Torna in italia il trofeo branzino the challenge: vittoria di daniele cittadini all’ottava edizione della gara internazionale

Torna in italia il trofeo branzino the challenge: vittoria di daniele cittadini all’ottava edizione della gara internazionale

L’ottava edizione di Branzino The Challenge a Orbetello ha visto la vittoria di Daniele Cittadini, con gare individuali e a squadre equilibrate, condizioni meteo variabili e il supporto di InsideFishing e partner internazionali.
Torna In Italia Il Trofeo Bran Torna In Italia Il Trofeo Bran
L’ottava edizione di “Branzino The Challenge” a Orbetello ha visto sfidarsi i migliori pescatori europei di spigola, con Daniele Cittadini vincitore. L’evento, caratterizzato da gare individuali e a squadre, ha confermato il valore sportivo e ambientale della laguna, nonostante l’interruzione della seconda giornata per condizioni meteo avverse. - Gaeta.it

L’ottava edizione di “Branzino The Challenge”, competizione internazionale dedicata alla pesca della spigola, è ritornata nel territorio italiano con un successo annunciato e un clima teso fino all’ultimo punto. L’evento ha visto contendersi campioni esperti di tutta Europa che si sono misurati nelle acque della laguna di Orbetello, teatro ideale per questo sport che unisce tecnica e passione. Il nome di daniele cittadini si è imposto al termine di una sfida serrata che ha visto anche il campione uscente milenko stoychev contendere fino alla fine, regalando emozioni a spettatori e partecipanti.

Equilibrio e rivalità nelle gare a squadre

Oltre a quelle individuali, le premiazioni di “Branzino The Challenge” hanno previsto riconoscimenti per i team. Sul terzo gradino del podio si è posizionato il team D.A.I. Angels, composto da alessio e daniele ingretolli, che ha totalizzato 456 punti basandosi sulle cinque catture migliori di ogni componente. Poco sopra, con 465 punti, il team Fiiish Bulgaria formato da milenko stoychev e ali taner si è aggiudicato il secondo posto.

Il successo maggiore, però, è andato al team Principesca, con gianmarco capponi e fabio troiani, che con 540 punti si sono guadagnati il Pescare Show Trophy. Questi dati indicano una sfida molto equilibrata anche tra le squadre, dove ogni punto ha contato nel definire la classifica finale. Le dinamiche tra i protagonisti hanno mantenuto alta la tensione sportiva e l’attenzione del pubblico.

Il risultato della competizione e i protagonisti sul podio

Daniele cittadini ha conquistato il primo posto con 300 punti, portandosi a casa il trofeo dopo aver strappato il titolo a milenko stoychev, che invece ha segnato 291 punti. La gara ha avuto un altro protagonista importante sul podio: gianmarco capponi, che si è piazzato terzo con un punteggio complessivo di 465 punti. La differenza tra i primi due è stata davvero minima, a dimostrazione del livello elevato della competizione. Cittadini ha commentato la sua esperienza con grande emozione, sottolineando come la sfida nella laguna si sia rivelata particolarmente insidiosa quest’anno, più difficile di altre edizioni.

La misura del premio Big Sea Bass Fiiish Trophy è stata assegnata a Lewis Miccinilli, che ha catturato una spigola di 67,5 cm, concludendo in quarta posizione nella classifica generale. Il premio è stato consegnato dal CEO dell’azienda francese Fiiish, Matthieu Guennal, presente alla manifestazione. Questi dettagli evidenziano l’importanza internazionale dell’evento e la qualità della pesca raggiunta.

Condizioni meteo e organizzazione nell’arco delle due giornate

La prima giornata di gara ha visto un cielo limpido e una lieve brezza di scirocco, elementi che hanno facilitato lo spostamento tra Levante e Ponente, i due campi di gara scelti in laguna. I partecipanti hanno catturato un numero di spigole doppio rispetto a quello previsto, probabilmente un segnale favorevole che si aspettavano anche per la seconda sessione. La distribuzione delle catture si è mantenuta equilibrata tra Levante e Ponente, dimostrando una maturazione positiva dell’area.

La domenica mattina, ben prima dell’alba, il vento di levante ha intensificato la sua forza al punto da imporre un intervento degli organizzatori. A causa delle condizioni pericolose, la seconda giornata è stata annullata per salvaguardare la sicurezza dei concorrenti. Silvio Smania, responsabile di InsideFishing e organizzatore dell’evento ha sottolineato il valore ecologico della laguna, ancora in fase di recupero e capace di sorprendere, anche con condizioni climatiche difficili. Anche con l’interruzione forzata, i risultati ottenuti hanno indicato un buon futuro per la prossima stagione di pesca.

Sponsor, partner e supporto locale per un evento di rilievo internazionale

L’edizione 2025 di “Branzino The Challenge” si è svolta grazie all’impegno di InsideFishing, sotto il patrocinio del comune di Orbetello. Numerosi marchi del campo della pesca sportiva hanno partecipato come partner tecnici, tra cui Seika Predator Fishing, Tubertini, Galaxy Kayaks, Trabucco, Rapture, Garmin e altri. Al sostegno di realtà nazionali si sono aggiunte associazioni locali come i Pescatori Orbetello e il gruppo Gitav “Park Hotel”.

Importante anche la collaborazione con media partner di rilievo, che hanno garantito una copertura ampia e trasmissioni live attraverso la pagina Facebook dedicata. La premiazione si è svolta con la presenza di rappresentanti istituzionali e delle società coinvolte nella gestione della laguna. Grazie a un gruppo operativo affiatato, diretto da Smania, la manifestazione ha potuto dispiegare tutte le sue caratteristiche sportive e organizzative nonostante gli imprevisti.

Il prossimo incontro con “Branzino The Challenge” è previsto per maggio 2026, quando la gara tornerà a misurare la capacità dei pescatori di spigola in una cornice naturale unica come quella di Orbetello, consolidando il legame tra sport e ambiente.

Change privacy settings
×