Tragedia nel mondo della danza: muore il ballerino Vladimir Shklyarov in un incidente

Tragedia nel mondo della danza: muore il ballerino Vladimir Shklyarov in un incidente

Vladimir Shklyarov, talentuoso ballerino del Teatro Mariinskij, è tragicamente scomparso in un incidente sul balcone. La sua morte lascia un vuoto profondo nel mondo della danza e del balletto contemporaneo.
Tragedia Nel Mondo Della Danza Tragedia Nel Mondo Della Danza
Tragedia nel mondo della danza: muore il ballerino Vladimir Shklyarov in un incidente - Gaeta.it

Un tragico incidente ha segnato la fine della vita di Vladimir Shklyarov, considerato uno dei più talentuosi ballerini di danza classica a livello mondiale. La notizia della sua scomparsa ha suscitato un’ondata di cordoglio tra i colleghi e gli appassionati di balletto, con ricordi affettuosi che hanno affollato i social media, sottolineando l’impatto di Shklyarov nel panorama del balletto contemporaneo.

Il dramma sul balcone

Sabato sera, Shklyarov è stato coinvolto in un incidente mortale mentre stava cercando di rientrare nel suo appartamento al quinto piano di un edificio. Secondo quanto riportato da molti media, la ballerina Irina Baranovskaya ha descritto l’episodio come “uno stupido, insopportabile incidente”. Ha spiegato che Shklyarov era uscito sul balcone per prendere aria e fumare, ma ha perso l’equilibrio su quello che è stato definito un “balcone molto stretto”. La tragica caduta ha portato alla sua morte, lasciando un vuoto incolmabile nel mondo della danza.

Anna Kasatkina, portavoce del Teatro Mariinskij, ha confermato la versione fornita dai colleghi, aggiungendo dettagli sulla salute del ballerino. Shklyarov aveva recentemente accusato un infortunio alla schiena e stava assumendo forti antidolorifici in vista di un intervento chirurgico. Attualmente non è chiaro se e come l’assunzione di questi farmaci possa aver influito sull’incidente. Le circostanze esatte della caduta rimangono da chiarire, con l’avvio di un’indagine da parte del Comitato Investigativo russo, il quale ha qualificato la morte come un incidente preliminare.

La reazione del Teatro Mariinskij

Il Teatro Mariinskij ha espresso profondo cordoglio per la perdita di uno dei suoi artisti più rappresentativi. In un comunicato ufficiale, è stato dichiarato che “la morte di Vladimir Shklyarov è una enorme perdita per il nostro Teatro e per l’intera arte del balletto”. Il ballerino, noto per la sua interpretazione espressiva e la straordinaria versatilità, aveva costruito un repertorio vasto e variegato durante i suoi oltre vent’anni di carriera. La compagnia ha elogiato il suo talento in ruoli iconici, come il principe Desiderio ne “La Bella Addormentata” e Hooligan ne “La giovane signora e l’Hooligan”.

Questo lutto non riguarda solo il Teatro Mariinskij, ma permea l’intero mondo della danza, in quanto Shklyarov viene ricordato come uno degli artisti che ha lasciato un’impronta significativa nel balletto moderno, consacrando il suo nome nella storia dell’arte coreutica.

Un talento riconosciuto

Nato il 9 febbraio 1985 a Leningrado, oggi San Pietroburgo, Vladimir Shklyarov ha dedicato la sua vita alla danza sin da giovane. Dopo aver frequentato l’Accademia di danza Vaganova, che ha formato numerosi ballerini celebri, Shklyarov è entrato nella compagnia del Teatro Mariinskij nel 2003, subito dopo il conseguimento del diploma. Il suo talento e il suo impegno lo hanno portato a diventare primo ballerino nel 2011 e, nel 2020, è stato insignito del titolo di “Artista onorario della Russia”.

L’elenco delle sue interpretazioni è impressionante; ha danzato in alcune delle opere più celebrate del repertorio come “Giselle”, “Il Lago dei Cigni” e “Don Quixote”. La sua carriera si è estesa oltre i confini russi, esibendosi in teatri di fama internazionale come il Metropolitan Opera di New York e la Royal Opera House di Londra.

Shklyarov lascia nel cuore della comunità della danza un ricordo indelebile, non solo come artista di talento ma anche come figura affettuosa, devota alla sua famiglia. Sposato con la ballerina Maria Shirinkina, era padre di due bambini, Alexey e Alexandra. La sua improvvisa scomparsa rappresenta non solo una perdita personale ma anche un incommensurabile vuoto nell’arte del balletto.

Change privacy settings
×