Tour operator di lusso da medio oriente in emilia-romagna per educational tra food, cultura e motor valley

Tour operator di lusso da medio oriente in emilia-romagna per educational tra food, cultura e motor valley

Un gruppo di 38 tour operator da Qatar, Kuwait, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita ed Egitto visita Emilia-Romagna per scoprire eccellenze culturali, gastronomiche, shopping di lusso e motor valley nel 2024.
Tour Operator Di Lusso Da Medi Tour Operator Di Lusso Da Medi
Un gruppo di tour operator di lusso dal Medio Oriente ha partecipato a un educational tour in Emilia-Romagna, esplorando shopping, cultura, gastronomia e motor valley per valorizzare le eccellenze regionali e favorire il turismo di alta gamma. - Gaeta.it

Lunedì 26 maggio, un gruppo di trentotto tour operator specializzati nel settore lusso, provenienti da Qatar, Kuwait, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita ed Egitto, ha avviato un educational tour tra il parmense e il bolognese. L’iniziativa, organizzata da Fidenza Village in collaborazione con Apt Servizi Emilia-Romagna, punta a mettere in luce le eccellenze regionali nel campo dello shopping, della cultura, della gastronomia e dell’automobilismo.

I dati del 2024 mostrano un incremento significativo degli arrivi e delle presenze di turisti provenienti dal Medio Oriente in Emilia-Romagna, con aumenti rispettivamente del 9,2% e 9,8% rispetto all’anno precedente. Gli operatori, dopo la prima giornata a Fidenza Village, avranno modo di conoscere luoghi simbolo della regione, alternando esperienze culturali, culinarie e test drive di auto di lusso nel cuore della Motor Valley.

Arrivi in crescita dall’area medio-orientale e obiettivi dell’educational tour

L’Emilia-Romagna registra un interesse sempre maggiore da parte dei viaggiatori medio-orientali nel 2024. Secondo i dati emessi, gli arrivi dei turisti di quella provenienza hanno superato quota 3,5 milioni, con oltre 12 milioni di presenze totali in regione. Questi numeri mostrano l’appeal crescente del territorio, soprattutto nel segmento lusso, in cui il potere d’acquisto e la ricerca di esperienze autentiche giocano un ruolo chiave.

Il Middle East Forum, organizzato dal Fidenza Village con la collaborazione di Apt Servizi Emilia-Romagna, si propone di orientare questi operatori verso le proposte più qualificate del Parmense e del Bolognese. Vengono così valorizzati non solo gli outlet di brand internazionali, ma anche le eccellenze culturali, storiche e gastronomiche. Il tour vuole consolidare i rapporti con questi mercati, che si distinguono per una domanda turistica selettiva e attenta alla qualità.

Itinerari mirati e esperienze di lusso

In questo contesto si inserisce una rete di itinerari mirati che combinano visite guidate, momenti di relax in strutture alberghiere di prestigio, cene firmate da chef riconosciuti e test su veicoli d’alta gamma. L’obiettivo è mostrare l’ampiezza delle proposte regionali, in grado di soddisfare turisti esigenti interessati a più aspetti dell’esperienza di viaggio.

Da fidenza village alla serata culturale a parma: primo giorno di tour

La giornata di apertura del tour si è svolta al Fidenza Village, punto di riferimento per lo shopping di lusso nell’area emiliana. Qui gli operatori hanno conosciuto le offerte delle boutique e hanno ricevuto materiali informativi relativi al territorio. L’atmosfera rilassata ha permesso anche momenti di confronto diretto tra organizzatori e buyer sul potenziale di crescita del mercato medio-orientale in Emilia-Romagna.

Il programma prosegue con il trasferimento verso Salsomaggiore Terme, dove gli ospiti sono stati ospitati al Grand Hotel. Questa struttura, tra le più prestigiose della zona, ha ospitato la delegazione in un ambiente che riflette la tradizione termale emiliana.

La sera a Parma è stata dedicata alla cultura. Gli operatori hanno visitato il Complesso Monumentale della Pilotta, uno dei luoghi storici più importanti della città. Successivamente hanno partecipato a una cena di gala curata dallo chef Massimo Spigaroli presso l’Antica Corte Pallavicina, ristorante noto per la qualità delle sue specialità legate alla tradizione gastronomica locale. Questa esperienza ha messo in risalto il valore delle eccellenze alimentari emiliane, un aspetto importante per il turismo di lusso.

Immersione nella motor valley: visita a lamborghini, test drive maserati e simulatore dallara

Martedì la delegazione si è spostata in direzione Sant’Agata Bolognese, sede del Museo Lamborghini e della Lamborghini Factory. Questo sito è un simbolo del prestigio automobilistico italiano e offre un panorama sulle tecniche produttive e sull’evoluzione tecnologica del marchio. La visita ha permesso ai buyer di vedere da vicino modelli storici e quelli di ultima generazione.

Dopo questa tappa, il gruppo è tornato nel parmense per continuare la full immersion nella Motor Valley. Il pranzo si è svolto all’Autodromo di Varano de’ Melegari, noto circuito dove si allenano diversi piloti professionisti. Nel pomeriggio sono state organizzate lezioni teoriche e test drive su vetture Maserati. I partecipanti hanno potuto mettersi alla prova in pista guidando sotto la supervisione di esperti del Centro Internazionale Guida Sicura diretto da Andrea de Adamich.

Esperienza tecnica e simulatore

Successivamente gli ospiti hanno visitato la Dallara, azienda specializzata nella costruzione di automobili da corsa. Qui hanno sperimentato un simulatore di guida e hanno appreso i principi fondamentali dell’aerodinamica applicata ai veicoli da competizione. La visita ha offerto un approfondimento tecnico raro per un tour di questo genere, arricchendo l’esperienza con elementi di ingegneria motoristica.

Nel tardo pomeriggio il tour si è spostato a Fontanellato, presso il Labirinto della Masone, creazione artistica di Franco Maria Ricci. Questo sito unisce arte e natura in un percorso originale, che ha offerto agli operatori momenti di pausa artistica dopo una giornata intensa.

Rientro e opportunità finali al fidenza village

Mercoledì gli operatori hanno potuto scegliere una tappa opzionale al Fidenza Village, chiudendo così il loro soggiorno nella regione. La visita ha offerto l’ultima occasione per esplorare le proposte commerciali del centro e per completare eventuali acquisti in vista del ritorno.

Questo educational tour ha mostrato la capacità dell’Emilia-Romagna di attrarre turisti alto-spendenti da mercati recenti, enfatizzando l’unicità di alcuni luoghi simbolo tra shopping, cultura e motori. Le giornate intense hanno creato un percorso che unisce territori e mestieri, dal patrimonio storico alle innovazioni automotive, senza dimenticare la tradizione gastronomica locale. Gli operatori hanno potuto vivere un’esperienza completa, utile per costruire proposte di viaggio in grado di intercettare nuovi segmenti di clientela.

Change privacy settings
×