Un tragico evento ha segnato la scena sportiva triestina con la scomparsa di una tifosa molto amata, deceduta a causa di un’emorragia cerebrale. L’incidente è avvenuto durante una partita della Pallacanestro Trieste, e il suo decesso è stato classificato come morte naturale. La donna, identificata come NIVES, aveva 67 anni ed era un’ex fisioterapista. La notizia ha colpito profondamente la comunità sportiva locale e i suoi famigliari.
Il malore fatale e la denuncia della tragedia
NIVES, abbonata alla Pallacanestro Trieste dal 2016, ha assistito al match contro Treviso due settimane prima del tragico evento. Durante la partita, all’improvviso si è sentita male, crollando a terra. Il pronto intervento di un medico della squadra e dei sanitari dell’ambulanza non è riuscito a salvare la sua vita. Trasportata in gravi condizioni all’ospedale Maggiore, è stata messa in prognosi riservata fino al decesso, avvenuto all’alba di ieri mattina.
Questo triste episodio ha suscitato molteplici reazioni all’interno della comunità sportiva di Trieste, dove NIVES era conosciuta e apprezzata non solo per la sua fedeltà alla squadra, ma anche per il suo spirito gioioso. La Pallacanestro Trieste ha mantenuto un contatto costante con la famiglia durante la settimana di ricovero, dimostrando un grande senso di appartenenza e sostegno.
Un tributo emozionante durante la partita
Durante il match di ieri sera contro la Givova Scafati, la società ha organizzato un momento di commemorazione in onore di NIVES. Prima dell’inizio dell’incontro, il pubblico è stato invitato a osservare un minuto di silenzio in segno di rispetto. Sul mega schermo del palazzetto è apparsa l’immagine sorridente di NIVES, un gesto che ha toccato i cuori di tutti i presenti.
La risposta dei giocatori e dello staff è stata altrettanto emozionante. Attimi di commozione si sono vissuti quando i membri della squadra, insieme al general manager Michael Arcieri, hanno abbracciato il marito e il figlio minore di NIVES, seduti in prima fila. Anche i tifosi della Curva Nord hanno voluto esprimere il loro dolore attraverso un cartellone dedicato, testimoniando il forte legame che NIVES aveva con la comunità.
L’importanza della comunità sportiva
NIVES non era solo una tifosa, ma un simbolo di passione e dedizione per la Pallacanestro Trieste. In tanti la ricordano per il suo spirito vivace durante le partite. La sua assidua presenza sugli spalti è un esempio di quanto lo sport possa unire le persone e creare legami durevoli. La Pallacanestro Trieste, attraverso i suoi social, ha voluto che il messaggio di affetto nei confronti di NIVES fosse chiaro: “Ciao NIVES, tifosa biancorossa per sempre”.
Questo tragico episodio mette in evidenza come gli sportivi, i tifosi e le famiglie siano tutti parte di una grande comunità. La perdita di una persona così amata lascia un vuoto che sarà difficile riempire, ma il ricordo di NIVES vivrà attraverso le varie iniziative e i tributi a lei dedicati durante le partite future della squadra.