Terracina, "Le passeggiate poetiche del Mito": quattro giorni tra natura, storia e arte nel cuore del Circeo

Terracina, “Le passeggiate poetiche del Mito”: quattro giorni tra natura, storia e arte nel cuore del Circeo

Screenshot 2025 05 28 121740 Screenshot 2025 05 28 121740

Dal 30 maggio al 2 giugno 2025 torna “Le passeggiate poetiche del Mito”: escursioni, degustazioni, spettacoli e concerti tra San Felice Circeo, Sabaudia e Terracina, immersi nella bellezza del Parco del Circeo.

Torna anche nel 2025 l’appuntamento con “Le passeggiate poetiche del Mito”, un evento itinerante tra arte, paesaggio e leggenda, che animerà il fine settimana da venerdì 30 maggio a lunedì 2 giugno nei luoghi più suggestivi del Parco Nazionale del Circeo.
Escursioni guidate, degustazioni, performance artistiche e spettacoli coinvolgeranno i partecipanti in un’esperienza immersiva, tra San Felice Circeo, Sabaudia e Terracina.

Il programma: tra bike tour, gite in barca e concerti nella natura

Il viaggio inizia venerdì 30 maggio con una passeggiata storica tra i luoghi simbolici del Circeo e una cena tipica con prodotti locali, per un primo assaggio dei sapori del territorio.
Sabato 31 maggio, spazio alla bicicletta, con un bike tour nel cuore del Parco del Circeo e uno spettacolo serale tra arte e musica.
Domenica 1° giugno sarà il giorno della gita in barca lungo la costa del promontorio, seguita da uno spettacolo suggestivo al Tempio di Giove, tra mito e scenografia naturale.
Lunedì 2 giugno, la chiusura con un trekking fino alla Grotta delle Capre, luogo magico e carico di simbolismo, e il concerto di Lorenzo Kruger, ex frontman dei Nobraino, in un set esclusivo immerso nella natura.

Esperienza multisensoriale tra leggende e paesaggi unici

Le passeggiate poetiche del Mito non sono solo un evento, ma un viaggio emozionale tra cultura, ambiente e immaginario collettivo.
Il tutto in posti mozzafiato, con posti limitati e prenotazione obbligatoria.

Change privacy settings
×