Trofeo città di morro d’oro torna domenica 25 maggio con gara ciclistica dedicata ai giovani

Trofeo città di morro d’oro torna domenica 25 maggio con gara ciclistica dedicata ai giovani

Il trofeo città di Morro d’Oro torna a Pagliare con la terza edizione dedicata ai giovani ciclisti dai 7 ai 12 anni, organizzata da Asd Amici di Sandro e supportata da FCI Abruzzo e sponsor locali.
Trofeo Cittc3A0 Di Morro De28099Oro To Trofeo Cittc3A0 Di Morro De28099Oro To
Il Trofeo Città di Morro d’Oro, organizzato dall’Asd Amici di Sandro e patrocinato dal Comune e dalla FCI Abruzzo, è una gara ciclistica giovanile per bambini dai 7 ai 12 anni, che si svolge su un circuito sterrato a Pagliare di Morro d’Oro, promuovendo sport e sicurezza. - Gaeta.it

Il trofeo città di morro d’oro si appresta a disputare la terza edizione domenica 25 maggio a pagliare di morro d’oro, una frazione del comune abruzzese. L’iniziativa, organizzata dalla società ciclistica Asd Amici di Sandro e supportata dal comitato regionale FCI Abruzzo, si rivolge ai giovani ciclisti dai 7 ai 12 anni e si svolge lungo un circuito sterrato e pianeggiante. Il successo delle passate edizioni ha spinto l’amministrazione comunale a concedere il patrocinio, riconoscendo l’importanza della manifestazione per lo sport giovanile locale.

Dettagli della manifestazione e programma della giornata

L’evento ha luogo nell’area verde di via Giovanni Falcone a pagliare, con convocazione fissata alle 8:00 del mattino. La gara inizia puntualmente alle 9:30. Il percorso si sviluppa su un circuito di circa 700 metri, che prevede più giri variabili in base all’età dei partecipanti. I ragazzi coinvolti gareggiano su un tracciato prevalentemente pianeggiante e sterrato, studiato per mettere alla prova resistenza e tecnica, in un ambiente adatto ai bambini e ragazzi delle categorie giovanili.

Attenzione a sicurezza e organizzazione

La logistica è curata con attenzione, per garantire sicurezza e un corretto svolgimento della gara. Il luogo scelto, un’area verde attrezzata, consente di far seguire la competizione anche dai familiari e dagli appassionati in modo confortevole. Nelle scorse edizioni sono state registrate presenze significative di giovani ciclisti, attratti dalla formula accessibile e dalla possibilità di confrontarsi in un contesto sportivo ufficiale.

Il sostegno del comune e il ruolo dei comitati organizzativi

L’amministrazione comunale di morro d’oro ha confermato il proprio supporto concedendo il patrocinio all’evento. In passato, questo attestato ha favorito l’articolazione delle attività e facilitato rapporti con enti pubblici e privati. Il comitato regionale della Federazione Ciclistica Italiana Abruzzo segue la manifestazione per garantirne la regolarità e il rispetto delle norme federali che regolano le competizioni giovanili.

L’Asd Amici di Sandro, promotrice dell’evento, è una società ciclistica attiva nel territorio, impegnata nella promozione dello sport tra i più giovani. La società ha costruito in questi anni una rete di collaborazioni e ha organizzato varie attività dedicate alla formazione tecnica e alla diffusione della cultura ciclistica a livello locale.

Contributo e partecipazione degli sponsor locali

Numerose imprese e attività commerciali della zona hanno aderito con sponsorizzazioni e partenariati concreti. Tra le realtà coinvolte si contano esercizi come La Quercia, Freccia Caffè Breakfast & Lunch, Ferrometal e La Bottega della Vanità di Stefania Faga. Il contributo di questi sponsor rende possibile l’allestimento dell’evento e l’acquisto dei premi per i giovani atleti.

Oltre a questi, partecipano anche Wilmarket, La Bottega della Frutta, Caffè Vittoria, Sapori Veri – Infinite Dolcezze, Re Mercato, Fisiore Studio di Terapia Manuale e Fisioestetica, Cliché Abbigliamento e Accessori Donna, Agenzia Pratiche Auto , Dolcevita Pasticceria e Caffè, Moscianese.it, Ottica D’Ascenzo, Si Con Te Supermercato Pagliare e Team Go Fast. Questa rete di sostegno dimostra il legame forte tra associazioni sportive e attività commerciali, e valorizza il lavoro dell’Asd Amici di Sandro nel promuovere iniziative rivolte alle categorie giovanili.

Un’esperienza ufficiale per i giovani atleti

L’organizzazione conta di ripetere i risultati positivi delle passate edizioni e di offrire una giornata di sport accessibile a tante famiglie. I giovani atleti potranno gareggiare in un circuito pensato per loro e vivere un’esperienza ufficiale che contribuisce a sviluppare la passione per il ciclismo fin dall’infanzia.

Change privacy settings
×