Tre ladri marocchini arrestati a Napoli dopo tentativo di scippo vicino a Palazzo reale e prefettura

Tre ladri marocchini arrestati a Napoli dopo tentativo di scippo vicino a Palazzo reale e prefettura

A Napoli, tre uomini di origini marocchine sono stati arrestati dopo un tentativo di rapina ai danni di turisti in via Cesario Console, grazie all’intervento rapido di polizia e carabinieri.
Tre Ladri Marocchini Arrestati Tre Ladri Marocchini Arrestati
A Napoli, tre uomini di origine marocchina sono stati arrestati per un tentativo di rapina ai danni di una coppia di turisti in via Cesario Console, grazie all'intervento tempestivo di polizia e carabinieri. - Gaeta.it

Nel cuore del centro storico di Napoli, a pochi passi da luoghi simbolo come Palazzo reale e la Prefettura, tre uomini di origini marocchine sono stati fermati subito dopo un tentativo di rapina ai danni di una coppia di turisti. L’azione è avvenuta in via Cesario Console, una zona molto frequentata e sorvegliata dalle forze dell’ordine, che hanno intercettato rapidamente i responsabili. I tre, con precedenti penali, ora affrontano accuse di rapina impropria, lesioni personali e resistenza a pubblico ufficiale.

Il colpo e la fuga nei giardinetti di via cesario console

Tutto è successo in pieno giorno, in uno spazio pubblico dove turisti si fermano spesso per riposarsi. Mentre una coppia sedeva tranquilla su una panchina, uno degli uomini ha preso la borsa appoggiata vicino alla donna, senza destare subito sospetti. I tre, provenienti dal Nord Africa, hanno tentato di scappare velocemente tra i giardinetti di via Cesario Console. La rapidità del gesto si è scontrata con la presenza delle forze dell’ordine, sempre impegnate in pattugliamenti costanti in quella zona, scelta appositamente per la sua valenza turistica e istituzionale.

Gli agenti della squadra mobile, in servizio nei dintorni, hanno notato il movimento e sono intervenuti immediatamente. Nonostante il tentativo di fuga, la prontezza degli uomini in divisa ha impedito ai ladri di allontanarsi troppo.

Inseguimento e arresto con l’intervento di polizia e carabinieri

La collaborazione tra polizia e carabinieri è stata decisiva per l’arresto. Due dei sospetti sono stati bloccati dagli agenti della squadra mobile non lontano dal luogo del furto. Il terzo uomo, più veloce nell’allontanarsi, è stato localizzato e fermato grazie al supporto dei carabinieri lungo via Acton, arteria importante nelle vicinanze.

Le operazioni non sono state semplici: i ladri hanno opposto resistenza, cercando di sottrarsi al fermo. Alla fine, però, sono stati tutti e tre messi in custodia, nelle celle di sicurezza, già destinatari di precedenti denunce e coinvolti in episodi simili.

Profilo dei responsabili e accuse contestate

I fermati hanno rispettivamente 22, 23 e 31 anni e sono conosciuti alle forze dell’ordine per diversi reati, alcuni riconducibili a truffe e scippi. Questa volta devono rispondere di rapina impropria, che riguarda il furto accompagnato da violenza o minaccia, mentre i risvolti più gravi riguardano le lesioni personali cagionate a uno degli agenti durante la resistenza.

Ci sono infine anche accuse per resistenza a pubblico ufficiale, reato che si configura quando qualcuno tenta di opporsi attivamente all’arresto o a altre attività di polizia. La tempestività del lavoro investigativo ha permesso che la vicenda non degenerasse ulteriormente, arrestando i soggetti subito e limitando i disagi per la coppia di turisti.

Contesto sicurezza e sorveglianza nel centro storico di napoli

Questi fatti mettono in luce l’attenzione costante che polizia e carabinieri riservano alle zone altamente frequentate da turisti, dove la presenza istituzionale è alta per tutelare l’ordine pubblico e prevenire reati predatori. Non a caso, la rapidità nell’individuare e bloccare i responsabili è il risultato di servizi mirati e continui controlli operativi.

Via Cesario Console, traversa centrale vicino a Palazzo reale, rappresenta un punto nevralgico per i flussi turistici e per le istituzioni amministrative vicine. Monitorare eventi del genere diventa fondamentale per non tradire la fiducia dei visitatori e per contrastare fenomeni di microcriminalità. I fatti di questa mattina ne sono la conferma: l’impegno delle forze dell’ordine resta alto e consente di far rispettare la legge anche in situazioni di tensione e rapide fughe.

Change privacy settings
×