Torna dona la spesa di Coop Alleanza 3.0 per aiutare animali abbandonati in tutta Italia

Torna dona la spesa di Coop Alleanza 3.0 per aiutare animali abbandonati in tutta Italia

Sabato 5 luglio torna “Dona la spesa” di Coop Alleanza 3.0, raccolta in oltre 220 punti vendita e online fino al 20 luglio per sostenere cani e gatti senza casa con cibo e materiali essenziali.
Torna Dona La Spesa Di Coop Al Torna Dona La Spesa Di Coop Al
Sabato 5 luglio torna "Dona la spesa" di Coop Alleanza 3.0, una raccolta di cibo e materiali per cani e gatti senza casa, attiva in oltre 220 negozi e online fino al 20 luglio, a sostegno di associazioni e rifugi locali. - Gaeta.it

Sabato 5 luglio sarà di nuovo possibile partecipare a “Dona la spesa”, la raccolta promossa da Coop Alleanza 3.0 per fornire cibo e materiali destinati ai cani e gatti senza casa. L’iniziativa coinvolge più di 220 punti vendita in diverse città e permette anche agli acquirenti online di contribuire fino al 20 luglio.

Come funziona la raccolta alimentare nei supermercati e ipermercati

All’ingresso dei negozi Coop Alleanza 3.0, i clienti saranno accolti da volontari riconoscibili grazie a una pettorina identificativa. Questi distribuiranno un elenco di prodotti specifici da acquistare: scatolette di cibo umido, mangimi secchi, croccantini, lettiere per gatti, antiparassitari e altri accessori utili. Saranno consegnate anche borse dove riporre quanto scelto.

Questa modalità consente alle persone di contribuire con articoli mirati, fondamentali per il sostentamento e la cura degli animali ospitati da associazioni e rifugi locali. Lo scorso anno la raccolta ha superato le 60 tonnellate, segno di una risposta concreta da parte della comunità. I materiali saranno poi distribuiti a circa 170 realtà del territorio, enti che si occupano di accudire animali abbandonati e trovano in questa offerta un supporto essenziale.

La possibilità di donare anche spesa con il servizio easycoop online

Dona la spesa non è limitata ai soli negozi fisici. Chi preferisce fare acquisti online può aderire tramite il servizio easycoop, attivo in alcune città. In questo modo è possibile scegliere prodotti da donare direttamente durante la spesa digitale.

Anche chi opta per questa modalità contribuisce al sostegno di animali abbandonati, con la differenza che i beni raccolti andranno all’Enpa, la storica associazione nazionale per la protezione degli animali. Il termine per partecipare online è fissato al 20 luglio. Questa estensione temporale e logistica permette di ampliare la portata della raccolta coinvolgendo anche chi non frequenta i punti vendita fisici.

L’impatto sociale e territoriale dell’iniziativa

“Dona la spesa” è diventata un appuntamento fisso per molti clienti Coop. Oltre al valore materiale della raccolta, rappresenta un gesto concreto di solidarietà verso animali spesso dimenticati. L’intervento coinvolge varie realtà locali e associazioni, che possono così fronteggiare meglio le necessità quotidiane come alimentazione, igiene e salute dei loro ospiti.

Il fatto che ogni anno aumentino le tonnellate di prodotti raccolti testimonia una crescente attenzione verso il problema degli animali senza rifugio. Il progetto favorisce anche il rapporto tra cittadini e mondo del volontariato, promuovendo forme di aiuto diretto e tangibile. In questo senso, “Dona la spesa” contribuisce a mantenere viva una rete territoriale di sostegno che opera a livello comunitario.

Gli appuntamenti ministeriali e le campagne di sensibilizzazione nei mesi scorsi hanno posto l’attenzione su abbandoni e maltrattamenti. L’iniziativa si inserisce in questo contesto, rispondendo con azioni concrete e materiali a chi si prende cura di animali rimasti soli o in difficoltà.

Sabato 5 luglio i clienti Coop troveranno quindi un’occasione per arricchire la propria spesa quotidiana con aiuti dedicati a chi non ha voce, e per rafforzare la presenza di sostegno alle associazioni che operano in tutta Italia. La prolifica partecipazione degli anni scorsi fa sperare in un’altra edizione rilevante per quantità e qualità delle donazioni.

Change privacy settings
×