Terribile incidente sulla statale 47 in Valsugana: 9 feriti, tra cui un bambino in terapia intensiva

Terribile incidente sulla statale 47 in Valsugana: 9 feriti, tra cui un bambino in terapia intensiva

Terribile Incidente Sulla Stat Terribile Incidente Sulla Stat
Terribile incidente sulla statale 47 in Valsugana: 9 feriti, tra cui un bambino in terapia intensiva - Gaeta.it

Un drammatico incidente stradale si è verificato sulla statale 47 in Valsugana, causando il ferimento di nove persone, tra cui un bambino di soli due anni, attualmente ricoverato in terapia intensiva. L’episodio è accaduto nelle prime ore di lunedì 12 agosto, coinvolgendo due automobili e una moto, in un tratto di strada tra Romano d’Ezzelino e Pove del Grappa. Le autorità competenti sono al lavoro per ricostruire la dinamica di quanto accaduto e gestire le conseguenze sull’interruzione del traffico.

L’incidente avvenuto in Val Susa

La scena del grave incidente si è svolta nelle prime ore del mattino, intorno alle 8.30, sulle strade trafficate della Valsugana, poco distante da Bassano del Grappa. Coinvolte nel sinistro sono state due famiglie: una a bordo di una Volkswagen Turan e l’altra su una Toyota Auris. In aggiunta, una moto con due occupanti ha subito gravi danni nell’impatto.

Le forze dell’ordine e i servizi di emergenza hanno immediatamente raggiunto il luogo dell’incidente. Al momento dell’arrivo, il panorama era desolante, con detriti sparsi su un’area di circa 150 metri. Il traffico sulla statale 47 è stato paralizzato per diverse ore, mentre i soccorritori erano impegnati a rimuovere i veicoli coinvolti e a prestare i primi soccorsi ai feriti.

In particolare, il bambino di due anni, che viaggiava sull’Auris, è stato estratto dal veicolo in condizioni critiche. La sua situazione ha richiesto un’evacuazione urgente tramite elisoccorso verso l’ospedale di Vicenza, dove attualmente si trova in prognosi riservata nel reparto di rianimazione pediatrica. Le notizie sulle condizioni di salute del bambino hanno suscitato preoccupazione e solidarietà tra la comunità locale.

Soccorsi e gestione della situazione

Immediatamente dopo l’incidente, il personale medico dell’ospedale di Bassano del Grappa ha fatto il possibile per soccorrere i feriti. Tra di loro, oltre al bambino, risultano particolarmente gravi il padre e un ragazzo di nazionalità austriaca, che viaggiava sull’altra automobile coinvolta. Il papà del piccolo e il giovane sono attualmente ricoverati in terapia intensiva, dove i medici monitorano costantemente le loro condizioni.

Il ragazzino austriaco, che era con la propria famiglia al momento dello schianto, potrebbe necessitare di un intervento chirurgico, con i medici che stanno valutando la situazione. Le ambulanze e l’elisoccorso hanno lavorato senza sosta per trasferire i feriti negli ospedali più vicini, sottolineando l’urgenza e la delicatezza dell’operazione di soccorso.

L’attenzione del personale medico è stata rivolta non solo al trattamento fisico ma anche al supporto psicologico per le famiglie coinvolte. È un momento di grande angoscia, e fitte reti di supporto sono state attivate per assistere le famiglie nel tragico percorso che stanno affrontando.

Prime ricostruzioni e indagini in corso

Le indagini per determinare le cause precise dell’incidente sono ora in corso e saranno condotte dalle autorità competenti. Secondo le prime ricostruzioni, la Volkswagen Turan, con a bordo un cittadino austriaco e i suoi tre figli, sembrerebbe aver invaso la corsia opposta, causando l’impatto frontale con la Toyota Auris. La corrente della Toyota, occupata da una famiglia italiana, comprendeva il padre, la madre e il loro bambino nel seggiolino posteriore.

Una moto che seguiva l’Auris non è riuscita a frenare in tempo, risultando anch’essa coinvolta nel terribile schianto. Nello scontro, il conducente dell’Auris è rimasto intrappolato tra le lamiere della sua auto, necessitando dell’intervento tempestivo dei vigili del fuoco per la sua estrazione.

Le squadre di polizia stradale, vigili del fuoco e personale tecnico di Anas sono stati attivamente coinvolti nella gestione della situazione, raccogliendo prove e testimonianze sul posto per aiutare nella ricostruzione delle dinamiche dell’incidente e prevenire simili tragedie in futuro. Al momento, la comunità locale rimane in attesa di ulteriori aggiornamenti sulle condizioni dei feriti, sperando in un esito positivo per tutti coloro che sono stati coinvolti in questa tragica vicenda.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×