Parte da Terracina il 10 giugno la campagna di Ebit Lazio per la sicurezza sul lavoro. Eventi, corsi gratuiti e infopoint nelle piazze fino al 25 giugno per lavoratori, imprese e cittadini.
Con l’arrivo dell’estate 2025, la sicurezza sul lavoro torna al centro dell’attenzione grazie a una campagna itinerante promossa da Ebit Lazio, che prenderà il via martedì 10 giugno a Terracina. L’iniziativa si inserisce in un progetto regionale più ampio, pensato per diffondere la cultura della prevenzione direttamente nei territori, coinvolgendo lavoratori, imprese, cittadini e istituzioni locali.
Con il titolo “La sicurezza sul lavoro scende in strada”, il programma si svolgerà tra il 10 e il 25 giugno, con eventi gratuiti, infopoint informativi e corsi di formazione aperti a tutti. Fulcro delle attività sarà Piazza Giuseppe Garibaldi, con un infopoint allestito presso l’Opera Don Orione (Piazza della Libertà, 5), dove si potranno ottenere materiali informativi, fare domande e iscriversi ai corsi.
Leggi anche:
Eventi e corsi dal 10 al 25 giugno
La campagna offrirà un percorso formativo completo in materia di sicurezza sul lavoro, con corsi gratuiti e qualificati rivolti sia ai lavoratori subordinati che ai titolari di esercizi commerciali. Tra gli argomenti trattati:
Sicurezza generale nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/08)
Primo soccorso aziendale
Gestione dei rischi specifici nel settore terziario (cadute, movimentazione carichi, rischio elettrico)
Prevenzione dello stress lavoro-correlato
Uso corretto dei DPI (dispositivi di protezione individuale)
Le giornate del 24 e 25 giugno saranno dedicate in particolare ai corsi di formazione certificati, oltre a incontri con esperti, rappresentanti sindacali e consulenti del lavoro, per confrontarsi su criticità e soluzioni nel contesto del lavoro urbano.
Un progetto di comunità e consapevolezza
Quella di Terracina non sarà una semplice tappa formativa, ma un’occasione di aggregazione civile attorno a un tema essenziale: la tutela della salute nei luoghi di lavoro. Con il patrocinio del Comune di Terracina, l’iniziativa si presenta come un segno concreto di attenzione istituzionale, volto a rafforzare la dignità del lavoro e migliorare la qualità della vita professionale.
In linea con l’approccio di Ebit Lazio, la formazione esce dalle aule per entrare nelle piazze, nei quartieri, nei luoghi della quotidianità, perché la sicurezza deve essere accessibile a tutti, non un privilegio per pochi.