Tre feriti nell’incidente stradale sulla teramo-mare variante alla ss 80 per lavori in corso

Tre feriti nell’incidente stradale sulla teramo-mare variante alla ss 80 per lavori in corso

Incidente sulla Teramo-Mare variante alla ss 80 coinvolge due auto e un furgone, feriti trasportati all’ospedale Mazzini di Teramo; traffico rallentato per lavori in corso e interventi di polizia stradale e vigili del fuoco.
Tre Feriti Nelle28099Incidente Stra Tre Feriti Nelle28099Incidente Stra
Questa mattina un incidente sulla Teramo-Mare variante SS 80, in un tratto a doppio senso per lavori, ha coinvolto due auto e un furgone, ferendo tre persone e causando rallentamenti al traffico. - Gaeta.it

Questa mattina, un incidente sulla teramo-mare variante alla ss 80 ha coinvolto due auto e un furgone, causando il ferimento di tre persone. Lo scontro è avvenuto in un tratto dove la carreggiata è a doppio senso per lavori in corso, provocando disagi al traffico con lunghe code.

Dinamica dell’incidente e prime emergenze

L’incidente è successo al km 6+800 della teramo-mare, in direzione mare, dove il doppio senso è stato temporaneamente istituito a causa di cantieri lungo la strada. Due automobili e un furgone si sono scontrati in questo punto, probabilmente a causa delle limitazioni e della strettezza della carreggiata.

I tre conducenti coinvolti hanno 24, 35 e 55 anni. Il guidatore del furgone è rimasto incastrato nell’abitacolo dopo l’impatto. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente per liberarlo dai ferri, usando attrezzature specifiche per la messa in sicurezza e l’estrazione. Parallelamente, il 118 ha inviato ambulanze sul luogo per prestare i primi soccorsi.

Le condizioni delle persone ferite hanno richiesto il trasporto urgente all’ospedale Mazzini di Teramo, struttura di riferimento per emergenze della provincia. Resta da accertare la gravità dei traumi, ma l’intervento rapido ha evitato conseguenze ben più gravi.

Interventi delle forze dell’ordine e gestione del traffico

Sul posto è arrivata una pattuglia della polizia stradale con il compito di regolamentare la circolazione e preservare l’ordine. Data l’importanza della via per collegare l’entroterra al mare, le operazioni di soccorso e rilievo hanno causato rallentamenti sui due sensi di marcia.

Gli agenti, insieme a personale dell’Anas, hanno svolto i rilievi per ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente, una fase fondamentale per stabilire eventuali responsabilità. Nel frattempo, il tratto interessato è stato chiuso al traffico per permettere le manovre di soccorso e la rimozione dei veicoli danneggiati.

La chiusura ha generato code significative, soprattutto nelle ore di punta. Gli automobilisti sono stati costretti a deviare lungo percorsi alternativi, rallentando gli spostamenti verso il mare e l’interno.

Impatto dei lavori sulla viabilità e possibili criticità future

Il tratto della teramo-mare coinvolto è uno dei cantieri più seguiti nella provincia per gli interventi di miglioramento della strada statale 80. Il doppio senso, necessario per consentire i lavori in sicurezza, riduce la carreggiata e aumenta il rischio di incidenti.

Quello di oggi conferma il disagio di transitare su una corsia limitata e l’importanza di una guida attenta in condizioni di cantiere. Chi percorre questa via, a quel punto, deve fare particolare attenzione alla segnaletica e rispettare limiti di velocità adattati.

Gli enti responsabili si trovano davanti alla sfida di portare avanti i lavori accelerando i tempi, senza compromessi sulla sicurezza. Per questo motivo le condizioni di circolazione dovrebbero tornare più sicure al completamento degli interventi.

Nel frattempo, incidenti come quello di stamattina mettono in luce la necessità della presenza costante di forze dell’ordine e servizi di emergenza rapidi, in grado di intervenire senza perdite di tempo. Anche le comunicazioni agli automobilisti devono migliorare, per evitare code e pericoli sulle strade in cantiere.

Change privacy settings
×