Thailandia punta a 36 milioni di turisti internazionali entro fine 2024

Thailandia punta a 36 milioni di turisti internazionali entro fine 2024

La Thailandia punta ad attrarre 36 milioni di turisti entro il 2024, con strategie mirate per diversificare i mercati, in particolare l’Europa, e promuovere esperienze turistiche uniche.
Thailandia Punta A 36 Milioni Thailandia Punta A 36 Milioni
Thailandia punta a 36 milioni di turisti internazionali entro fine 2024 - Gaeta.it

Il settore turistico è essenziale per l’economia thailandese e il governo del Paese non rinuncia a promuoverne un ulteriore sviluppo. La Thailandia si sta preparando ad accogliere 36 milioni di turisti internazionali entro la fine del 2024, un obiettivo ambizioso che appare sempre più realizzabile grazie ai risultati già raggiunti. Negli ultimi mesi, il Paese ha registrato circa 32,7 milioni di visitatori provenienti dall’estero, con una spesa totale che ha toccato la cifra di 43,9 miliardi di dollari. Con il mercato cinese che si conferma il principale, il governo sta già pianificando il futuro per attrarre turisti dall’Europa e altri mercati strategici.

L’andamento dei turisti in Thailandia

Fino al dicembre 2023, la Thailandia ha visto un afflusso significativo di turisti, con il mercato cinese in testa con 6,3 milioni di visitatori, seguito da Malesia, India e Corea del Sud. Questi dati evidenziano come la Thailandia continui a rappresentare una meta ambita, non solo per la bellezza delle sue spiagge e la ricchezza della sua storia culturale, ma anche per la creazione di esperienze turistiche variate e attraenti. L’Ufficio del Primo Ministro thailandese ha reso note queste cifre, indicando che il trend positivo non sembra affatto esaurirsi.

Come segnalato da Jirayu Houngsub, portavoce dell’Ufficio del Primo Ministro, la Thailandia punta a diversificare ulteriormente i mercati di provenienza, mirando a incrementare i visitatori provenienti da paesi europei. Al fine di raggiungere l’ambizioso obiettivo di 36 milioni di arrivi, si prevede di lanciare nuove strategie promozionali e pacchetti di viaggio innovativi.

Iniziative per attrarre turisti dall’Europa

Un’importante novità è l’inaugurazione di voli diretti tra la Repubblica Ceca e Phuket, che ha preso il via il 13 dicembre 2023 grazie a Neos. Questo collegamento potrebbe essere determinante per l’obiettivo fissato, puntando a portare 60.000 turisti cechi in Thailandia nel corso del 2024. Le azioni come questa rappresentano un tassello cruciale per diversificare e rafforzare il mercato di provenienza dei turisti, che tradizionalmente ha visto una forte prevalenza di visitatori asiatici.

Le autorità thailandesi sono ottimiste riguardo alla capacità di attrarre turisti europei, consapevoli che l’appeal della Thailandia risiede anche nella sua anima vibrante e nella sua cultura unica. Paesaggi mozzafiato, deliziosa cucina e una popolazione accogliente sono solo alcuni dei tanti motivi per cui il Paese continua ad attirare passeggiate da tutto il mondo.

Le prospettive future per il turismo thailandese

Per il 2024, la previsione di crescita rimane elevata, nonostante le sfide che potrebbero emergere. L’attenzione sarà posta sulla qualità dell’offerta turistica, affinché ogni visitatore possa vivere un’esperienza soddisfacente e memorabile. Le autorità stanno valutando di implementare misure innovative e sostenibili per garantire anche che il settore turistico resti competitivo in un mercato globalizzato e in continuo mutamento.

Le campagne di marketing e promozione potrebbero concentrarsi non solo sull’accoglienza ma anche sul fornire informazioni approfondite sulle diverse destinazioni del Paese, cercando di cogliere i bisogni e le aspettative di un pubblico sempre più diversificato. Riuscire a mantenere l’interesse alto nei confronti della Thailandia sarà cruciale per raggiungere l’obbiettivo di 36 milioni di turisti, ma ci sono segnali positivi: dalla bellezza naturale alla cultura ricca di tradizione, le risorse da valorizzare sono molte.

Change privacy settings
×