapallesi, che ha visto in squadra Andrea Griselli, Paolo Petri e Emanuele Lombardo. Questi subacquei hanno messo in campo una performance di rilievo, totalizzando 17 prede e 2 a coefficiente, raggiungendo un punteggio complessivo di 18.201 punti. La loro esperienza e abilità nelle acque liguri hanno fatto la differenza, anche se non sono riusciti a battere la squadra vincitrice. La competizione è stata serrata e ogni preda ha fatto la differenza.
L’importanza del trofeo nel contesto sportivo ligure
Il ‘III Trofeo C.s.a.t‘ non rappresenta solo un’opportunità di misurarsi con altri atleti, ma anche un’importante vetrina per il mondo della pesca subacquea in Liguria. Questo evento contribuisce a mantenere viva la tradizione della pesca subacquea, incoraggiando i giovani a praticare uno sport che unisce la passione per il mare e l’attività fisica. La sfida tra le squadre non è soltanto un momento di competizione, ma anche un’opportunità per condividere esperienze e conoscenze tra appassionati del settore.
Le acque di Portovenere, con la loro ricca biodiversità, offrono un palcoscenico ideale per i subacquei, creando un legame diretto tra l’ambiente naturale e lo sport. Questo fattore è cruciale per la crescita di una comunità unita e coinvolta, sempre più attenta alla preservazione degli ecosistemi marini che caratterizzano la regione.