Tragici incidenti stradali a Roma: Due giovani perdono la vita a 33 anni

Tragici incidenti stradali a Roma: Due giovani perdono la vita a 33 anni

Due giovani romani, Tiziano Gasparini e Nunzio Pelliccia, perdono la vita in tragici incidenti stradali. Il bilancio delle vittime della strada a Roma sale a 141 dall’inizio dell’anno.
Tragici Incidenti Stradali A R Tragici Incidenti Stradali A R
Tragici incidenti stradali a Roma: Due giovani perdono la vita a 33 anni - Gaeta.it

Due giovani di 33 anni, Tiziano Gasparini e Nunzio Pelliccia, hanno tragicamente perso la vita domenica scorsa a Roma a causa di incidenti stradali. Il loro destino comune si è compiuto in diverse circostanze ma con una terribile similitudine: entrambi ricoverati al Policlinico Umberto I, non hanno mai riacquistato conoscenza dopo gli schianti. L’onda lunga della tragedia si allunga, aumentando il già alto bilancio delle vittime della strada a Roma e dintorni, dove il numero è salito a 141 dall’inizio dell’anno.

Tiziano Gasparini: Il tragico investimento

Tiziano Gasparini è stato investito la notte di domenica, all’incrocio tra via Tiburtina e via di San Romano. Secondo le testimonianze, mentre tentava di attraversare la strada probabilmente sulle strisce pedonali, è stato colpito da un’auto che, dopo l’impatto, si è allontanata a tutta velocità. L’episodio è accaduto intorno alle 2 di notte e i passanti, rendendosi conto della gravità della situazione, hanno immediatamente allertato i soccorsi.

Trasportato in codice rosso al Policlinico Umberto I, Gasparini è stato ricoverato in Rianimazione, ma nonostante gli sforzi dei medici, non ha mai ripreso conoscenza. Attualmente, il IV Gruppo della polizia municipale sta indagando sul caso, esaminando anche le registrazioni di telecamere di sicurezza nelle vicinanze per risalire al veicolo coinvolto nell’investimento e al suo conducente. La famiglia del giovane è stata informata e il riconoscimento è avvenuto il giorno successivo. La situazione è complessa e si profila l’ipotesi di omicidio stradale.

Nunzio Pelliccia e lo scontro mortale

Nelle stesse ore, Nunzio Pelliccia ha trovato la morte a seguito di un incidente avvenuto giovedì precedente. Mentre viaggiava in sella a una moto Honda, è stato coinvolto in uno scontro con una Volvo XC60 guidata da un 39enne, risultato negativo ai test di alcol e droga. L’incidente si è verificato all’incrocio tra via Crescenzio e via Pietro della Valle. Anche Pelliccia è stato trasportato d’urgenza in ospedale con codice rosso e le sue condizioni di salute sono rapidamente deteriorate fino al decesso di domenica.

La famiglia di Pelliccia ha fatto la scelta di autorizzare la donazione degli organi, una decisione che testimonia un grande atto di generosità in un momento di profondo dolore. I vigili urbani del I Gruppo Prati stanno raccogliendo informazioni e testimonianze per ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente e capire esattamente cosa è successo nei momenti precedenti allo scontro fatale.

Disagi per la circolazione a Roma

Mentre le famiglie di Gasparini e Pelliccia affrontano il lutto, Roma ha visto anche disagi per la circolazione stradale nella giornata di domenica. La galleria Giovanni XXIII ha subito due chiusure in poche ore, a causa di due incidenti stradali. Il primo si è verificato intorno alle 14.30 mentre il secondo è accaduto circa due ore dopo, nella carreggiata diretta allo stadio Olimpico. Le autorità competenti, intervenute sul luogo degli incidenti, hanno effettuato i rilievi del caso e hanno garantito la pulizia dell’asfalto, ripristinando così il normale flusso del traffico.

Mentre la città cerca di fare i conti con questi eventi tragici, l’attenzione rimane alta sulle strade, dove la sicurezza continua a essere una priorità necessaria. La cronaca di queste sfortunate vicende sottolinea l’urgenza di un impegno forte e costante per prevenire simili tragedie in futuro.

Change privacy settings
×